14.01.2013 Views

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sistemi <strong>OWA</strong>construct ® -<strong>OWA</strong>coustic ® con funzioni particolari<br />

6.5.2 Pannelli <strong>OWA</strong>coustic ® sanitas ® -02 per ambienti sterili<br />

Agli ambienti sterili, come ospedali, laboratori, ecc. vengono<br />

applicati requisiti specifici. Questi richiedono che il<br />

lato a vista dei controsoffitti sospesi abbia una buona<br />

funzione fungistatica e batteriostatica. I pannelli<br />

<strong>OWA</strong>coustic ® sanitas ® sono trattati con agenti batteriostatici<br />

e fungistatici. Utilizzando superfici chiuse (decoro<br />

liscio 9) – sono sod<strong>di</strong>sfatti i requisiti previsti per i controsoffitti<br />

sterili negli ospedali (ve<strong>di</strong> scheda tecnica N. 898).<br />

Altre informazioni, come <strong>di</strong>sinfettabilità, pulizia, ecc, possono<br />

essere desunte dalla scheda tecnica N. 898.<br />

6.5.3 <strong>OWA</strong>coustic ® biocide Bolero e Sinfonia<br />

Pannelli per ambienti igienici, rivestiti in TNT sul lato a<br />

vista, con alto grado <strong>di</strong> assorbimento e trattamento<br />

microbicida collaudato (per ulteriori informazioni si veda<br />

la Scheda tecnica 898).<br />

6.5.4 Pannelli <strong>di</strong>sinfettabili <strong>OWA</strong>coustic ® pura<br />

Questi sono speciali pannelli per ambienti igienici che<br />

possono essere <strong>di</strong>sinfettati. Per informazioni si veda la<br />

scheda tecnica 898.<br />

6.6 Controsoffitti per camere<br />

bianche <strong>OWA</strong>coustic ® clean<br />

Le camere bianche sono ambienti per i quali si applicano<br />

particolari requisiti per quanto concerne l’emissione minimale<br />

<strong>di</strong> particelle nell’aria. Come riferimento può servire<br />

lo Standard Federale USA 209 E, che prevede <strong>di</strong>verse<br />

classi <strong>di</strong> camere bianche. I pannelli <strong>OWA</strong>coustic ® clean<br />

possono essere utilizzati in ambienti dalla Classe 10 fino<br />

alla classe 100.000 nel sistema S 3. La <strong>di</strong>rettiva VDI<br />

8023 “Tecnica delle camere bianche” raccomanda che<br />

le superfici a vista dei controsoffitti nelle camere bianche<br />

risultino piane, lisce, resistenti all’abrasione e facili da<br />

pulire. Questi requisiti sono sod<strong>di</strong>sfatti dai pannelli<br />

<strong>OWA</strong>coustic ® clean, che hanno un rivestimento <strong>di</strong> alluminio<br />

sulla faccia a vista e gli spigoli trattati con colore. La<br />

pulizia si può effettuare analogamente a quanto descritto<br />

al Punto 6.5.1.<br />

Per informazioni si veda la scheda tecnica 895.<br />

• Le superfici <strong>di</strong> appoggio dei pannelli, le giunzioni e le parti<br />

ad incasso del controsoffitto devono essere ermetizzate.<br />

Il nastro <strong>di</strong> tenuta da utilizzare è in resina polietilenica<br />

espansa a celle chiuse, reticolato per irra<strong>di</strong>azione, <strong>di</strong><br />

colore bianco, misura 3 x 9 mm, con un lato autoadesivo,<br />

N. art. 8900. Le depressioni o sovrappressioni stabili non<br />

devono superare un massimo <strong>di</strong> 40 Pa (ve<strong>di</strong> Punto 3.2).<br />

• A seconda delle esigenze del locale, le fughe e le giunzioni<br />

<strong>di</strong> profili determinate dalla struttura dovranno essere<br />

Odenwald Faserplattenwerk GmbH · Dr.-F.-A.-Freundt-Straße 3 · 63916 Amorbach<br />

Tel.: +49 9373 2 01-0 · Fax: +49 9373 2 01-130 · www.owa.de · E-Mail: info@owa.de<br />

ermetizzate solo con una molla <strong>di</strong> spinta (N. 819) oppure<br />

dovranno anche essere sigillate con un materiale impermeabilizzante.<br />

Sistema S 3 a sigillato<br />

2<br />

3 4<br />

1<br />

5<br />

raccordo perimetrale<br />

1 molla <strong>di</strong> spinta N. 819<br />

2 profilo portante o <strong>di</strong> connessione<br />

3 fascia ermetica con elasticità permanente*<br />

4 gomma <strong>di</strong> silicone (o simile)*<br />

5 <strong>OWA</strong>coustic ® clean<br />

6 profilo perimetrale N. 57 (20/40/20 mm)<br />

7 molla perimetrale N. 5210 o rinforzo<br />

* Il tipo <strong>di</strong> sigillatura deve essere adeguato ai requisiti del locale <strong>di</strong> utilizzo.<br />

Normalmente non è necessario il trattamento a spruzzo con acrile o silicone.<br />

Nota Bene<br />

L’utilizzo <strong>di</strong> materiali sigillanti può determinare un cambiamento<br />

nella classificazione del materiale da costruzione<br />

come da EN 13501-1.<br />

6.7 Controsoffitti <strong>di</strong><br />

aerazione e climatizzazione<br />

Se l’intercape<strong>di</strong>ne del controsoffitto viene utilizzata quale<br />

camera <strong>di</strong> pressione e l’aria <strong>di</strong> mandata e <strong>di</strong> uscita passa<br />

attraverso aperture nel controsoffitto – ad es., scarichi<br />

per l’aria – in quella parte del controsoffitto devono essere<br />

adottati i seguenti provve<strong>di</strong>menti.<br />

Controsoffitti con profili a vista<br />

• Tutti i punti <strong>di</strong> appoggio dei pannelli, compresi i raccor<strong>di</strong><br />

perimetrali, gli inserti del controsoffitto ecc., devono<br />

essere resi ermetici con guarnizioni ad elasticità permanente<br />

N. 8900 (sistema <strong>di</strong> sigillatura come al Punto 6.6).<br />

• I pannelli <strong>OWA</strong>coustic ® inseriti in sistemi metallici a<br />

vista devono essere dotati <strong>di</strong> molle <strong>di</strong> spinta N. 819 –<br />

circa 6,0 pezzi/m2 . Le depressioni o sovrappressioni<br />

stabili nell’intercape<strong>di</strong>ne non devono superare un massimo<br />

40 Pa (ve<strong>di</strong> Punto 3.2). In caso <strong>di</strong> superamento del<br />

valore limite il materiale dei pannelli può subire deformazioni.<br />

6<br />

7<br />

3 4 5<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

6<br />

1<br />

1<br />

47<br />

101200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!