14.01.2013 Views

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

Istruzioni di posa Workbook - OWA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

7<br />

1<br />

52<br />

101200<br />

Installazione <strong>di</strong> sistemi <strong>OWA</strong>construct ® -<strong>OWA</strong>coustic ®<br />

7.0 Installazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong><br />

<strong>OWA</strong>construct ® -<strong>OWA</strong>coustic ®<br />

7.1 Sistemi a scomparsa<br />

Particolarità<br />

I sistemi citati hanno tutti in comune la stessa intelaiatura<br />

portante. Nei sistemi S 1 e S 14a, i pannelli non sono<br />

smontabili.<br />

Sistema S 1 intelaiatura a scomparsa<br />

Sistema S 9a a scomparsa con pannelli smontabili<br />

Sistema S 14a con pannelli fessurati, a scomparsa<br />

Per i dettagli costruttivi si vedano anche le pagine sui<br />

Sistemi <strong>OWA</strong>coustic ® .<br />

Configurazione degli spigoli:<br />

Sistema S 1 Sistema S 9a/b<br />

spigolo 1 spigolo 4 combinato con<br />

spigolo 10<br />

Odenwald Faserplattenwerk GmbH · Dr.-F.-A.-Freundt-Straße 3 · 63916 Amorbach<br />

Tel.: +49 9373 2 01-0 · Fax: +49 9373 2 01-130 · www.owa.de · E-Mail: info@owa.de<br />

7.1.1 Avvertenze per l’installazione<br />

L’installazione <strong>di</strong> controsoffitti con sistema a scomparsa<br />

richiede molto lavoro. Di questo è necessario tenere<br />

conto al momento del calcolo.<br />

7.1.2 Inserti<br />

Per i sistemi a scomparsa S 9 con pannelli smontabili si<br />

deve tenere conto delle particolari caratteristiche<br />

costruttive del sistema controsoffitto. In generale, si<br />

devono prevedere inserti delle esatte <strong>di</strong>mensioni del<br />

modulo con luci speciali del sistema S 9, scarichi per<br />

l’aria, ecc. La <strong>di</strong>sposizione delle luci deve essere adeguata<br />

alle con<strong>di</strong>zioni del sistema.<br />

Per tutti i sistemi a scomparsa, la compatibilità degli<br />

inserti deve essere verificata attentamente in fase <strong>di</strong> progettazione.<br />

Per corpi illuminanti modulari e downlight per sistemi a<br />

scomparsa si veda anche il Catalogo <strong>OWA</strong>. Nella pro -<br />

gettazione e nella <strong>posa</strong> si deve tener conto dei criteri<br />

enunciati al Punto 5.5.<br />

7.1.3 Tasselli e tipi <strong>di</strong> fissaggio<br />

La scelta del fissaggio <strong>di</strong> cui al Punto 5.0 va fatta in base<br />

al tipo <strong>di</strong> solaio grezzo.<br />

7.1.4 Pen<strong>di</strong>natura<br />

Per i sistemi <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>natura <strong>OWA</strong>construct ® standard per<br />

sistemi a scomparsa si veda il Punto 5.2.<br />

N. 12/10<br />

7.1.5 Distanza dei pen<strong>di</strong>ni<br />

La <strong>di</strong>stanza massima tra i pen<strong>di</strong>ni dev’essere <strong>di</strong> 1250<br />

mm, dal limite esterno, a seconda della funzione, tra<br />

400 e 1250 mm. In prossimità delle giunzioni <strong>di</strong> profili si<br />

devono prevedere pen<strong>di</strong>ni aggiuntivi.<br />

Pen<strong>di</strong>natura della versione antincen<strong>di</strong>o<br />

Ve<strong>di</strong> Punti 5.2.2 e 6.1. Distanza pen<strong>di</strong>ni come da corrispondente<br />

certificato <strong>di</strong> prova.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!