17.01.2013 Views

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITM Ancona<br />

A.A. 2010-2011<br />

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>: <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> <strong>Storici</strong><br />

Prof.sa Rosanna Virgili


Anno Accademico 2010-2011<br />

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>: <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> <strong>Storici</strong><br />

Prof. Rosanna Virgili<br />

PROGRAMMA<br />

Parte prima: questioni introduttive<br />

1. TANAK e la composizione del Canone ebraico<br />

2. La Torah o <strong>Pentateuco</strong><br />

3. Cos’è il <strong>Pentateuco</strong><br />

4. Gli stu<strong>di</strong> letterari sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio sincronico<br />

5. Gli stu<strong>di</strong> critici sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio <strong>di</strong>acronico. Storia<br />

della ricerca<br />

Parte seconda: saggi <strong>di</strong> Esegesi dal <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> storici.<br />

****************<br />

Testi per la preparazione della prima parte<br />

G. CAPPELLETTO, Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Messaggero,<br />

Padova 2009.<br />

***T. RÖMER, J.D. MACCHI, C.NIHAN Guida <strong>di</strong> lettura all’<strong>Antico</strong><br />

<strong>Testamento</strong>, Dehoniane, Bologna 2007.<br />

E. ZENGER, (ed.), H.-J. FABRY et alii, Introduzione all’<strong>Antico</strong><br />

<strong>Testamento</strong>, (ed. it. a cura <strong>di</strong> F. Dalla Vecchia), Queriniana, Brescia<br />

2005.<br />

**W. BRUEGGEMANN, Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>. Il<br />

canone e l’immaginazione cristiana, (ed. it. a cura <strong>di</strong> C.Malerba),<br />

Clau<strong>di</strong>ana, Torino 2005.<br />

**E. BORGHI, R. PETRAGLIO, La Scrittura che libera. Introduzione<br />

alla lettura dell’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Borla, Roma 2008.


***J.L. SKA, Introduzione alla lettura del <strong>Pentateuco</strong>. Chiavi per<br />

l’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia, Bologna 2000.<br />

***E. ZENGER, ed., Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Queriniana,<br />

Brescia 2005.<br />

___________________<br />

Testi per la preparazione della seconda parte<br />

GENESI<br />

J. McKEOW, Genesis, Eerdmans, Grand Rapids 2008.<br />

G. von RAD, Genesi, Paideia, Brescia 1978 (II ed.).<br />

R.R. RENO, Genesis, SMC Press, London 2010.<br />

B.K. WALTKE, Genesis. A Commentary, Zondervan, Grand Rapids (MI)<br />

2001.<br />

C. WESTERMANN, Genesi, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1995.<br />

ESODO<br />

B.CHILDS, Esodo, Piemme, Csale Monferrato 1995.<br />

P.ENNS, Exodus, Zondervan, Grand Rapids (MI) 2000.<br />

T.FRETHEIM, Esodo, (ed. it. A c. <strong>di</strong> T.Franzosi), Calu<strong>di</strong>ana, Torino 2004.<br />

A.NEPI, Esodo (Capp.1-15). Introduzione e commento, Messaggero,<br />

Padova 2002.<br />

Id. , Esodo (Capp. 16-40). Introduzione e commento, Messaggero, Padova<br />

2004.<br />

M.NOTH, Esodo. Traduzione e commento, Paideia, Brescia 1977.<br />

J.SCHARBERT, Esodo, Morcelliana, Brescia 2001.<br />

LEVITICO e NUMERI<br />

S.E. BALENTINE, Levitico (ed.it. a c. <strong>di</strong> C. Versino), Clau<strong>di</strong>ana, Torino<br />

2008.<br />

R.N. BOYCE, Leviticus and Numbers, Louisville, London 2008.<br />

P.G. BUDD, Leviticus, Eerdmans, Grand Rapids 1996.<br />

G. DEIANA, Levitico. Nuova versione, introduzione e commento, Paoline,<br />

Milano 2005.


R. GANE, Leviticus, Numbers, Zondervan, Grand Rapids (MI) 2004.<br />

W. KORNFELD, Levitico, Morcelliana, Brescia 1998.<br />

J. MILGROM, Leviticus. A Book of Ritual and Ethics. A Continental<br />

Commentary, Fortress Press, Minneapolis 2004.<br />

D. OLSON, Numeri, (ed. it. a c. <strong>di</strong> C. Versino), Clau<strong>di</strong>ana, Torino 2008.<br />

R. RENDTORFF – R.A. KUGLER, (edd.), The Book of Leviticus,<br />

Composition and Reception, Brill, Leiden 2003.<br />

T. RÖMER, The Books of Leviticus and Numbers, Leuven, Paris, Dudley<br />

(MA) 2008.<br />

D.L. STUBBS, Numbers, Brazos Press, Grand Rapids (MI) 2009.<br />

T.M. WILLIS, Leviticus, Abingdon Press, Nashville 2009.<br />

DEUTERONOMIO<br />

W. BRUEGGEMANN, Deuteronomy, Abingdon Press, Nashville 2001.<br />

J.G. McCONVILLE, Deuteronomy, Apollos, Leicester 2002.<br />

P.D. MILLER, Deuteronomio, (ed. it. a c. <strong>di</strong> M. Sbaffi Girardet),<br />

Clau<strong>di</strong>ana, Torino 2008.<br />

R.D. NELSON, Deuteronomy: a Commentary, Knox, Louisville, KY<br />

2002.<br />

T. RÖMER, Dal Deuteronomio ai libri dei Re: introduzione, storica,<br />

letteraria e sociologica, (ed. it. a c. <strong>di</strong> D. Garrone), Clau<strong>di</strong>ana, Torino<br />

2007.<br />

M. VERVENNE, J. LUST, (edd.), Deuteronomy and Deuteronomic<br />

Literature, Peeters, Leuven 1997.<br />

T. WORK, Deuteronomy, Brazos Press, Grand Rapids (MI) 2009.


Parte prima: Questioni introduttive<br />

a. TANAK e la composizione del Canone ebraico 1<br />

- 24 libri <strong>di</strong>visi in Tôrâ – Nebi‟îm – Ketûbîm (<strong>Pentateuco</strong> –<br />

Profeti – Scritti), da cui l‟acronimo TaNaK.<br />

- Tôrâ = 5 libri; Nebi‟îm (anteriori: Gs Gdc Sam Re = 4;<br />

posteriori: Is Ger Ez + rotolo dei do<strong>di</strong>ci profgeti minori = 4) = 8 libri;<br />

Ketûbîm = 11 libri (cinque Megillot delle feste – Rt,Ct,Qo,Lam,Est - +<br />

Sal,Gb,Pr,Dn,Esd-Ne,Cr) 2 .<br />

- Il processo <strong>di</strong> formazione canonica chiuso intorno al III secolo<br />

d.C. Il prologo del Siracide:<br />

Molti e importanti insegnamenti ci sono dati dalla legge, dai profeti e dagli altri<br />

scritti successivi, per i quali è bene dar lode a Israele quanto a dottrina e sapienza. Però non<br />

è giusto che ne vengano a conoscenza solo quelli che li leggono, ma è bene che gli<br />

stu<strong>di</strong>osi, con la parola e con gli scritti, si rendano utili a quelli che ne sono al <strong>di</strong> fuori.<br />

Per questo motivo, mio nonno Gesù, dopo essersi de<strong>di</strong>cato per tanto tempo alla<br />

lettura della legge, dei profeti e degli altri libri dei nostri padri, avendone conseguito una<br />

notevole competenza, fu indotto pure lui a scrivere qualche cosa su ciò che riguarda la<br />

dottrina e la sapienza, perché gli amanti del sapere, assimilato anche questo, possano<br />

progre<strong>di</strong>re sempre più nel vivere in maniera conforme alla legge.<br />

Siete dunque invitati a farne la lettura con benevola attenzione e ad essere indulgenti<br />

se, nonostante l’impegno posto nella traduzione, sembrerà che non siamo riusciti a rendere<br />

la forza <strong>di</strong> certe espressioni. Difatti le cose dette in ebraico non hanno la medesima forza<br />

quando vengono tradotte in un’altra lingua. E non solamente quest’opera, ma anche la<br />

stessa legge, i profeti e il resto dei libri nel testo originale conservano un vantaggio non<br />

piccolo.<br />

Nell’anno trentottesimo del re Evèrgete, anch’io, venuto in Egitto e fermatomi un<br />

poco, dopo avere scoperto che lo scritto è <strong>di</strong> grande valore educativo, ritenni necessario<br />

adoperarmi a tradurlo con <strong>di</strong>ligente fatica. In tutto quel tempo, dopo avervi de<strong>di</strong>cato molte<br />

veglie e stu<strong>di</strong>, ho portato a termine questo libro, che ora pubblico per quelli che, all’estero,<br />

desiderano istruirsi per conformare alla legge il proprio modo <strong>di</strong> vivere.<br />

1 Bibliografia <strong>di</strong> riferimento: E. ZENGER, ed., Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Brescia 2005; J.L. SKA,<br />

Introduzione alla lettura del <strong>Pentateuco</strong>, Roma 1998. P. BEAUCHAMP, L’uno e l’altro <strong>Testamento</strong>, Brescia 1985; G.<br />

BORGONOVO, Il testo biblico: per un approccio scolastico, Torino 1990.<br />

2 C’è un’altra tra<strong>di</strong>zione legata a Giuseppe Flavio e Origene che dava un computo <strong>di</strong>verso della totalità dei libri<br />

riducendoli al numero simbolico <strong>di</strong> 22 (la somma delle lettere dell’alfabeto ebraico) integrando Rut con Giu<strong>di</strong>ci e<br />

Lamentazioni con Geremia.


scritto probabilmente nel 132 a.C. sotto Tolomeo Evergete Fiscone,<br />

attesta che già nel II secolo a.C. la Scrittura ebraica comprendeva<br />

queste tre sezioni, che <strong>di</strong>verranno canoniche nel Giudaismo. La<br />

definizione ultima degli “Scritti” si è forse avuta attorno alla data del<br />

presunto Concilio <strong>di</strong> Iamnia, <strong>di</strong> cui, tuttavia, è incerto l‟effettivo<br />

svolgimento.<br />

- Il filo rosso del canone ebraico: si mostra un profondo significato<br />

teologico che concatena le varie parti <strong>di</strong> TaNak.<br />

1. Il <strong>Pentateuco</strong> come norma: Dt 34,10-12:<br />

* l‟autorità/superiorità <strong>di</strong> Mosè/profeta (Dt 18,15;Nm 12,6-8):<br />

* l‟Esodo come evento fondamentale della storia <strong>di</strong> Israele;<br />

* importanza del Dt che si configura come “ricapitolazione<br />

della Torah.<br />

2. Tôrâ e Nebi’îm: collegamento Gs 1,1-8 – Mal 3,22-24:<br />

* Giosuè mesharet (ministro) <strong>di</strong> Mosè („ebed Yhwh)<br />

successore <strong>di</strong> Mosè. Suo compito è la conquista e la<br />

<strong>di</strong>visione/conferimento della terra promessa.<br />

* Giosuè viene qualificato dalla relazione con Mosè; Yhwh<br />

sarà con lui come è stato con Mosè.<br />

* Il successo <strong>di</strong> Mosè <strong>di</strong>penderà dalla fedeltà alla “legge <strong>di</strong><br />

Mosè”; scritta in un libro (Gs 1,7-8); criterio <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio<br />

sulla storia (1Re 17,7-23).<br />

* La lettura dei profeti è fare memoria della legge <strong>di</strong> Mosè<br />

(Mal 3,22-24); la Tôrâ nasce da una rivelazione <strong>di</strong>vina<br />

specialmente attestata nel Deuteronomio (tra<strong>di</strong>zione del<br />

monte Horeb, nome deuteronomico del Sinai: Dt 5,2; Es<br />

19,1); Elia è il profeta più vicino a Mosè (1Re 19; Es<br />

24,18; Dt 9,9).<br />

* Il verbo “or<strong>di</strong>nare” lega l‟inizio e la fine de corpus<br />

profetico: Dt 34,9 – Gs 1,7 – Gs 1,13 = la legge è quella<br />

che Dio ha or<strong>di</strong>nato a Mosè, quella che Mosè ha or<strong>di</strong>nato a<br />

Giosuè, e quella che Dio ha or<strong>di</strong>nato sull‟Oreb.<br />

In sintesi: la funzione del libri profetici è subor<strong>di</strong>nata alla<br />

Torah ed è quella <strong>di</strong> interpretarla ed attualizzarla.


