14.01.2013 Views

«Il porto canale privo di sicurezza» - Radio Dimensione Musica

«Il porto canale privo di sicurezza» - Radio Dimensione Musica

«Il porto canale privo di sicurezza» - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La richiesta è dei partiti regionali <strong>di</strong> centro-sinistra<br />

«No al raddoppio<br />

dell’aero<strong>porto</strong><br />

<strong>di</strong> Fiumicino»<br />

<strong>di</strong> Dario Nottola<br />

No al raddoppio dell’aero<strong>porto</strong> <strong>di</strong> Fiumicino:<br />

a chiederlo sono le opposizioni in<br />

consiglio regionale del Lazio con una<br />

mozione presentata oggi da Pd, Idv, Sel,<br />

Ver<strong>di</strong>, Psi, Lista Bonino-Pannella, Socialisti,<br />

Api e Lista civica.<br />

L’opera “non è necessaria -<br />

ha spiegato il capogruppo Pd,<br />

Esterino Montino - per i volumi<br />

<strong>di</strong> traffico previsti, e perché<br />

avrebbe un impatto<br />

devastante inglobando 1.300<br />

ettari <strong>di</strong> Maccarese con le<br />

piste che arriverebbero a<br />

lambire la pineta <strong>di</strong> Fregene.<br />

Chi propone questa soluzione<br />

dovrebbe avere poi l’onestà<br />

intellettuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che<br />

essa esclude la costruzione<br />

dell’aero<strong>porto</strong> low cost a<br />

Viterbo e viene bruciata sul<br />

nascere l’ipotesi Frosinone”. «La costruzione<br />

della quarta pista - ha affermato<br />

invece il capogruppo Idv, Vincenzo Maruc-<br />

Esterino Montino<br />

cio - ha ancora lati oscuri sui quali bisognerebbe<br />

fare luce. Serve un tavolo interistituzionale<br />

per valutare l’impatto<br />

ambientale e la sua effettiva utilità. A chi<br />

conviene questa operazione? Forse ai<br />

soggetti proprietari dei terreni sui quali<br />

dovrebbe sorgere la nuova pista, che<br />

guarda caso hanno anche<br />

interessi forti all’interno <strong>di</strong><br />

Aeroporti <strong>di</strong> Roma». «E’<br />

un’opera inutile e costosa,<br />

che privatizza i profitti e<br />

socializza le per<strong>di</strong>te - è il<br />

commento del capogruppo Fds<br />

Ivano Peduzzi -. Obiettivo<br />

della mozione è ristabilire le<br />

regole, riassegnando il ruolo<br />

preposto al governo locale.<br />

Chie<strong>di</strong>amo l’avvio <strong>di</strong> una<br />

campagna <strong>di</strong> monitoraggio<br />

ambientale ed epidemiologi-<br />

co da parte della Regione e<br />

invitiamo il Consiglio regio-<br />

nale a <strong>di</strong>ffidare Aeroporti <strong>di</strong> Roma dal<br />

prendere nuove iniziative riguardanti il<br />

raddoppio».<br />

I pendolari <strong>di</strong> Fiumicino lo sanno<br />

bene e ora lo nota anche Colaninno<br />

<strong>«Il</strong> collegamento<br />

ferroviario<br />

Fiumicino-Roma è<br />

da terzo mondo»<br />

<strong>di</strong> Renato Pigini<br />

«Abbiamo un collegamento ferroviario<br />

Fiumicino-Roma da Terzo Mondo, e che<br />

costa anche molto». Lo ha detto il presidente<br />

<strong>di</strong> Alitalia Spa Roberto Colaninno a margine<br />

degli stati generali <strong>di</strong> Roma Capitale.<br />

«Dobbiamo assolutamente spingere affinché<br />

questo collegamento venga migliorato<br />

in termini <strong>di</strong> qualità e <strong>di</strong> costi». Alla domanda<br />

su chi potrebbe gestire il rilancio del sistema<br />

<strong>di</strong> collegamento ferroviario, Colaninno ha<br />

risposto: «A noi va bene Montezemolo, va<br />

bene Moretti, vanno bene tutti senza preferenze.<br />

Ma quello che conta è che chi arriva<br />

a Roma deve essere trattato in maniera<br />

equivalente ai passeggeri in arrivo a Parigi,<br />

a Francoforte e a Shangai». Per i residenti<br />

nel comune <strong>di</strong> Fiumicino questa non è una<br />

novità e i pendolari costretti a viaggiare con i<br />

convogli <strong>di</strong> Trenitalia lo sanno bene perché i<br />

ritar<strong>di</strong> e il salto delle corse sono all’or<strong>di</strong>ne del<br />

giorno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!