25.12.2012 Views

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Entrambe le esperienze oggetto <strong>della</strong> presente an<strong>al</strong>isi si caratterizzano quin<strong>di</strong> per<br />

essere quella voce “fuori d<strong>al</strong> coro” che, nei rispettivi contesti <strong>di</strong> appartenenza<br />

<strong>di</strong>fferenti, segnano un punto <strong>di</strong> svolta e <strong>di</strong> rottura con i rigi<strong>di</strong> schemi precostituiti d<strong>al</strong>le<br />

correnti dominanti. Tenendo <strong>di</strong> conseguenza ben presente la <strong>di</strong>stinta essenza<br />

contenutistica, oltre che tempor<strong>al</strong>e e cultur<strong>al</strong>e, <strong>di</strong> cui esse vivono è possibile<br />

accostarle conducendo un <strong>di</strong>scorso in par<strong>al</strong>lelo che andrà ad approfon<strong>di</strong>re, sulla<br />

base <strong>di</strong> evidenti tratti in comune, le reciproche similitu<strong>di</strong>ni struttur<strong>al</strong>i, tipografiche e<br />

non ultime concettu<strong>al</strong>i.<br />

Come già detto in precedenza, non esistono ad oggi stu<strong>di</strong> che si de<strong>di</strong>chino<br />

essenzi<strong>al</strong>mente a questo particolare confronto, e ciò è senza ombra <strong>di</strong> dubbio<br />

imputabile <strong>al</strong>le in<strong>di</strong>scutibili <strong>di</strong>versità che <strong>di</strong>vidono i due contesti tenendoli ben<br />

separati. All‟interno <strong>di</strong> argomentazioni ben più ampie riguardanti le innovazioni<br />

futuriste non è raro, a <strong>di</strong>scapito <strong>di</strong> quanto detto, notare che fra le fonti <strong>della</strong><br />

sconvolgente rivoluzione tipografica, irrompente nel tessuto verb<strong>al</strong>e dell‟avanguar<strong>di</strong>a,<br />

venga inserito un rimando non a caso <strong>al</strong> Tristram Shandy e <strong>al</strong>le sue stranezze <strong>di</strong><br />

im<strong>pagina</strong>zione, fra le qu<strong>al</strong>i trattini <strong>di</strong> varia lunghezza, linee sagomate, grafemi,<br />

asterischi ed elenchi. Ed è proprio <strong>al</strong>l‟interno <strong>di</strong> questa documentata certezza che<br />

intendo inserire l‟avvio del mio lavoro, che partendo d<strong>al</strong>le attestate an<strong>al</strong>ogie in campo<br />

tipografico, si snoderà attraverso il complicato mondo <strong>della</strong> narrazione ipertestu<strong>al</strong>e e<br />

non lineare, intesa essa non solo in senso stretto, ma anche e soprattutto come<br />

commistione <strong>di</strong> sfere sensori<strong>al</strong>i <strong>di</strong>fferenti imprescin<strong>di</strong>bili ai fini <strong>di</strong> una completa<br />

fruizione dell‟opera, per poi concludersi con il fondament<strong>al</strong>e assunto <strong>della</strong> libertà<br />

inventiva, simboleggiata quest‟ultima d<strong>al</strong> comune utilizzo del motivo iconografico, e<br />

non solo, rappresentato d<strong>al</strong>la spir<strong>al</strong>e.<br />

Nel primo capitolo effettuerò un‟inizi<strong>al</strong>e panoramica sulle innovazioni futuriste in<br />

letteratura, prendendo in considerazione lo stu<strong>di</strong>o dei manifesti tecnici pubblicati d<strong>al</strong><br />

caposcuola del movimento, Filippo Tommaso Marinetti, fra i qu<strong>al</strong>i assume congeni<strong>al</strong>e<br />

importanza, per l‟argomento trattato, Distruzione <strong>della</strong> sintassi- Immaginazione senza<br />

fili- Parole in Libertà, databile <strong>al</strong> 1913. In esso infatti viene annunciata la rivoluzione<br />

tipografica <strong>di</strong>retta contro la passatista concezione del libro, ovvia conseguenza <strong>di</strong><br />

un‟impellente e improrogabile necessità <strong>di</strong> cambiamento che avrebbe dovuto<br />

interessare e toccare ogni settore dell‟arte. T<strong>al</strong>e sconvolgimento dello scheletro e<br />

dell‟impianto struttur<strong>al</strong>e <strong>della</strong> <strong>pagina</strong> stampata è <strong>al</strong> servizio <strong>di</strong> quella che è<br />

considerata la vera invenzione e il tratto <strong>di</strong>stintivo del movimento, ovvero la nascita<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!