3. Tôrâ e Ketûbîm: Sal 1 – 2Cr 36,22-23 – Ne 8,1ss.<br />

*Sal 1: La legge = Torah <strong>di</strong> Yhwh; tutta la sezione degli<br />

scritti deve essere letta come una me<strong>di</strong>tazione sulla Legge; il salterio<br />

strutturato in cinque libri (Sal 1-41; 42-72; 73-89; 90-106; 107-150)<br />

come in corrispondenza ai cinque rotoli della Legge.<br />

*2Cr 36,22-23: Geremia e Gerusalemme. Si prospetta un<br />

nuovo esodo (il verbo “salire” – lo stesso <strong>di</strong> Es 3,8 - da Babilonia alla<br />

terra promessa).<br />

*Ne 8,1ss. Esdra e Neemia probabilmente formavano<br />

anticamente un tutt‟uno con i libri delle Cronache. La sequenza: 1-2Cr<br />

Esd Ne riflette meglio la cronologia dei fatti. Esd Ne trovano la loro<br />

climax nella proclamazione solenne della Legge <strong>di</strong> Mosè.<br />

Conclusioni:<br />

1. Quanto abbiamo evidenziato nel Canone TaNaK<br />

rivela il primato, la vali<strong>di</strong>tà, ed il ruolo unico e speciale della Torah<br />

all‟interno <strong>di</strong> esso, con carattere normativo, che le altre parti non<br />

possiedono. Si evidenzia una speciale autonomia della Torah che<br />

impone la tra<strong>di</strong>zionale unità della stessa come <strong>Pentateuco</strong>.<br />

2. L‟unicità del <strong>Pentateuco</strong> si fonda sulla unicità <strong>di</strong><br />

Mosè. Per questo quanto ivi è contenuto ha un valore fondatore ed i<br />

co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Legge hanno valore normativo.<br />

3. Il fatto che la terra resti fuori dal <strong>Pentateuco</strong> sta a<br />

<strong>di</strong>re che l‟elemento essenziale della fede <strong>di</strong> Israele non è il possesso<br />

della terra, ma la promessa della terra. Quel che conta è la bene<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> Dio, anche se il popolo si trova in terra straniera (Es 1). Per il<br />

<strong>Pentateuco</strong> è possibile essere un membro del popolo <strong>di</strong> Israele senza<br />

abitare nella terra promessa, ma avendo come statuto la Legge.<br />

4. I due pilastri del <strong>Pentateuco</strong> sono i patriarchi e<br />

l‟esodo: il Dio <strong>di</strong> Abramo è lo stesso che ha fatto uscire Israele<br />

dall‟Egitto, quin<strong>di</strong> è il Dio <strong>di</strong> Mosè (cfr. Es 3). Il Dio liberatore<br />

dell‟Esodo verrà riconosciuto come Dio creatore in Genesi.<br />

5. La Tôrâ afferma che le ra<strong>di</strong>ci dell‟identità <strong>di</strong> Israele<br />

come popolo sono molto più antiche <strong>di</strong> David e della monarchia,<br />

perché risalgono a Mosè e, più a ritroso, ai patriarchi Abramo, Isacco e<br />

Giacobbe. Questo significa che la legge <strong>di</strong> Mosè è geneticamente<br />

costitutiva per Israele, mentre può fare a meno della istituzione<br />

monarchica.


6. Una proposta canonico-teologica <strong>di</strong> questo tipo si<br />

comprende dopo il fallimento della monarchia, lì esperienza dell‟esilio<br />

e al tempo della <strong>di</strong>aspora. In questo tempo avviene la<br />

sistematizzazione del materiale della tra<strong>di</strong>zione. TaNaK si chiude con<br />

una nuova speranza: quella <strong>di</strong> “salire” a Gerusalemme.<br />

- La ‘ricapitolazione’ = riavvolgere tutto lo scritto per ritornare<br />

all‟inizio (caput). Appare evidente<br />

all‟interno dei tre corpi <strong>di</strong> TaNaK:<br />

1. nella Tôrâ: il Dt (cfr. 4,1-2; 5,1-3; 30,15ss.) chiude i<br />

cinque libri e vede conchiuso tutto il passato. Il comandamento<br />

<strong>di</strong>viene il contenuto del comandamento stesso. Una legge che <strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

osservare la legge. Il passato <strong>di</strong>venta torah (“istruzione”) capace <strong>di</strong><br />

orientare il presente <strong>di</strong> ogni lettore, possibilità <strong>di</strong> entrare nella terra,<br />

<strong>di</strong>sponibili per la comunità <strong>di</strong> oggi.<br />

2. Isaia 40-55: ricapitola la parola profetica (Dio ha già<br />

parlato, cfr. Ger 45,14-19). L‟oracolo profetico ha come oggetto<br />

l‟oracolo stesso. La parola profetica deve annunciare che quanto è<br />

stato già annunciato si realizzerà (l‟intervento del Dio Creatore, cfr. Is<br />

40,21). La Nuova Alleanza sarà nuova creazione.<br />

3. Pr 1-9: il <strong>di</strong>scorso della sapienza (Pr 1,20-23.32).<br />

Ascoltare la sapienza è sapeinza.<br />

Conclusione: l‟orizzonte complessivo <strong>di</strong> TaNaK si dà dal punto<br />

prospettico della ricapitolazione. Sulla scia <strong>di</strong> Dt, Deutero Is, Pr, la<br />

redazione finale del periodo post-esilico ha iniziato questo lavoro <strong>di</strong><br />

sistematizzazione canonica chiusasi definitivamente nel III secolo d.C.


2. La Tôrâ o <strong>Pentateuco</strong><br />

I nomi<br />

TM (ebraico): Tôrâ. Dalla ra<strong>di</strong>ce yarah (“ad<strong>di</strong>tare, in<strong>di</strong>care”)<br />

significa primariamente: “insegnamento, istruzione”. I nomi ebraici<br />

dei singoli libri sono la prima parola <strong>di</strong> ciascuno:<br />

Bereshit (In principio), We elleh scemot (Questi sono i nomi),<br />

Wayyiqra‟ (E chiamò), Bemidbar (Nel deserto) „Elleh haddebarim<br />

(Queste sono le parole).<br />

LXX (greco): Nomos “legge”. Ghenesis (Origine), Exodos (Uscita),<br />

Levitokon (Levitico), Arithmoi (Numeri), Deuteronomion<br />

(Deuteronomio). I nomi greci derivano dai contenuti dei libri:<br />

Genesi: origine del mondo, dell‟umanità e <strong>di</strong> Israele;<br />

Esodo: uscita <strong>di</strong> Israele dall‟Egitto;<br />

Levitico: in relazione al nucleo centrale delle leggi e dei riti levitico<br />

sacerdotali;<br />

Numeri, dovuto ai censimenti <strong>di</strong> cui il libro tratta;<br />

Deuteronomio: (deuteros nomos = seconda legge, cfr. Dt 17,18), nel<br />

senso <strong>di</strong> una nuova legge promulgata a Moab, che avrebbe completato<br />

la legge del Sinai.<br />

No<strong>di</strong> e cornici narrativi<br />

Genesi: inizia con la creazione del mondo e finisce con la morte <strong>di</strong><br />

Giacobbe e Giuseppe. Così si conclude l‟era patriarcale, cioè la storia<br />

della famiglia degli antenati. In seguito Israele non sarà più una<br />

famiglia, ma un popolo. Inoltre prima della sua morte, Giuseppe<br />

annuncia il ritorno ai suoi <strong>di</strong>scendenti nella terra promessa ai padri.<br />

Questa conclusione apre verso il futuro e collega Gen con Es e Dt. Nel<br />

linguaggio dell‟analisi narrativa Gen 50,24 contiene un “sommario<br />

prolettico” del racconto che seguirà.<br />

Esodo: cesura con Gen marcata. Tanti anni <strong>di</strong> mezzo. In Es nasce il<br />

popolo <strong>di</strong> Israele. Per queste fratture il libro si apre con un riassunto<br />

della storia <strong>di</strong> Giuseppe che funge da cerniera tra la “storia dei<br />

patriarchi” e la “storia del popolo <strong>di</strong> Israele” (Es 1,1-7). La


conclusione <strong>di</strong> Es (40,34-38) descrive il momento in cui, dopo molte<br />

vicende, la “gloria <strong>di</strong> Yhwh” viene a riempire al <strong>di</strong>mora o “tenda<br />

dell‟incontro”. Ora Dio abita in mezzo al suo popolo (40,34-35) e può<br />

accompagnarlo e guidarlo (40,36-38).<br />

Levitico: Lv 1,1: Yhwh si rivolge a Mosè dalla tenda dell‟incontro e<br />

non più dalla cima del Sinai (cfr. Es 19,3). La conclusione originale<br />

del Lv in 26,46, contiene un “sommario conclusivo” che segue un<br />

capitolo <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zioni e male<strong>di</strong>zioni (Lv 26,3.14). Il c. 27 del Lv è<br />

un‟aggiunta tar<strong>di</strong>va. 27,34 – versetto finale – riprende la conclusione<br />

<strong>di</strong> 26,46. Le due conclusioni menzionano il monte Sinai come il luogo<br />

della rivelazione. Per al tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Israele le leggi promulgate da<br />

Yhwh al Sinai e trasmesse da Mosè hanno una qualità normativa<br />

unica.<br />

Numeri: introduzione (1,1) simile a quella <strong>di</strong> Lv. Siamo ancora nel<br />

deserto del Sinai e Yhwh continua a parlare dalla tenda dell‟incontro<br />

(cfr. Es 40,34-35; Lv 1,1). Fra lì introduzione e la conclusione il<br />

popolo si è spostato dal Sinai alle steppe <strong>di</strong> Moab, dove si prepara ad<br />

entrare nella terra promessa. Le leggi promulgate nelle steppe <strong>di</strong> Moab<br />

assumono anch‟esse un valore normativo dal punto <strong>di</strong> vista canonico.<br />

Le leggi <strong>di</strong> Moab vengono equiparate a quelle <strong>di</strong> Sion.<br />

Deuteronomio: inizia come Nm in<strong>di</strong>cando il luogo ed il tempo in cui<br />

Mosè parla (Dt 1,1-3). Tutti i <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> Mosè saranno pronunciati in<br />

quel giorno e, nello stesso giorno, Mosè muore (Dt 32,48; 34,5). Con<br />

la morte <strong>di</strong> Mosè si conclude il libro Dt e tutto il <strong>Pentateuco</strong> (Dt 34,1-<br />

12).<br />

Conclusione: i cinque libri sono <strong>di</strong>visi da chiari segnali linguistici e<br />

strutturali. Certamente la cesura più grande è fra Gen e i seguenti. Il<br />

primo descrive le origini <strong>di</strong> Israele e gli altri l‟organizzazione del<br />

popolo sotto la guida <strong>di</strong> Mosè. Strutturalmente la fine del Dt<br />

corrisponde alla fine <strong>di</strong> Gen.


