06.01.2013 Views

Frammenti di un'amicizia senza confini - madonna della neve

Frammenti di un'amicizia senza confini - madonna della neve

Frammenti di un'amicizia senza confini - madonna della neve

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(40)<br />

Sorella Maria a Pietro Ubal<strong>di</strong><br />

Poggiochiaro, 21 febbraio 1938<br />

.<br />

(41)<br />

Eremo, 24 ottobre 1938<br />

Caro Bapu,<br />

vorrei sempre fare penitenza e purificarmi prima <strong>di</strong> scrivere a te, prima <strong>di</strong> avvicinarmi<br />

all’uomo <strong>di</strong> Dio. Tale io ti credo.<br />

E tu fa <strong>di</strong> essere come sei creduto, e avrai sempre più potere <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zione su noi che ti<br />

amiamo, su tutti quelli che soffrono, sull’In<strong>di</strong>a cara e sul mondo. Così sia.<br />

Ieri sera quando eravamo riunite alla veglia che chiude la giornata operosa e intensa,<br />

ascoltavamo insieme la lettura dell’Harijan (settembre 1924).<br />

È una grande pena per noi, una vera pena <strong>di</strong> partecipazione, sapere Mahadev Desai<br />

ammalato, fuori possibilità <strong>di</strong> servizio, per ora. Che Dio gli conceda guarigione, e lo aiuti a rifiorire<br />

presto, nel corpo affaticato e nello spirito!<br />

Com’è bello, com’è giusto ciò che tu scrivi, parlando del dominio che dobbiamo avere su noi<br />

stessi per impe<strong>di</strong>re alla nostra salute <strong>di</strong> affievolirsi! Saper vegliare su <strong>di</strong> ni in questo senso è<br />

<strong>di</strong>fficile quanto necessario. Occorre una volontà sempre desta e tenace,occorre un grano <strong>di</strong> sale,<br />

occorre umiltà semplice e <strong>di</strong>ritta.<br />

La tua cara voce è stata un richiamo e io ti ringrazio e ti bene<strong>di</strong>co per me stessa che ho<br />

tanto bisogno <strong>di</strong> imparare da te, per le mie compagne, per i nostri fratelli e amici, e per tutti quelli<br />

che nel mondo pensano a te come ad una lucerna accesa sul monte.<br />

Vorrei pregarti <strong>di</strong> trasmettere un nostro saluto e augurio vivo, fraterno, rispettoso a quel<br />

caro Mahadev Desai, che tanto apprezziamo. Questo periodo > lo riveste <strong>di</strong><br />

un’armatura <strong>di</strong> Dio.<br />

Quanto mi ha fatto bene la parola con cui chiu<strong>di</strong> il tuo articolo: >.<br />

Ho anche raccolto molto <strong>della</strong> nota sul silenzio. Io pure considero il silenzio una delle più<br />

gran<strong>di</strong> forze del mondo, e le ore del silenzio nella nostra giornata mi sono sacre. (dalle 10 <strong>di</strong> sera<br />

alle 9 e un quarto del mattino. Poi l’ora che precede il tramonto e che lo segue). Ma ho tanto<br />

bisogno <strong>di</strong> imparare da te! Mi rendo conto che debbo ancora risparmiare parole, giungere ad<br />

esprimere con maggior chiarezza e brevità, e impe<strong>di</strong>rmi <strong>di</strong> un ragguaglio che non sia<br />

assolutamente o <strong>di</strong>screto. Chiedo perdono a te, come lo chiedo al Cielo, alla Terra, agli Inferi, a<br />

ognuno che amo e a ognuno che soffre. Voglio, aiutata dal tuo esempio, essere più devota al<br />

Silenzio, alla Verità e alla Pace.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!