17.01.2013 Views

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conclusione <strong>di</strong> Es (40,34-38) descrive il momento in cui, dopo molte<br />

vicende, la “gloria <strong>di</strong> Yhwh” viene a riempire al <strong>di</strong>mora o “tenda<br />

dell‟incontro”. Ora Dio abita in mezzo al suo popolo (40,34-35) e può<br />

accompagnarlo e guidarlo (40,36-38).<br />

Levitico: Lv 1,1: Yhwh si rivolge a Mosè dalla tenda dell‟incontro e<br />

non più dalla cima del Sinai (cfr. Es 19,3). La conclusione originale<br />

del Lv in 26,46, contiene un “sommario conclusivo” che segue un<br />

capitolo <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zioni e male<strong>di</strong>zioni (Lv 26,3.14). Il c. 27 del Lv è<br />

un‟aggiunta tar<strong>di</strong>va. 27,34 – versetto finale – riprende la conclusione<br />

<strong>di</strong> 26,46. Le due conclusioni menzionano il monte Sinai come il luogo<br />

della rivelazione. Per al tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Israele le leggi promulgate da<br />

Yhwh al Sinai e trasmesse da Mosè hanno una qualità normativa<br />

unica.<br />

Numeri: introduzione (1,1) simile a quella <strong>di</strong> Lv. Siamo ancora nel<br />

deserto del Sinai e Yhwh continua a parlare dalla tenda dell‟incontro<br />

(cfr. Es 40,34-35; Lv 1,1). Fra lì introduzione e la conclusione il<br />

popolo si è spostato dal Sinai alle steppe <strong>di</strong> Moab, dove si prepara ad<br />

entrare nella terra promessa. Le leggi promulgate nelle steppe <strong>di</strong> Moab<br />

assumono anch‟esse un valore normativo dal punto <strong>di</strong> vista canonico.<br />

Le leggi <strong>di</strong> Moab vengono equiparate a quelle <strong>di</strong> Sion.<br />

Deuteronomio: inizia come Nm in<strong>di</strong>cando il luogo ed il tempo in cui<br />

Mosè parla (Dt 1,1-3). Tutti i <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> Mosè saranno pronunciati in<br />

quel giorno e, nello stesso giorno, Mosè muore (Dt 32,48; 34,5). Con<br />

la morte <strong>di</strong> Mosè si conclude il libro Dt e tutto il <strong>Pentateuco</strong> (Dt 34,1-<br />

12).<br />

Conclusione: i cinque libri sono <strong>di</strong>visi da chiari segnali linguistici e<br />

strutturali. Certamente la cesura più grande è fra Gen e i seguenti. Il<br />

primo descrive le origini <strong>di</strong> Israele e gli altri l‟organizzazione del<br />

popolo sotto la guida <strong>di</strong> Mosè. Strutturalmente la fine del Dt<br />

corrisponde alla fine <strong>di</strong> Gen.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!