2. Cos’è il <strong>Pentateuco</strong><br />

- Due gran<strong>di</strong> filoni letterari: la narrazione ed il testo legale (in<br />

Genesi quasi totalizzante la narrazione; nei restanti quattro libri<br />

alternanza tra i due filoni. L‟inserimento delle leggi in una trama<br />

narrativa è il tratto saliente della Tôrâ. Il filo narrativo parte dalla<br />

Creazione del mondo e si interrompe sulle soglie della terra promessa.<br />

I testi legali accompagnano le vicende storiche e sono legate<br />

particolarmente alla figura <strong>di</strong> Mosè, che è profeta e legislatore. Tra la<br />

storia e la legge, c‟è un filo conduttore: l‟Alleanza (negli eventi = la<br />

Storia; nella Parola = la Legge). Cfr. Dt 7,7-8.<br />

- Il nome: pentateuchos (penta= cinque; teuchos = astuccio)<br />

compare nel II sec. d.C. (Tolomeo, +180). Usato raramente nei<br />

Padri della Chiesa (Origene, Epifanio). Teuchos da astuccio,<br />

contenitore <strong>di</strong> rotoli acquista il significato <strong>di</strong> “rotolo”. Per cui,<br />

<strong>Pentateuco</strong> = “cinque rotoli”. Il termine “legge” (dal greco nòmos)<br />

compare già nel Prologo del Siracide. Anche il NT <strong>di</strong>stingue: Legge<br />

<strong>di</strong> Mosè, Profeti e Salmi (Lc 24,44), oppure tra: Legge e Profeti (Mt<br />

5,17; 7,12; Lc 16,16; At 13,15; 24,14; Rm 3,21). Con “Legge” il<br />

NT intende non solo la legge del Sinai, ma l‟intero <strong>Pentateuco</strong> che<br />

si attribuiva in blocco a Mosè 3 .<br />

– La <strong>di</strong>visione in cinque libri<br />

5845 versetti <strong>di</strong>visi con criterio letterario e teologico. Divisione più<br />

netta tra Genesi e gli altri (Es-Dt).<br />

- Contenuti:<br />

* Gen 1-11: i racconti delel origini.<br />

* Gen 12-50: i racconti dei Patriarchi.<br />

* Es 1,1-15,21: l‟uscita dall‟Egitto.<br />

* Es 15,22 – Nm 33: soggiorno nel deserto.<br />

* Dt: i <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> Mosè prima dell‟entrata nella terra promessa.<br />

- La raccolta del <strong>Pentateuco</strong> secondo una visione sincronica<br />

3 FILONE <strong>di</strong> Alessandria (De Aeternitate Mun<strong>di</strong> 19) e GIUSEPPE FLAVIO (Contra Apionem 1,37-39)<br />

attribuiscono già a Mosè la paternità del <strong>Pentateuco</strong>.


Gli stu<strong>di</strong>osi della sincronia indagano sulla organicità del <strong>Pentateuco</strong> al<br />

suo interno, cercando in<strong>di</strong>zi formali (formule stereotipe collocate in<br />

punti strategici). Il loro interesse va alla redazione finale dove si<br />

trovano in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> una volontà <strong>di</strong> composizione del <strong>Pentateuco</strong> (es. la<br />

centralità del Lv; Es e Nm correlati in modo da formare una cornice<br />

interiore; Gen e Dt parti estreme che contengono ambedue una<br />

bene<strong>di</strong>zione – Gen 49,1-28; Dt 33 - sui do<strong>di</strong>ci figli <strong>di</strong> Israele e la<br />

ripresa della prima promessa <strong>di</strong> Gen 12,7 in Dt 34,4, alla fine del<br />

<strong>Pentateuco</strong>). Ruolo centrale della Rivelazione della Legge del Sinai<br />

(Es 19 – Nm 10), che costituisce il centro e i car<strong>di</strong>ne della Tôrâ. Lv 16<br />

come centro del centro della Tôrâ.<br />

* Gli stu<strong>di</strong>osi che concentrano la loro analisi sulla forma canonica<br />

della Bibbia trovano ulteriori ragioni per parlare <strong>di</strong> <strong>Pentateuco</strong> (B.S.<br />

CHILDS, J.A. SANDERS, J.L. SKA):<br />

1. La centralità della figura <strong>di</strong> Mosè. La Legge <strong>di</strong> Mosè non<br />

potrà mai essere superata. Essa precede tutti i profeti ed anche gli<br />

scritti.<br />

2. Il rapporto unico che Mosè ha con Yhwh da cui gli deriva la<br />

sua autorità. Unico profeta con cui Yhwh ha un rapporto senza<br />

me<strong>di</strong>atori, ma <strong>di</strong>retto (cfr. Es 33,11; Nm 12,6-8).<br />

3. L‟esodo come evento fondante ed incomparabile della storia<br />

<strong>di</strong> Israele.<br />

4. I legami del Dt con Mosè sono superiori a quelli con la<br />

storiografia dtr. I libri del <strong>Pentateuco</strong> hanno un valore normativo che<br />

gli altri libri non hanno.<br />

- Indagini <strong>di</strong>acroniche e sincroniche<br />

* Esateuco (sei rotoli) = la conquista della terra nel libro <strong>di</strong> Giosuè è<br />

il “riposo” narrativo dei cinque libri precedenti. Dagli inizi del XVII<br />

secolo: BONFRÈRE (1625), B.SPINOZA (1670), A.GEDDES (1792),<br />

H.EWALD (1823), WELLHAUSEN (1868), G.von RAD (1938).<br />

Per von RAD il nucleo delle tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Israele si ritrova nel “piccolo<br />

credo storico” (Dt 6,21-23; Dt 26,5-9; Gs 24,2-13). Questo credo si<br />

conclude con la menzione del dono della terra. Perciò, conclude von<br />

RAD, si deve parlare <strong>di</strong> Esateuco, poiché la tra<strong>di</strong>zione sulle origini <strong>di</strong><br />

Israele doveva concludersi con un racconto della conquista.


* Tetrateuco (quattro rotoli)= il libro del Dt fa da base teorica e da<br />

chiave <strong>di</strong> lettura <strong>di</strong> Gs, Gdc, Sam, Re (Giosuè conquista la terra perché<br />

è fedele alla Legge <strong>di</strong> Mosè – cfr. Gs 1,7-8 -; il popolo si trova a<br />

perdere la terra a causa della sua infedeltà alla legge data da Mosè e<br />

contenuta nel Dt – cfr. 2Re 17,7-23). Perciò Dt deve essere sganciato<br />

dal <strong>Pentateuco</strong> e messo a corpo con i libri dei profeti anteriori. Teoria<br />

<strong>di</strong> M. NOTH (1942, Überlieferungsgeschichte des Pentateuch – Storia<br />

della Tra<strong>di</strong>zioni del <strong>Pentateuco</strong>). La sua tesi:<br />

1. Non si rilevano legami letterari tra Gen,Es,Lv, Nm e Dt.<br />

2. I racconti <strong>di</strong> Gen,Es, Lv, Nm non trovano seguito in Gs, quin<strong>di</strong><br />

non si può parlare <strong>di</strong> Esateuco.<br />

3. il Dt è la prefazione alla “storia deuteronomistica” (Gs-2Re). Il<br />

fatto che in Dt 1-3 si trovi un breve riassunto dei fatti già narrati in Nm<br />

fa pensare che Dt fosse a<strong>di</strong>bito a dare inizio ad un‟opera a sé stante<br />

che trova sviluppo nei libri storici.<br />

Il primo stu<strong>di</strong>oso a parlare <strong>di</strong> Tetrateuco fu I.ENGNELL (Stoccolma<br />

1945), per il quale il tetrateuco sarebbe opera <strong>di</strong> un autore sacerdotale.<br />

Enneateuco= nove rotoli, un corpo unico da Genesi a 2Re che<br />

contiene una prima storia <strong>di</strong> Israele che inizia con la Creazione del<br />

mondo e va fino all‟esilio babilonese.<br />

5. Gli stu<strong>di</strong> letterari sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio sincronico<br />

L'interesse <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> analisi va verso gli aspetti letterari,<br />

formali, strutturali ed estetici dei testi. Il soggetto da stu<strong>di</strong>are è il testo<br />

che viene considerato come organismo a se stante al <strong>di</strong> là della storia<br />

della sua formazione e composizione, delle fonti <strong>di</strong> redazione, o degli<br />

“ambienti vitali” in cui abbiano avuto origine.<br />

La sincronia viene intesa come astoricità del testo, o, meglio,<br />

come l'unico tempo che conta è quello sincronico del testo finale. In<br />

questa sincronia c'è anche una concezione dello spazio: esso <strong>di</strong>venta, a<br />

sua volta, lo spazio del testo, al <strong>di</strong> là degli “spazi” <strong>di</strong> formazione dello<br />

stesso.<br />

Esempio illuminante: per la sincronia i doppioni – sarebbero il<br />

frutto <strong>di</strong> una volontà redazionale che li utilizza per ragioni formali <strong>di</strong>


simmetria, ripetizione e ripresa, <strong>di</strong> esigenze retoriche, inclusioni, ecc.<br />

Per l'analisi <strong>di</strong>acronica, invece, essi sono il segno della coesistenza <strong>di</strong><br />

due fonti <strong>di</strong>verse nella forma finale dello stesso testo.<br />

Anni Settanta, nasce come reazione agli stu<strong>di</strong> critici per ridare<br />

significato globale ai testi. Ispirata agli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> critica delle forme.<br />

Interesse per il linguaggio biblico, le tecniche <strong>di</strong> composizione, le<br />

strutture formali, il valore semantico delle parole.<br />

Tre tendenze:<br />

a. Quella che applica i meto<strong>di</strong> delle moderne scuole letterarie, come<br />

la narratologia, il decostruzionismo, l'analisi retorica (LOWTH 1753;<br />

J.JEBB 1820; T.BOYS 1824) Reader Response Criticism.<br />

b. Quella che applica meto<strong>di</strong> propri delle scienze umane: lo<br />

strutturalismo, la sociologia, la psicologia, l'esegesi al femminile.<br />

c. Quella che adotta una lettura ed un linguaggio esplicitamente<br />

teologici, come la lettura canonica.<br />

Oltre a queste tendenze principali esistono, ovviamente, anche<br />

approcci <strong>di</strong> forme interme<strong>di</strong>e e miste.<br />

Bibliografia<br />

- Per la descrizione dell'approccio sincronico:<br />

J.BARTON, Rea<strong>di</strong>ng the Old Testament, London 1984.<br />

M.WEISS, The Bible from Within, Jerusalem 1984.<br />

M.P.POWELL, (ed.), The Bible and Modern Literary Criticism. A<br />

Critical Assesment and Annotated Bibliography, New York 1992.<br />

H.SIMIAN YOFRE, Metodologia dell'AT, Bologna 1994.<br />

*Utile la lettura del documento della Pontificia Commissione Biblica:<br />

L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa, Città del Vaticano 1993.<br />

