06.01.2013 Views

Frammenti di un'amicizia senza confini - madonna della neve

Frammenti di un'amicizia senza confini - madonna della neve

Frammenti di un'amicizia senza confini - madonna della neve

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

perché anche quando sarete andato avanti, molti, e non solo dell’In<strong>di</strong>a, continueranno a sentire la<br />

vostra voce, e a ricevere un raggio <strong>di</strong> luce attraverso voi. Così sia in eterno!<br />

Oggi è il vostro compleanno. Vi auguro <strong>di</strong> nascere <strong>di</strong> nuovo, secondo la parola <strong>di</strong> Gesù. Vi<br />

ringrazio immensamente per l’In<strong>di</strong>a, per l’Inghilterra, per il mondo, per me, per tutti <strong>di</strong> esistere e<br />

<strong>di</strong> essere fedele alla > (ahimsa), alla purezza (brahmacharya), alla verità (satya).<br />

Oh il tempo è breve, come <strong>di</strong>ceva Shakespeare, per esprimere gratitu<strong>di</strong>ne!<br />

Vogliate bene<strong>di</strong>re l’Eremo e la vostra piccola amica italiana che porta il fardello degli anni e<br />

degli affanni, e che vorrebbe correggere se stessa e servire ancora e ancora.<br />

Ad<strong>di</strong>o grande Amico! Vi saluto giungendo le mani e inchinandomi profondamente, secondo<br />

la consuetu<strong>di</strong>ne in<strong>di</strong>ana. Con questo atto intendo <strong>di</strong>rvi il mio rispetto e offrirvi come ogni sera la<br />

piccola ostia <strong>di</strong> pace.<br />

Sorella Maria<br />

(48)<br />

Dal <strong>di</strong>ario <strong>di</strong> Sorella Jacopa<br />

10 febbraio 1948<br />

Nell’intervallo fra la notizia <strong>della</strong> morte <strong>di</strong> Gandhi che le <strong>di</strong>e<strong>di</strong> nel pomeriggio del 7 e quella<br />

dell’uccisione, pomeriggio del 9, la Minore 37 ha detto al Lucernarium 38<br />

la sera dell’8 e con me la<br />

mattina del 9, che >. . (Lo chiama il pellegrino perché ha <strong>di</strong> lui una raffigurazione in cammino, lo si<br />

vede da <strong>di</strong>etro, in quell’atteggiamento che le è rimasto nel ricordo, da quando uscirono con lui<br />

dalla sala dove si erano intrattenuti per mezz’ora ed entravano nel locale più ampio dove molte<br />

persone e giornalisti aspettavano…).<br />

È la immagine <strong>di</strong> lui che preferisce e che era esposta la sera dell’8 quando in memoria <strong>di</strong> lui<br />

fu suonata l’Eroica.<br />

Stamani io le chiedo: ><br />

.<br />

Cerco <strong>di</strong> farmi <strong>di</strong>re <strong>di</strong> quel suo modo <strong>di</strong> .<br />

. . E dopo un silenzio: >. E dopo altro silenzio: .<br />

Di Gandhi potessimo raccogliere estratti dalle interessantissime lettere che alla Minore<br />

pervengono! E conservare quello che lei via via detta!<br />

…Nel rispondere a qualcuno che, scrivendo in questi giorni non ha nominato Gandhi, parla sì<br />

<strong>di</strong> lui…:.<br />

37<br />

Sorella Maria<br />

38<br />

La preghiera vespertina dell’Eremo. Ogni anno, il 30 gennaio, all’eremo viene commemorato Gandhi, con alcuni suoi<br />

testi e con brani <strong>della</strong> corrispondenza con Sorella Maria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!