14.01.2013 Views

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Installazione <strong>di</strong> sistemi <strong>OWA</strong>construct ® -<strong>OWA</strong>coustic ®<br />

7.1.6 Carichi aggiuntivi<br />

Ve<strong>di</strong> Punti 3.1 e 5.1.7.<br />

7.1.7 Raccordo perimetrale (ve<strong>di</strong> Punto 5.3)<br />

Il raccordo a parete costituisce la quota inferiore <strong>di</strong> un<br />

controsoffitto o <strong>di</strong> un rivestimento <strong>di</strong> solaio. È pertanto<br />

importante che sia livellato esattamente ed eseguito con<br />

cura. Negli angoli i profili possono essere accostati a<br />

45° (ve<strong>di</strong> Punto 5.3.3). Il raccordo perimetrale standard<br />

si effettua con il profilo perimetrale N. 50 G (25/20 –<br />

0,5 mm). La <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> fissaggio è <strong>di</strong> ≤ 300 mm a<br />

seconda del carico.<br />

N. 50 G<br />

Protezione antincen<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> fissaggio ≤ 250 mm (o come da certificato <strong>di</strong><br />

prova). Per altri dettagli tecnici si vedano i Punti 5.3 e<br />

5.3.7.<br />

7.1.8 Profilo portante N. 70<br />

I profili portanti N. 70 devono essere <strong>di</strong>sposti ad una<br />

<strong>di</strong>stanza massima <strong>di</strong> 1250 mm l’uno dall’altro. Le lunghezze<br />

<strong>di</strong>sponibili sono <strong>di</strong> 3000 e 5000 mm. Il primo e<br />

rispettivamente l’ultimo profilo <strong>di</strong> sospensione devono<br />

essere collocati, a seconda della funzione, ad una <strong>di</strong>stanza<br />

tra 300 mm (per vele autoportanti) e 1000 mm dal<br />

limite esterno del controsoffitto <strong>OWA</strong>coustic ® .<br />

N. 70<br />

x<br />

N. 77<br />

N. 70<br />

x = fuga <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione 10 - 20 mm<br />

100 – 200<br />

N. 50 G<br />

Odenwald Faserplattenwerk GmbH · Dr.-F.-A.-Freundt-Straße 3 · 63916 Amorbach<br />

Tel.: +49 9373 2 01-0 · Fax: +49 9373 2 01-130 · www.owa.de · E-Mail: info@owa.de<br />

Versione antincen<strong>di</strong>o – <strong>di</strong>latazione longitu<strong>di</strong>nale<br />

La lunghezza del profilo portante N. 70 si calcola come<br />

segue: misure interne del locale meno 2,0 % (<strong>di</strong>latazione<br />

longitu<strong>di</strong>nale).<br />

Esempio: lunghezza locale = 5000 mm . /. 2 % =<br />

lunghezza profilo 4900 mm.<br />

Questa formula empirica può essere utilizzata per profili<br />

fino a una lunghezza <strong>di</strong> 15 m circa.<br />

7.1.9 Giunto N. 77<br />

I profili portanti N. 70 vanno collegati tramite i giunti<br />

N. 77. Questi vanno fissati infilandoli prima sui profili e<br />

poi chiudendoli con una pinza. Alle due estremità del<br />

giunto vanno collocati dei pen<strong>di</strong>ni.<br />

N. 77<br />

7.1.10 Allineamento della struttura portante<br />

(profilo portante N. 70)<br />

Il profilo portante N. 70 va allineato in orizzontale con<br />

l’aiuto <strong>di</strong> un livello (laser per controsoffitti o tubo ad acqua)<br />

e fissato ai rispettivi pen<strong>di</strong>ni.<br />

Tra l’appoggio del profilo perimetrale e lo spigolo inferiore<br />

del profilo portante N. 70 deve essere lasciato lo spazio<br />

per il profilo a Z e i pannelli <strong>OWA</strong>coustic ® . La luce da las -<br />

ciare libera (A) varia, a seconda dell’intelaiatura, da 28 a<br />

65 mm.<br />

A<br />

N. 70<br />

Altezza <strong>di</strong> montaggio delle strutture con profilo a Z<br />

Scheda sistema N. S 1 S 9a<br />

– A – mm 28 65<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

7<br />

1<br />

53<br />

101200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!