- Per l'analisi retorica applicata al <strong>Pentateuco</strong>:


J.W.WATTS, Rea<strong>di</strong>ng Law. The Rhetorical Shaping of the<br />

Pentateuch, Sheffield 1999.<br />

D.J.A.CLINES, D.M.GUNN, A.J.HAUSER (edd.), Art and Meaning:<br />

Rhetoric in Biblical Literature (JSOT Supp.Ser. 82), Sheffield 1982.<br />

D.PATRICK, A.SCULT, Rhetoric and Biblical Interpretation (JSOT,<br />

Supp. Ser. 82), Sheffield 1990.<br />

R.MEYNET, Lire la Bible. Un exposé pour comprendere. Un essai<br />

pour refléchir, Paris 1996.<br />

Id., L'analisi retorica, Brescia 1992.<br />

- Per la narratologia applicata al <strong>Pentateuco</strong>:<br />

S.BAR EFRAT, Narrative Art in the Bible (JSOT, Sup. Ser. 70), 1989.<br />

D.M.GUNN, D.N.FEWELL, Narrative in the Hebrew Bible, Oxford<br />

1993.<br />

J.L.SKA, J.P.SONNET, A.WÉNIN, L'analyse narrative des récites de<br />

l'Ancient Testament (CE 107), Paris 1999.<br />

D.MARGUERAT, Y.BOURQUIN, Per leggere i racconti biblici. La<br />

Bibbia si racconta. Iniziazione all'analisi narrativa, Roma 2001.<br />

J.L.SKA, “Our Fathers have told us”. Introduction to the Analysis of<br />

Hebrew Narratives (An Bib 13), 1990.<br />

- Per l'analisi strutturalista applicata al <strong>Pentateuco</strong><br />

R.LACK, Letture strutturaliste dell'<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Roma 1978.<br />

T.J.PREWITT, The Elusive Covenant. A Structural -Semiotic Rea<strong>di</strong>ng<br />

of Genesis, Bloomington 1990.<br />

S.JACKSON, Stu<strong>di</strong>es in the Semiotics of Biblical Law (JSOT,<br />

Sup.Ser. 314), 2000.<br />

6. Gli stu<strong>di</strong> critici sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio <strong>di</strong>acronico. Storia<br />

della ricerca<br />

1. Esegesi dei Padri-Me<strong>di</strong>oevo (Scuola <strong>di</strong> Alessandria, Scuola<br />

Antiochena).<br />

H.De LUBAC, Exégèse mé<strong>di</strong>èvale: les quatre sens de l'Écriture, Paris<br />

1959-1964).<br />

2. Dal Me<strong>di</strong>oevo all'esegesi moderna


Abraham IBN EZRA (1092-1167): per la prima volta mette in<br />

<strong>di</strong>scussione la paternità <strong>di</strong> Mosè sul <strong>Pentateuco</strong>, ma non riesce ad<br />

esporre pubblicamente le sue tesi.<br />

Baruch SPINOZA (1632-1677, Tractatus Theologico-politicus, 1670)<br />

afferma che il <strong>Pentateuco</strong> forma, con i libri storici (da Giosuè a Re)<br />

una unità organica che non può essere redatta prima delal fine del<br />

Regno <strong>di</strong> Giuda, nel secondo Libro dei Re. L'autore sarebbe, dunque,<br />

non Mosè, ma Esdra, il quale voleva conferire – durante il periodo<br />

persiano – una nuova identità al popolo giudaico.<br />

Richard SIMON (1638-1722), il <strong>Pentateuco</strong> sarebbe stato opera <strong>di</strong><br />

scribi che operarono sino al tempo <strong>di</strong> Esdra.<br />

3. Gli stu<strong>di</strong> critici<br />

A. Teoria “documentaria”, i primi autori:<br />

H.B.WITTER (1683-1715) nota i due nomi <strong>di</strong> Dio e ipotizza più fonti<br />

utilizzate da Mosè (v. in A.LODS, “Un précurseur allemand de Jean<br />

Astruc: Henning Bernahrd Witter”, ZAW 43 [1925], 134-135).<br />

J.ASTRUC (1684-1766) ipotizza che Mosè avrebbe usato due o tre<br />

fonti (Mémoires), <strong>di</strong> cui le prime due si caratte4rizzano per il <strong>di</strong>verso<br />

uso dei nomi <strong>di</strong> Dio e una terza per il materiale restante (Conjectures<br />

sur le mémoires originaux dont il paroit que Moyse s'est servi pour<br />

composer le Livre de la Genèse, 1753).<br />

J.G.EICHORN (1780-1783) ultimo <strong>di</strong>fensore della paternità mosaica<br />

del <strong>Pentateuco</strong> . Autore della prima introduzione all'AT (Einleitung in<br />

das Alte Testament I-II, 1780-1783).<br />

B. Teoria dei frammenti<br />

A.GEDDES (1737-1802), suppone all'origine del <strong>Pentateuco</strong> una certa<br />

quantità <strong>di</strong> testi narrativi e legislativi che sarebbero stati assemblati<br />

dopo la morte <strong>di</strong> Mosè dai redattori finali del <strong>Pentateuco</strong> (The Holy<br />

Bible as the Books Acconunted Sacred by Jews and Christians, 1792).<br />

C. Teoria dei complementi<br />

H.EWALD (Composition der Genesis kritisch untersucht, 1823). Alla<br />

base del <strong>Pentateuco</strong> un documento “nucleo”, inseguito arricchito da<br />

numerosi supplementi.


D.La teoria documentaria nella sua pienezza<br />

W.M.L. De WETTE: identifica il Dt con il rotolo <strong>di</strong> cui si parla in<br />

2Re 22, ritrovato ne Tempio, durante i lavori <strong>di</strong> riparazione<br />

(Dissertatio critica qua Deuteronomium <strong>di</strong>versum a prioribus<br />

Pentateuchi libris, alius cuiisdam recensioris opus esse demonstratur,<br />

1805).<br />

J.WELLHAUSEN (1868-1899) stabilisce una gerarchia “genetica”<br />

tra le fonti che compongono il <strong>Pentateuco</strong>. Quattro fonti:<br />

1.Yahvista (J) Regno del Sud, IX sec. a.C.;<br />

2.Elohista (E) Regno del Nord, VIII sec. a.C.;<br />

3.Deuteronomio (D) Riforma <strong>di</strong> Giosia nel 622 a.C.;<br />

4.Sacerdotale (P) periodo esilico e post-esilico.<br />

(Composition des Hexateuchs und der historischen Bücher des Alten<br />

Testaments, 1868).<br />

E. La Formgeschichte<br />

Si impone anche in virtù della Scuola della storia delle Religioni<br />

(Religionsgeschichtliche Schule); G.SMITH (Chaldean Account of<br />

Genesis, 1876).<br />

H.GUNKEL (1862-1932). Il padre del “genere letterario” (Gattung).<br />

Il Sitz im Leben (“il contesto vitale”). (Genesis, 1910; Die Psalmen,<br />

1926).<br />

G.von RAD, stu<strong>di</strong>a in particolare il retroterra orale e si occupa della<br />

fase pre-letteraria dei testi. Completa la teoria documentaria.<br />

Concentra il suo interesse sulla fonte J, che avrebbe creato l'Esateuco,<br />

seguendo un piano <strong>di</strong> “storia della salvezza” (Das Formgeschichtliche<br />

Problem of the Exateuch, 1938).<br />

M.NOTH (1902-1968). Postula l'esistenza del Tetrateuco, la cui<br />

formazione attuale sarebbe il risultato <strong>di</strong> un lungo processo in cui i<br />

temi che lo compongono sarebbero stati trasmessi separatamente,<br />

prima <strong>di</strong> essere riuniti in una sola opera. Überlieferungsgeschichte<br />

(“Storai della trasmissione”). ( Überlieferungsgeschichte des<br />

Pentateuch, 1948).<br />

F. La contestazione della teoria documentaria<br />

Si assiste ad un “ribaltamento” (Umbruch)della teoria. Prima vitttima<br />

la fonte E (RUDOLPH, VOLZ); la fonte più stabile la P. A metà degli


anni '70 gli stu<strong>di</strong> critici hanno subìto un ra<strong>di</strong>cale mutamento <strong>di</strong><br />

prospettiva, specialmente a causa della capovolta collocazione storica<br />

della produzione delle fonti, per le quali il periodo esilico è <strong>di</strong>ventato<br />

il post quem si è formato il <strong>Pentateuco</strong>. Gli autori sono concor<strong>di</strong> nel<br />

sulla centrale importanza del periodo esilico e post-esilico sulla<br />

composizione del <strong>Pentateuco</strong>, così come sul fatto che la maggior parte<br />

dei testi non sacerdotale conoscano già la letteratura dtr.<br />

J.Van SEETERS, stu<strong>di</strong>a la fonte J e si accorge che essa riflette il<br />

contesto storico del VI sec., cioè il periodo esilico. Tale fonte sarebbe,<br />

poi, la trama narrativa del <strong>Pentateuco</strong>, completata da aggiunte <strong>di</strong> P. P<br />

<strong>di</strong>venta la redazione finale del <strong>Pentateuco</strong>. (Abraham in History and<br />

Tra<strong>di</strong>tion, 1975; Prologue to History. The Yahwist and Historian in<br />

Genesis, 1992; The Life of Moses. The Yahwist and Historian in<br />

Exodus-Numbers,1994.)<br />

H.H.SCHMID, stu<strong>di</strong>a la J e vi trova, anch'egli, segni della letteratura<br />

deuteronomica. Nella vocazione <strong>di</strong> Mosè (Es 3), tracce della<br />

vocazione <strong>di</strong> Ger (Ger 1) e <strong>di</strong> Ez (Ez 2). L'autore <strong>di</strong> Es 3 ha voluto fare<br />

<strong>di</strong> Mosè il profeta per eccellenza. Dunque i testi J sono esilici e post<br />

esilici e vicini all'ambiente dtr. (Der Sogenannte Jahvist.<br />

Beobachtungen und Fragen zur Pentateuchforschung, 1976).<br />

M.ROSE, allievo <strong>di</strong> Schmid, stu<strong>di</strong>a la relazione tra il J esilico – dt/dtr<br />

e la storia dtr (HD). J non ha mai avuto una esistenza propria, ma è<br />

nata come un prologo all'HD. (Deuteronomist und Jahvist.<br />

Untersuchungen zu den Berührungspunkten beider Literaturwerke,<br />

1981).<br />

R.RENDTORFF (Das überlieferungsgeschichtliche Problem des<br />

Pentateuch,1977). Attacco ra<strong>di</strong>cale alla teoria documentaria. Il<br />

<strong>Pentateuco</strong> formato da sei principali unità letterarie (La storia delle<br />

origini, Gen 1-11; i Patriarchi, Gen 12-50; l'uscita dall'Egitto, es 1-15,<br />

il Sinai, Es 19-24; 32...; il soggiorno nel deserto, Es 16-18; Nm 11-20;<br />

la conquista del paese, Nm + Gs). Queste unità per lungo tempo<br />

trasmesse singolarmente, quin<strong>di</strong> messe in contatto. La prima redazione<br />

<strong>di</strong> tipo deuteronomico. I testi sacerdotali non sarebbero una fonte, ma<br />

una cornice redazionale ed e<strong>di</strong>toriale.


