14.01.2013 Views

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

7<br />

1<br />

56<br />

101200<br />

Installazione <strong>di</strong> sistemi <strong>OWA</strong>construct ® -<strong>OWA</strong>coustic ®<br />

Attenzione<br />

Sulla prima fila <strong>di</strong> pannelli si applica una sola molla perimetrale,<br />

che viene installata come chiusura sul lato corto<br />

della fila <strong>di</strong> pannelli. Proseguendo il montaggio del controsoffitto,<br />

le molle perimetrali vengono applicate con -<br />

tinuamente sullo stesso lato corto della fila <strong>di</strong> pannelli.<br />

Nella <strong>posa</strong> dell’ultima fila <strong>di</strong> pannelli vanno applicate<br />

molle perimetrali aggiuntive come da schizzo.<br />

prima fila <strong>di</strong> pannelli<br />

molla<br />

perimetrale<br />

N. 52<br />

ultimo<br />

pannello<br />

lo smusso <strong>di</strong> 3 mm deve essere<br />

lavorato successivamente<br />

lama<br />

della<br />

sega<br />

carta abrasiva<br />

pialletto per spigolo 1<br />

pannello iniziale<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> <strong>posa</strong><br />

montaggio<br />

dell’ultimo pannello<br />

ve<strong>di</strong> Punto 7.2.2<br />

7.2.1.5 Spigolo 1 – Pialletto N. 99/07<br />

Per i pannelli da tagliare o da adattare, la scanalatura e<br />

il taglio a rientrare dello spigolo 1 del pannello (smussato,<br />

scanalato e tagliato a rientrare) possono essere effettuati<br />

con il pialletto. Lo smusso deve essere fatto con cura<br />

artigianale e coperto con colore (ad es. gesso).<br />

lato a vista<br />

del pannello<br />

retro del<br />

pannello<br />

7.2.2 Posa dell’ultimo pannello<br />

4<br />

1<br />

4<br />

2 3<br />

2 3<br />

Odenwald Faserplattenwerk GmbH · Dr.-F.-A.-Freundt-Straße 3 · 63916 Amorbach<br />

Tel.: +49 9373 2 01-0 · Fax: +49 9373 2 01-130 · www.owa.de · E-Mail: info@owa.de<br />

L’inserimento dell’ultimo pannello si effettua come<br />

segue: il pannello 3 viene adattato ed installato con la<br />

molla perimetrale N. 52. Accertarsi che venga applicato<br />

un profilo a L N. 24 sul lato aperto come supporto del<br />

corrispondente spigolo. Poi viene adattato il pannello 2<br />

supportato con 2 profili a L N. 24.<br />

Ora si misura esattamente il pannello 1 (pannello d’angolo).<br />

Per fare questo, si prende la misura dell’aper tura<br />

dai pannelli 2 e 4, già montati, fino alla parete. Ai due<br />

lati del raccordo perimetrale si accorcia il pannello 1<br />

(pannello d’angolo) <strong>di</strong> ca. 10 mm.<br />

Ora si smonta <strong>di</strong> nuovo il pannello 2 e si inserisce il<br />

pannello 1 con le molle perimetrali N. 52 rivolte verso<br />

l’angolo della parete. Dal lato aperto, viene inserito nel<br />

pannello 1 un profilo a L N. 24.<br />

1<br />

Per crearsi ora lo spazio necessario per montare il<br />

pannello 2, si spinge il pannello 1 verso la parete, in<br />

modo che la molla perimetrale si appiattisca il più possibile.<br />

Infine si può inserire il pannello 2 con la molla perimetrale<br />

N. 52. Con un leggero spostamento si corregge<br />

ancora un po’ la posizione del pannello 1.<br />

Pertanto, si installano rispettivamente 2 profili a L N. 24<br />

tra il giunto dei pannelli 3 e 2 e quello dei pannelli 2<br />

e 1.<br />

Nota bene<br />

Ogni controsoffitto richiede una molla perimetrale N. 52<br />

e 4 profili a L N. 24 supplementari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!