E.BLUM: il <strong>Pentateuco</strong> sarebbe il risultato <strong>di</strong> due composizioni <strong>di</strong><br />

origine post-esilica: una KD (composizione deuteronomista, posteriore<br />

al Dt, datata al 530, al ritorno della prima generazione da Babilonia)<br />

ed una sacerdotale (KP), postesilica, <strong>di</strong> epoca persiana. (Die<br />

Komposition der Vätergeschichte, 1984; Stu<strong>di</strong>en zur Composition des<br />

Pentateuch, 1990).<br />

D.CARR (Rea<strong>di</strong>ng the Fractures of Genesis, 1996), accantona del<br />

tutto l'ipotesi documentaria e stu<strong>di</strong>a Genesi con analisi <strong>di</strong>acronica e<br />

sincronica. La formazione del <strong>Pentateuco</strong> sarebbe avvenuta in tre fasi:<br />

frammenti, complementi, documenti. Identifica una proto-genesi<br />

databile tra il 722 e il 560. Identifica un documento P autonomo che,<br />

in seguito si sarebbe fuso con testi non sacerdotali nel post esilio,<br />

grazie all'autorizzazione persiana.<br />

Inoltre autori come ALBERTZ, BLENKINSOPP, CRÜSEMANN<br />

considerano il post-esilio il periodo decisivo per al formazione del<br />

<strong>Pentateuco</strong>. Esso si sviluppa, tuttavia, a partire dalla “coabitazione” -<br />

risultato <strong>di</strong> un “<strong>di</strong>alogo conflittuale” <strong>di</strong> due scuole: D e P.<br />

F. Ritorni sulla teoria documentaria<br />

H.W.SCHMIDT resta legato a von Rad e <strong>di</strong>fende ancora l'ipotesi <strong>di</strong><br />

un J <strong>di</strong> epoca salomonica.<br />

E.ZENGER (Einleitung in das Alte Testament, 1995) postula<br />

l'esistenza <strong>di</strong> una redazione Jeovista in Gen-Nm che avrebbe formato<br />

una grande “storiografia gerusalemita”, collocata nel pre-esilio e <strong>di</strong><br />

natura pre-sacerdotale. Ad essa si sarebbe aggiunto un documento<br />

sacerdotale, quin<strong>di</strong> una importante revisione dtr <strong>di</strong> epoca esilica. Il<br />

<strong>Pentateuco</strong> sarebbe frutto della comunità giudaica post-esilica formata<br />

da sacerdoti e proprietari terrieri, promossa da Esdra nel periodo<br />

persiano. La composizione attuale del <strong>Pentateuco</strong> risalirebbe al 400<br />

a.C.<br />

G.Presentazione della situazione attuale<br />

I punti fermi sembrano essere D e P. Il racconto sacerdotale non è mai<br />

stato contestato in virtù del suo stile e della sua teologia facilmente<br />

identificabili. I problemi toccano la sua natura, il suo scopo, i rapporti<br />

con la Legge <strong>di</strong> Santità e la datazione. Una delle tesi più con<strong>di</strong>vise


propende per la datazione prima del 520 a.C., durante il Regno <strong>di</strong><br />

Ciro.


Parte seconda: saggi <strong>di</strong> Esegesi dal <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> storici.<br />

I. Genesi 1-3<br />

****************<br />

Nota <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

Breve storia dell'approccio scientifico sul “mito” nella Bibbia.<br />

La Bibbia nella costruzione dell'identità giudaica richiede ed esegue<br />

una grande e risoluta opera <strong>di</strong> “demitizzazione”. Il mito, tuttavia, si<br />

può scorgere nella preistoria del testo sacro e talvolta riconoscere<br />

come materiale “riciclato” in un lavoro redazionale che ne ha<br />

provveduto a neutralizzare o a snaturare il significato originario in<br />

vista <strong>di</strong> finalità <strong>di</strong>verse.<br />

In Genesi vi sono almeno due sezioni nelle quali si rinviene un<br />

innegabile retroterra mitologico: Gen 2-3 e 6,1-4. Altrove è <strong>di</strong>fficile<br />

reperire tale materiale, poiché è stato del tutto “secolarizzato”, Es. I<br />

racconti dei Patriarchi sono stati trasformati in in drammi familiari,<br />

storie d'avventura o celebrazioni nazionali.<br />

Il “mito” come specifica categoria ermeneutica nasce dalle ricerche<br />

sulla mitologia greca <strong>di</strong> Christian Gottlob HEYNE (1729-1812). Egli<br />

si <strong>di</strong>stanziava sia dal mero apprezzamento estetico del mito che faceva<br />

la poesia classicistica, sia dalla presunta interpretazione allegorica <strong>di</strong><br />

esso, per considerarlo una forma autonoma, universale e necessaria del<br />

pensiero in una fase <strong>di</strong> “infanzia dell'umanità”, quando essa non può<br />

esprimersi se non in forma figurata, naturalistica ed emotivamente<br />

efficace. Prima <strong>di</strong> lui Giambattista VICO con la sua opera non<br />

riconosciuta.<br />

Il primo ad applicare la categoria <strong>di</strong> “mito” all'interno della ricerca<br />

storico-critica dell'AT fu un allievo <strong>di</strong> Heyne, J.G. EICHHORN<br />

(1752-1827) e scelse proprio la “storia dei progenitori”<br />

(Urgeschichte), dove l'autore ammetteva una certa storicità del mito,


nel senso che esso riproduceva, in forma fantasiosa, fatti che<br />

avrebbero potuto essere realmente avvenuti.<br />

Il suo collaboratore J.P.GABLER pubblicò, in seguito una<br />

monografia in tre volumi (1790-1793) in cui si <strong>di</strong>stingueva tra un mito<br />

“storico” - in cui si può ravvisare un fatto soggiacente – ed un “mito<br />

filosofico” che, invece, impiegava la forma mitologica per esprimere<br />

in una forma confacente alla cultura contemporanea, problemi teorici<br />

complessi quali l'origine delle cose, del male, o il rapporto tra l'uomo e<br />

Dio. Il mito <strong>di</strong> Gen 2-3 sarebbe stato un “mito filosofico”.<br />

Il giovane SCHELLING, studente del Seminario <strong>di</strong> Tubinga nella sua<br />

<strong>di</strong>ssertazione Antiquissimi de prima malorum humanorum origine<br />

philosophematis (Gen III) explican<strong>di</strong> tentamen criticum et<br />

philosophicum (1792 5 ) citando Heyne ed Eichhorn, interpreta il<br />

“filosofema” presente nel “mito filosofico” <strong>di</strong> Gen 3 alla luce <strong>di</strong><br />

Rousseau e dell'ultimo Kant nel senso che l'origine de male per<br />

l'umanità stava nell'abbandono dello “stato <strong>di</strong> natura” da cui, al tempo<br />

stesso, però, sorgeva anche il principio della responsabilità etica<br />

dell'uomo e la possibilità del suo progresso morale come vittoria della<br />

ragione sulla sensibilità.<br />

La reazione alla “scuola mitica” <strong>di</strong> Heyne-Eichhorn e ai rischi della<br />

nozione <strong>di</strong> un “mito filosofico” il cui “fatto” soggiacente era<br />

in<strong>di</strong>mostrabile, viene da W.M.L. De WETTE (1780-1849) per il quale<br />

il mito era storico solo in quanto esprimeva la consapevolezza<br />

religiosa e nazionale del popolo <strong>di</strong> Israele all'epoca in cui il <strong>Pentateuco</strong><br />

fu redatto e non gli si poteva attribuire nessuna riferimento fattuale<br />

(es. non era reale nessuna prima coppia umana).<br />

H. EWALD impone il principio che il mito rappresenta un prodotto del<br />

“paganesimo” e che, <strong>di</strong> conseguenza, non ci può essere assolutamente<br />

niente <strong>di</strong> “mitologico” nella Bibbia Sulla sua scia G.E.WRIGHT<br />

(1950); G.von RAD (1957).<br />

Questa impostazione trovò, in seguito, due <strong>di</strong>ramazioni. Quella <strong>di</strong><br />

R.BARTH secondo cui la Bibbia sarebbe pura e semplice parola <strong>di</strong><br />

Dio e quin<strong>di</strong> avulsa da ogni rapporto con fenomeni culturali,<br />

Commento [rosanna v1]: J.G.<br />

EICHORN“Urgeschichte. Ein Versuch”, in<br />

Repertorium für Biblische und<br />

Morgenlän<strong>di</strong>sche Litteratur (1779).<br />

Commento [rosanna v2]: Da qui<br />

prese le mosse la ra<strong>di</strong>cale critica del<br />

“mito” applicata al NT da D.F.STRAUSS<br />

nella sua famosa Vita <strong>di</strong> Gesù (1835)<br />

che, in seguito, troverà l'apice teorico<br />

nella “demitizzazione”<strong>di</strong> R. BULTMANN.<br />

Commento [rosanna v3]: Cfr.<br />

Geschichte des Volkës Israel bis Christus,<br />

Göttingen 1843-1859.


antropologici, o, ad<strong>di</strong>rittura, “religiosi”, per cui esclude in partenza<br />

qualsiasi rapporto con il mito; quella <strong>di</strong> chi, sull'onda dei numerosi<br />

documenti mesopotamici venuti alla luce con le spe<strong>di</strong>zioni<br />

archeologiche, si metteva ad indagare con acribìa sulle connessioni tra<br />

quelli e la Bibbia. La scoperta dei testi cuneiformi, in particolare,<br />

<strong>di</strong>edero un enorme incremento a questa ricerca mettendo in evidenza<br />

una sorprendente affinità <strong>di</strong> tematiche e <strong>di</strong> linguaggio con le parti più<br />

antiche della Bibbia. Tutti i gran<strong>di</strong> commentari critici, a partire da<br />

quello <strong>di</strong> H. GUNKEL (1901) fino a quello più recente <strong>di</strong><br />

C.WESTERMANN (1974) ammettono che quanto meno i capitoli 2-3<br />

e 6 <strong>di</strong> Genesi presentano talune caratteristiche tipiche della<br />

rappresentazione mitologica.<br />

In cosa consiste propriamente il “mito” <strong>di</strong> Gen 2-3?<br />

In esso l'elemento “favolistico” è solo strumento espressivo e non<br />

consiste nell'elemento essenziale; il mito è pensiero non meno della<br />

filosofia e della teologia, anche se usa <strong>di</strong>fferenti mezzi espressivi.<br />

Problemi e concetti nodali vengono espressi come rappresentazione,<br />

che possiede, tuttavia, una propria logica.<br />

Commento [rosanna v4]: Cf.<br />

F.DELITZSCH, Babel und Bibel, 1902.<br />

Commento [rosanna v5]: Cf.<br />

A.MAGRIS, Il mito del giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Eden,<br />

Morcelliana, Brescia 2008, p.13.


Parte seconda: saggi <strong>di</strong> Esegesi dal <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> storici.<br />

I. Gen 1-3<br />

Due racconti <strong>di</strong> creazione<br />

Gen 1,1-2,4a<br />

Gen 2,4b-3,24<br />

1. Gen 1,1-2,4a<br />

1,1-2,4a<br />

TESTO TM<br />

;jer×f)fh tÛ")ºw {éyÙamf


a(yØirºzam be&"(ù )e$êeD üjeróf)fh )Ü"$:d×aT {yèiholE) rem)ØoYáw 1.11<br />

rÛe$A) wêonyim:l üyir:P he&Üo( yîir:P jØ"( (arêez<br />

jerÕf)fh-la( wÙob-O(:ráz<br />

;}×"k-yihºy×aw<br />

UhÕ"nyim:l wÙob-O(:ráz rÛe$A) yÖir:P-he&×o( jÓ"(ºw Uhê"nyim:l ü(aróez a(yÜirºzam be&Ø"(<br />

{yÙiholE) ):rÛaYáw<br />

;}×"k-yihºy×aw<br />

Uhê"nyim:l ü(aróez a(yÜirºzam be&Ø"( )e$eDö jerðf)fh )í"cOTáw 1.12<br />

{yÙiholE) ):rÛaYáw UhÕ"nyim:l wÙob-O(:ráz rÛe$A) yÖir:P-he&×o( jÓ"(ºw<br />

;bw×o+-yiK<br />

;p y×i$yil:$ {wÛoy reqÙob-yihºyÒaw berÛe(-yihºyÒaw 1.13<br />

lyâiD:bah:l {éyêamf


;bw×o+-yiK<br />

ûUD:réyºw UnÕ"tUm:<strong>di</strong>K UnÙ"m:lac:B {Öfdf) hÛe&A(×an {yêiholE) rem)ØoYáw 1.26<br />

jerêf)fh-lfk:bU ühfm"h:BabU {éyèamf


1.7 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j to\ stere/wma kaiì <strong>di</strong>exw¯risen o( qeo\j a)na\ me/son tou=<br />

uÀdatoj oÁ hÅn u(poka/tw tou= sterew¯matoj kaiì a)na\ me/son tou= uÀdatoj tou= e)pa/nw<br />

tou= sterew¯matoj<br />

1.8 kaiì e)ka/lesen o( qeo\j to\ stere/wma ou)rano/n kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n kaiì<br />

e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra deute/ra<br />

1.9 kaiì eiåpen o( qeo/j sunaxqh/tw to\ uÀdwr to\ u(poka/tw tou= ou)ranou= ei¹j<br />

sunagwgh\n mi¿an kaiì o)fqh/tw h( chra/ kaiì e)ge/neto ouÀtwj kaiì sunh/xqh to\ uÀdwr<br />

to\ u(poka/tw tou= ou)ranou= ei¹j ta\j sunagwga\j au)tw½n kai sunh/xqh to\ uÀdwr to\<br />

u(poka/tw tou= ou)ranou= ei¹j ta\j sunagwga\j au)tw½n kaiì wÓfqh h( chra/<br />

1.10 kaiì e)ka/lesen o( qeo\j th\n chra\n gh=n kaiì ta\ susth/mata tw½n u(da/twn<br />

e)ka/lesen qala/ssaj kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n<br />

1.11 kaiì eiåpen o( qeo/j blasthsa/tw h( gh= bota/nhn xo/rtou speiÍron spe/rma<br />

kata\ ge/noj kaiì kaq' o(moio/thta kaiì cu/lon ka/rpimon poiou=n karpo/n ou to\<br />

spe/rma au)tou= e)n au)t%½ kata\ ge/noj e)piì th=j gh=j kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.12 kaiì e)ch/negken h( gh= bota/nhn xo/rtou speiÍron spe/rma kata\ ge/noj kaiì<br />

kaq' o(moio/thta kaiì cu/lon ka/rpimon poiou=n karpo/n ou to\ spe/rma au)tou= e)n<br />

au)t%½ kata\ ge/noj e)piì th=j gh=j kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n<br />

1.13 kaiì e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra tri¿th<br />

1.14 kaiì eiåpen o( qeo/j genhqh/twsan fwsth=rej e)n t%½ sterew¯mati tou= ou)ranou=<br />

ei¹j fau=sin th=j gh=j tou= <strong>di</strong>axwri¿zein a)na\ me/son th=j h(me/raj kaiì a)na\ me/son<br />

th=j nukto\j kaiì eÃstwsan ei¹j shmeiÍa kaiì ei¹j kairou\j kaiì ei¹j h(me/raj kaiì ei¹j<br />

e)niautou\j<br />

1.15 kaiì eÃstwsan ei¹j fau=sin e)n t%½ sterew¯mati tou= ou)ranou= wÐste fai¿nein<br />

e)piì th=j gh=j kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.16 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j tou\j du/o fwsth=raj tou\j mega/louj to\n fwsth=ra to\n<br />

me/gan ei¹j a)rxa\j th=j h(me/raj kaiì to\n fwsth=ra to\n e)la/ssw ei¹j a)rxa\j th=j<br />

nukto/j kaiì tou\j a)ste/raj<br />

1.17 kaiì eÃqeto au)tou\j o( qeo\j e)n t%½ sterew¯mati tou= ou)ranou= wÐste fai¿nein e)piì<br />

th=j gh=j<br />

1.18 kaiì aÃrxein th=j h(me/raj kaiì th=j nukto\j kaiì <strong>di</strong>axwri¿zein a)na\ me/son tou=<br />

fwto\j kaiì a)na\ me/son tou= sko/touj kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n<br />

1.19 kaiì e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra teta/rth<br />

1.20 kaiì eiåpen o( qeo/j e)cagage/tw ta\ uÀdata e(rpeta\ yuxw½n zwsw½n kaiì peteina\<br />

peto/mena e)piì th=j gh=j kata\ to\ stere/wma tou= ou)ranou= kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.21 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j ta\ kh/th ta\ mega/la kaiì pa=san yuxh\n z%¯wn<br />

e(rpetw½n aÁ e)ch/gagen ta\ uÀdata kata\ ge/nh au)tw½n kaiì pa=n peteino\n pterwto\n<br />

kata\ ge/noj kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kala/


1.22 kaiì hu)lo/ghsen au)ta\ o( qeo\j le/gwn au)ca/nesqe kaiì plhqu/nesqe kaiì<br />

plhrw¯sate ta\ uÀdata e)n taiÍj qala/ssaij kaiì ta\ peteina\ plhqune/sqwsan e)piì<br />

th=j gh=j<br />

1.23 kaiì e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra pe/mpth<br />

1.24 kaiì eiåpen o( qeo/j e)cagage/tw h( gh= yuxh\n zw½san kata\ ge/noj tetra/poda<br />

kaiì e(rpeta\ kaiì qhri¿a th=j gh=j kata\ ge/noj kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.25 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j ta\ qhri¿a th=j gh=j kata\ ge/noj kaiì ta\ kth/nh kata\<br />

ge/noj kaiì pa/nta ta\ e(rpeta\ th=j gh=j kata\ ge/noj au)tw½n kaiì eiåden o( qeo\j oÀti<br />

kala/<br />

1.26 kaiì eiåpen o( qeo/j poih/swmen aÃnqrwpon kat' ei¹ko/na h(mete/ran kaiì kaq'<br />

o(moi¿wsin kaiì a)rxe/twsan tw½n i¹xqu/wn th=j qala/sshj kaiì tw½n peteinw½n tou=<br />

ou)ranou= kaiì tw½n kthnw½n kaiì pa/shj th=j gh=j kaiì pa/ntwn tw½n e(rpetw½n tw½n<br />

e(rpo/ntwn e)piì th=j gh=j<br />

1.27 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j to\n aÃnqrwpon kat' ei¹ko/na qeou= e)poi¿hsen au)to/n<br />

aÃrsen kaiì qh=lu e)poi¿hsen au)tou/j<br />

1.28 kaiì hu)lo/ghsen au)tou\j o( qeo\j le/gwn au)ca/nesqe kaiì plhqu/nesqe kaiì<br />

plhrw¯sate th\n gh=n kaiì katakurieu/sate au)th=j kaiì aÃrxete tw½n i¹xqu/wn th=j<br />

qala/sshj kaiì tw½n peteinw½n tou= ou)ranou= kaiì pa/ntwn tw½n kthnw½n kaiì pa/shj<br />

th=j gh=j kaiì pa/ntwn tw½n e(rpetw½n tw½n e(rpo/ntwn e)piì th=j gh=j<br />

1.29 kaiì eiåpen o( qeo/j i¹dou\ de/dwka u(miÍn pa=n xo/rton spo/rimon speiÍron spe/rma<br />

oÀ e)stin e)pa/nw pa/shj th=j gh=j kaiì pa=n cu/lon oÁ eÃxei e)n e(aut%½ karpo\n<br />

spe/rmatoj spori¿mou u(miÍn eÃstai ei¹j brw½sin<br />

1.30 kaiì pa=si toiÍj qhri¿oij th=j gh=j kaiì pa=si toiÍj peteinoiÍj tou= ou)ranou= kaiì<br />

pantiì e(rpet%½ t%½ eÀrponti e)piì th=j gh=j oÁ eÃxei e)n e(aut%½ yuxh\n zwh=j pa/nta<br />

xo/rton xlwro\n ei¹j brw½sin kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.31 kaiì eiåden o( qeo\j ta\ pa/nta oÀsa e)poi¿hsen kaiì i¹dou\ kala\ li¿an kaiì<br />

e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra eÀkth<br />

2.1 kaiìa. Esegesi sunetele/sqhsan o( ou)rano\j kaiì h( gh= kaiì pa=j o( ko/smoj<br />

au)tw½n<br />

2.2 kaiì sunete/lesen o( qeo\j e)n tv= h(me/r# tv= eÀktv ta\ eÃrga au)tou= aÁ e)poi¿hsen<br />

kaiì kate/pausen tv= h(me/r# tv= e(bdo/mv a)po\ pa/ntwn tw½n eÃrgwn au)tou= wÒn<br />

e)poi¿hsen<br />

2.3 kaiì hu)lo/ghsen o( qeo\j th\n h(me/ran th\n e(bdo/mhn kaiì h(gi¿asen au)th/n oÀti e)n<br />

au)tv= kate/pausen a)po\ pa/ntwn tw½n eÃrgwn au)tou= wÒn hÃrcato o( qeo\j poih=sai<br />

2.4 auÀth h( bi¿bloj gene/sewj ou)ranou= kaiì gh=j


A. Note Esegesi<br />

Gen 1,2<br />

Uhêobæw üUhóot "vuota ed informe" cf. Gb 9,13; Ger 4,23-26; Is 45,18; 34,11; 24,10; 44,9.<br />

|e$Ùoxº "tenebre" cf. Gb 3;<br />

{wÕoh:t "abisso" (anche: "oceano sotterraneo") cf. Es 15,5; Sal 93,4; 104,6-9; Ez 26,19; Is<br />

30,7; Ez 29,2; Ger 51,24; Is 27,1.<br />

fftepÙexar:m {yêiholE) axUØrºw "vento fortissimo che aleggia"/ "spirito <strong>di</strong> Dio"<br />

pxr "covare, vibrare" cf. Dt 32,11; Ger 23,9; Basilio (Om.Exam. II,6), Girolamo (Quaest. In<br />

Genesim)<br />

Sulla presenza dello Spirito <strong>di</strong> Dio, cf. Gen 8,1; Es 14,21; Ez 37; Ger 31; Sal 104,30 (= Mc<br />

1,10; At 2; Rm 8).<br />

Gen 1,26<br />

{Öfdf) hÛe&A(×an "facciamo l'essere umano".<br />

Per il plurale:<br />

Gen 3,22; 11,17; Is 6,8 (plurale <strong>di</strong> "decisione")<br />

K.Westermann (plurale "<strong>di</strong>chiarativo")<br />

Origene, Filone, Ibn Ezra (= la corte celeste, cf. Gb 1; Is 6,8; 1Re<br />

22,19)<br />

Enuma Elish VI,5; Atrahasis I,175<br />

Grozio (plurale "maiestatis": da escludere, perché non esiste in ebraico<br />

cf. Jouon 114e)<br />

Girolamo, Crisostomo, Agostino, Basilio, Teolfilo <strong>di</strong> Antiochia: un<br />

adombramento della Trinità<br />

* Pr 8,<br />

UnÕ"tUm:<strong>di</strong>K UnÙ"m:lac:B " "ad immagine e somiglianza" sinonimi.<br />

cf. Ez 23,14; 2Cr 4,3; Gen 2, Dt 4,10-20; Gen 5,1-3; Gen 9,6; Sap<br />

2,23; Sir 17,1-12


Gen 1,28<br />

f hÕu$:bikºw "soggiogatela" $bk<br />

Uîd:rU "dominare" hdr "pigiare l'uva"<br />

cf. Sal 72,8; 110,2; Is 14,6; Ez 34.<br />

Gen 2,1-2<br />

lÜakºyáw "furono ultimati" hlk ""portare a compimento"<br />

ü toB:$éYáw "cessò" :tb$ "cessò"<br />

B. Valutazioni esegetico-teologiche<br />

Genere letterario della narrazione mitologica<br />

(Saturnino Sallustio, Gli dei e il mondo, §9 – IV sec. - "I miti<br />

raccontano avvenimenti che non accadono mai, ma avvengono<br />

sempre").<br />

"eziologia metastorica"<br />

(Cfr. Il mito <strong>di</strong> Etana – ANET 114-118; Il mito <strong>di</strong> Adapa – ANET<br />

101-102, L'epopea <strong>di</strong> Gilgamesh – G. PETTINATO***)<br />

"rilettura demitologizzante": originalità dell'autore biblico<br />

C. Temi teologici<br />

Creazione dell'universo e specialmente della terra<br />

Dopo la terra Dio crea il genere umano: contro i culti astrali<br />

babilonesi e la signoria degli astri, l'uomo domina la "natura".<br />

Con il suo "soggiogare e dominare" si intede il governo<br />

dell'uomo cui Dio affida la creazione, come fosse un alter ego<br />

(SOGGIN)<br />

Rapporto uomo-Dio : antropomorfismo <strong>di</strong> Dio; ruolo <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione dell'uomo (= Adapa, Enuma Elish, Atrahasis; Sal 8,6;<br />

importanza dell'uomo in tutto l'AVO – Faraone che è "immagine" <strong>di</strong><br />

Dio; Tolomeo IV Epifane, 203-180 a.C., chiamato "immagine <strong>di</strong>


Zeus"). La tipicità <strong>di</strong> Genesi è la "democratizzazione" <strong>di</strong> questo<br />

concetto (SCHMIDT): ciò che nell'AVO vale per l'uomo primigenio, o<br />

per il re, qui vale per tutta l'umanità.<br />

L'alimentazione vegetariana (soppressa dopo il <strong>di</strong>luvio, Gen 9,3;<br />

cf. Is 11,5ss). Dio e non gli uomini devono provvedere<br />

all'alimentazione; segni residuali dell'età dell'oro dove vigeva il <strong>di</strong>vieto<br />

<strong>di</strong> uccidere gli animali per scopi alimentari (forse per lo "spirito <strong>di</strong><br />

vita" hêfYax $epØen)<br />

L'istituzione del sabato – l'unica istituzioen sociale del mondo<br />

antico sia orientale, sia occidentale. Ma dopo questo giorno l'attività<br />

<strong>di</strong>vina continua.


Gen 2,4b-3,24<br />

TESTO TM<br />

;{éy×fmf$ºw jerÛe) {yÙiholE) hÛfwhºy twÖo&A( {wèoy:B 2.4b<br />

be&Û"(-lfkºw jerêf)fb hØey:h×iy {ere+ù hèedf>ah axyØi& lØokºw 2.5<br />

hÜfwhºy ryði+:mih )íol ûyiK xÕfm:céy {erØe+ hÙedf>ah<br />

jerêf)fh-la( ü{yiholE)<br />

;h×fmfdA)×fh-te) dÙobA(×al }éyêa) {Øfdf)ºw<br />

;h×fmfdA)×fh-y×"n:P-lfK-t×e) hÙfq:$ihºw jerÕf)fh-}im hØelA(×ay dÙ")ºw 2.6<br />

xÛaPéYáw hêfmfdA)Øfh-}im ürfpf( {èfdf)×fh-te) {yðiholE) hífwhºy ûrecyéYáw 2.7<br />

;h×fYax $epÛen:l {Ùfdf)×fh yÛihºy×aw {yÕiYax tØam:$én wyÙfPa):B<br />

{êf$ {e&ØfYáw {edÕeQim }edÙ"(:B-}aG {yÖiholE) hÓfwhºy (îa=éYáw 2.8<br />

;r×fcæy rÛe$A) {Ùfdf)×fh-te)<br />

hÙe):ram:l dÛfm:xån jÖ"(-lfK hêfmfdA)Øfh-}im ü{yiholE) hÜfwhºy xîam:cáYáw 2.9<br />

jâ"(ºw }êfGah |wØot:B ü{yéYax×ah jÜ"(ºw lÕfkA)am:l bwØo+ºw<br />

ta(ÙaDah<br />

;(×fræw bwÛo+<br />

dê"rfPéy ü{f


UNÕeMim lÙak)ot )Ûol (êfræw bwØo+ üta(óaDah jè"("mU 2.17<br />

;tU×mfT twÛom UNÙeMim Û!:lfkA) {wÖoy:B yèiK<br />

wÕoDab:l {Ùfdf)×fh twÛoyEh bwÖo+-)ol {yêiholE) hØfwhºy ürem)óoYáw 2.18<br />

;w×oD:gån:K råzÙ"( wÛoL-He&E(×e)<br />

vwØo(-lfK üt")ºw ühedf>ah tÜaYax-lfK hèfmfdA)×fh-}im {yðiholE) hífwhºy ûrecéYáw 2.18<br />

wÕol-)fr:qéY-ham twÙo):ril {êfdf)Øfh-le) ü)"bæYáw {éyêamf


axUØr:l }ÙfGaB |Û"Lah:tim {yÖiholE) hÓfwhºy lwíoq-te) Uî(:m:$éY×aw 3.8<br />

{yêiholE) hØfwhºy üy¢n:Pim wèoT:$i)ºw {ðfdf)×fh )í"Bax:téYáw {wÕoYah<br />

|wÙot:B<br />

;}×fGah jÛ"(<br />

;hfK×eYa) wÙol rem)ÛoYáw {Õfdf)×fh-le) {yÙiholE) hÛfwhºy )Öfr:qéYáw 3.9<br />

;)×"bfx")æw yikÙonf) {Ûory"(-y×iK )Öfryi)æw }ÕfGaB yiT:(Ùamf$ Û!:loq-te) rem)âoYáw 3.10<br />

yikÙonf) {Ûory"(-y×iK )Öfryi)æw }ÕfGaB yiT:(Ùamf$ Û!:loq-te) rem)âoYáw 3.10<br />

;)×"bfx")æw<br />

hfTÕf) {Ùory"( yÛiK ê!:l dyØiGih yimù rem)âoYáw 3.11<br />

;fT:l×fkf) UNÙeMim-lfkA) yÛiT:lib:l !yÖityéUic rÓe$A) jè"(fh-}imAh<br />

)wÖih yêidfMi( hfTØatæn rØe$A) ühf


;{×flo(:l yÛaxæw lÙakf)ºw {yêiYax×ah<br />

rÛe$A) hêfmfdA)Øfh-te) üdobA(×al }edÕ"(-}aGim {yÙiholE) hÛfwhºy UhÖ"x:La$ºy×aw 3.23<br />

;{×f


kaiì uÀpnwsen kaiì eÃlaben mi¿an tw½n pleurw½n au)tou= kaiì a)neplh/rwsen sa/rka<br />

a)nt' au)th=j 2.22 kaiì %©kodo/mhsen ku/rioj o( qeo\j th\n pleura/n hÁn eÃlaben a)po\<br />

tou= Adam ei¹j gunaiÍka kaiì hÃgagen au)th\n pro\j to\n Adam 2.23 kaiì eiåpen<br />

Adam tou=to nu=n o)stou=n e)k tw½n o)ste/wn mou kaiì sa\rc e)k th=j sarko/j mou auÀth<br />

klhqh/setai gunh/ oÀti e)k tou= a)ndro\j au)th=j e)lh/mfqh auÀth 2.24 eÀneken tou<br />

2.22 kaiì %©kodo/mhsen ku/rioj o( qeo\j th\n pleura/n hÁn eÃlaben a)po\ tou=<br />

Adam ei¹j gunaiÍka kaiì hÃgagen au)th\n pro\j to\n Adam<br />

2.23 kaiì eiåpen Adam tou=to nu=n o)stou=n e)k tw½n o)ste/wn mou kaiì sa\rc e)k th=j<br />

sarko/j mou auÀth klhqh/setai gunh/ oÀti e)k tou= a)ndro\j au)th=j e)lh/mfqh auÀth<br />

2.24 eÀneken tou/tou katalei¿yei aÃnqrwpoj to\n pate/ra au)tou= kaiì th\n mhte/ra<br />

au)tou= kaiì proskollhqh/setai pro\j th\n gunaiÍka au)tou= kaiì eÃsontai oi¸ du/o ei¹j<br />

sa/rka mi¿an<br />

2.25 kaiì hÅsan oi¸ du/o gumnoi¿ oÀ te Adam kaiì h( gunh\ au)tou= kaiì ou)k v)sxu/nonto<br />

3.1 o( de\ oÃfij hÅn fronimw¯tatoj pa/ntwn tw½n qhri¿wn tw½n e)piì th=j gh=j wÒn<br />

e)poi¿hsen ku/rioj o( qeo/j kaiì eiåpen o( oÃfij tv= gunaiki¿ ti¿ oÀti eiåpen o( qeo/j ou) mh\<br />

fa/ghte a)po\ panto\j cu/lou tou= e)n t%½ paradei¿s% 3.2 kaiì eiåpen h( gunh t%½<br />

oÃfei a)po\ karpou= cu/lou tou= paradei¿sou fago/meqa 3.3 a)po\ de\ karpou= tou=<br />

cu/lou oÀ e)stin e)n me/s% tou= paradei¿sou eiåpen o( qeo/j ou) fa/gesqe a)p' au)tou=<br />

ou)de\ mh\ aÀyhsqe au)tou= iàna mh\ a)poqa/nhte 3.4 kaiì eiåpen o( oÃfij tv= gunaiki¿ ou)<br />

qana/t% a)poqaneiÍsqe 3.5 vÃdei ga\r o( qeo\j oÀti e)n v aÄn h(me/r# fa/ghte a)p' au)tou=<br />

<strong>di</strong>anoixqh/sontai u(mw½n oi¸ o)fqalmoi¿ kaiì eÃsesqe w¨j qeoiì ginw¯skontej kalo\n<br />

kaiì pon<br />

ginw¯skontej kalo\n kaiì ponhro/n 3.6 kaiì eiåden h( gunh\ oÀti kalo\n to\ cu/lon ei¹j<br />

brw½sin kaiì oÀti a)resto\n toiÍj o)fqalmoiÍj i¹deiÍn kaiì w¨raiÍo/n e)stin tou=<br />

katanoh=sai kaiì labou=sa tou= karpou= au)tou= eÃfagen kaiì eÃdwken kaiì t%½<br />

a)ndriì au)th=j met' au)th=j kaiì eÃfagon 3.7 kaiì <strong>di</strong>hnoi¿xqhsan oi¸ o)fqalmoiì tw½n<br />

du/o kaiì eÃgnwsan oÀti gumnoiì hÅsan kaiì eÃrrayan fu/lla sukh=j kaiì e)poi¿hsan<br />

e(autoiÍj perizw¯mata 3.8 kaiì hÃkousan th\n fwnh\n kuri¿ou tou= qeou=<br />

peripatou=ntoj e)n t%½ paradei¿s% to\ deilino/n kaiì e)kru/bhsan oÀ te Adam kaiì h(<br />

gunh\ au)tou= a)po\ prosw¯pou kuri¿ou tou= qeou= e)n me/s% tou= cu/lou tou=<br />

paradei¿sou 3.9 kaiì e)ka/lesen ku/rioj o( qeo\j to\n Adam kaiì eiåpen au)t%½ Adam<br />

pou= eiå 3.10 kaiì ei<br />

kuri¿ou tou= qeou= e)n me/s% tou= cu/lou tou= paradei¿sou 3.9 kaiì e)ka/lesen<br />

ku/rioj o( qeo\j to\n Adam kaiì eiåpen au)t%½ Adam pou= eiå 3.10 kaiì eiåpen au)t%½<br />

th\n fwnh/n sou hÃkousa peripatou=ntoj e)n t%½ paradei¿s% kaiì e)fobh/qhn oÀti<br />

gumno/j ei¹mi kaiì e)kru/bhn 3.11 kaiì eiåpen au)t%½ ti¿j a)nh/ggeile/n soi oÀti gumno\j<br />

eiå mh\ a)po\ tou= cu/lou ou e)neteila/mhn soi tou/tou mo/nou mh\ fageiÍn a)p' au)tou=<br />

eÃfagej 3.12 kaiì eiåpen o( Adam h( gunh/ hÁn eÃdwkaj met' e)mou= auÀth moi eÃdwken


a)po\ tou= cu/lou kaiì eÃfagon 3.13 kaiì eiåpen ku/rioj o( qeo\j tv= gunaiki¿ ti¿ tou=to<br />

e)poi¿hsaj kaiì eiåpen h( gunh/ o( oÃfij h)pa/thse/n me kaiì eÃfagon 3.14 kaiì eiåpen ku<br />

kaiì eiåpen h( gunh/ o( oÃfij h)pa/thse/n me kaiì eÃfagon 3.14 kaiì eiåpen ku/rioj o( qeo\j<br />

t%½ oÃfei oÀti e)poi¿hsaj tou=to e)pikata/ratoj su\ a)po\ pa/ntwn tw½n kthnw½n kaiì<br />

a)po\ pa/ntwn tw½n qhri¿wn th=j gh=j e)piì t%½ sth/qei sou kaiì tv= koili¿# poreu/sv<br />

kaiì gh=n fa/gv pa/saj ta\j h(me/raj th=j zwh=j sou 3.15 kaiì eÃxqran qh/sw a)na\<br />

me/son sou kaiì a)na\ me/son th=j gunaiko\j kaiì a)na\ me/son tou= spe/rmato/j sou<br />

kaiì a)na\ me/son tou= spe/rmatoj au)th=j au)to/j sou thrh/sei kefalh/n kai pro\j<br />

to\n aÃndra sou h( a)postrofh/ sou kaiì au)to/j sou kurieu/sei 3.17 t%½ de\ Adam<br />

eiåpen oÀti hÃkousaj th=j fwnh=j th=j gunaiko/j sou kaiì eÃfagej a)po\ tou= cu/lou ouÂ<br />

e)neteila/mhn soi tou/tou mo/nou mh\ fageiÍn a)p' au)tou= e)pikata/ratoj h( gh= e)n<br />

toiÍj eÃrgoij sou e)n lu/paij fa/gv au)th\n pa/saj ta\j h(me/raj th=j zwh=j sou 3.18<br />

a)ka/nqaj kaiì tribo/louj a)nateleiÍ soi kaiì fa/gv to\n xo/rton tou= a)grou= 3.19 e)n<br />

i¸drw½ti tou= prosw¯pou sou fa/gv to\n aÃrton sou eÀwj tou= a)postre/yai se ei¹j th\n<br />

gh=n e)c hÂj e)lh/mfqhj oÀti gh= eiå kaiì ei¹j gh=n a)peleu/sv 3.20 kaiì e)ka/lesen Adam<br />

to\ oÃnoma th=j gunaiko\j au)tou= Zwh/ oÀti auÀth mh<br />

ì su\ thrh/seij au)tou= pte/rnan 3.21 kaiì e)poi¿hsen ku/rioj o( qeo\j t%½ Adam kaiì<br />

tv= gunaikiì au)tou= xitw½naj dermati¿nouj kaiì e)ne/dusen au)tou/j 3.22 kaiì eiåpen o(<br />

qeo/j i¹dou\ Adam ge/gonen w¨j eiâj e)c h(mw½n tou= ginw¯skein kalo\n kaiì ponhro/n<br />

kaiì nu=n mh/pote e)ktei¿nv th\n xeiÍra kaiì la/bv tou= cu/lou th=j zwh=j kaiì fa/gv<br />

kaiì zh/setai ei¹j to\n ai¹w½na 3.23 kaiì e)cape/steilen au)to\n ku/rioj o( qeo\j e)k tou=<br />

paradei¿sou th=j trufh=j e)rga/zesqai th\n gh=n e)c hÂj e)lh/mfqh 3.24 kaiì e)ce/balen<br />

to\n Adam kaiì kat%¯kisen au)to\n a)pe/nanti tou= paradei¿sou th=j trufh=j kaiì<br />

eÃtacen ta\ xeroubim kaiì th\n flogi¿nhn r(omfai¿an th\n strefome/nhn fula/ssein<br />

th\n o(do<br />

j to\n aÃndra sou h( a)po<br />

ta\ xeroubim kaiì th\n flogi¿nhn r(omfai¿an th\n strefome/nhn fula/ssein th\n<br />

o(do\n tou= cu/lou th=j zwh=j<br />

A. Note <strong>di</strong> esegesi<br />

I. Gen 2,4b-9<br />

Gen 2,7: Dio “vasaio” ûrecyéYáw iu“plasmò” cf. Ger 18; Sal 119,73; Is<br />

29,16; Gb 4,19; Gb 10,9-11; Sal 139,15; 2Mac 7,22.<br />

Dio impasta con polvere dal suolo hêfmfdA)Øfh-}im ürfpf(<br />

Simbolo <strong>di</strong> caducità cf. Qo 3,20; Sir 33,10.13; Sal 90,2; Sal 30,10;<br />

2Re 13,7; Gb 16,15.


Ma questa "polvere" è animata dalla vita {yÕiYax tØam:$én<br />

cf. Sal 104,29; Gb 34,14; Is 45,9-11. Cf. Anche Qo 3,19.<br />

Gen 2,8: "Piantò il Signore Dio un giar<strong>di</strong>no in Eden<br />

}edÙ"(:B-}aG {yÖiholE) hÓfwhºy (îa=éYáw<br />

gan/pardesu (acca<strong>di</strong>co "frutteto recintato")= pardes (ebraico<br />

tar<strong>di</strong>vo)/paradeisos (LXX, para/deison dal persiano: "proprietà regale<br />

recintata")<br />

Eden/e-<strong>di</strong>nu (acca<strong>di</strong>co "steppa, deserto")<br />

gan baeden = "un giar<strong>di</strong>no in un deserto".<br />

Gen 2,9: l'albero della vita e l'albero delal consocenza del bene e del<br />

male<br />

ta(ÙaDah jâ"(ºw }êfGah |wØot:B ü{yéYax×ah jÜ"(ºw<br />

;(×fræw<br />

Due alberi: il tema della sapienza<br />

cf. Gb 15,7-9,40; 28; 30,1-4; Pr 16,1; 26,12; 21,30; Sir 24 (sapienza e<br />

Torah); Sal 19,8; Dt 4,6-8; Dt 30,15; Sir 15,16-17; Pr 1,7.<br />

II. Gen 2,10-17 : i quattro fiumi (vv.10-14; cf. Sal 46,5; Ez 47,1-12;<br />

Sal 36,9) e il <strong>di</strong>vieto (vv.15-17)<br />

Gen 2,15: Dio pone l'uomo nel giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Eden perché lo coltivasse e<br />

lo custo<strong>di</strong>sse<br />

;H×fr:mf$:lU HÙfd:bf(:l<br />

III. Gen 2,18-25: la creazione della donna<br />

Gen 2,21: Dio fece cadere un torpore su Adam hÖfm"D:raT<br />

cf. Gen 15,12; 1Sam 26,12; Gb 33,15.<br />

* la "costola" (:laC<br />

(E.WIESEL;A.WENIN)


Gen 2,22 : "costruì" û}ebéYáw<br />

cf. Ger 1,10.<br />

Gen 2,23 "donna" hêf


"tra te e ...."<br />

TM )Uhù (maschile collettivo, riferito alla stirpe)<br />

LXX au)to/j (interpretazione cristologica)<br />

Vg ipsa (interpretazione mariologica)<br />

(cf. L'interpretazione del NT: Gal 4,4; 3,16; Ap 12).<br />

Gen3,16: la sentenza sulla donna<br />

"i tuoi dolori" |Ø"nOb:Ci(<br />

"il tuo istinto" tfqUØ$:T<br />

"egli ti governerà" |×fB-lf$:méy )UÙhºw<br />

Gen 3,17-19: la sentenza sull'uomo ü}ObfCi(<br />

Gen 3,20 hÕfUax<br />

"Eva"<br />

Gen 3,21 twÛon:tfK<br />

"tuniche <strong>di</strong> pelle"<br />

Bibliografia<br />

M.BOCKMUEHL, G.G.STROUMSA, (edd.), Para<strong>di</strong>se in antiquity:<br />

Jewish and Christian views, Cambridge University Press, New York 2010.<br />

ANET = J. PRITCHARD, (ed.), Ancient Near Eastern Texts relating to<br />

Old Testament, Princeton NY 1955 2 .<br />

J.BRIEND – M.J.SEUX, Textes du Proche Orient Ancien et l'histoire<br />

d'Israel, Paris 1977.<br />

L.DESROUSSEAUX, (ed.), La Création dans l'Orient ancien:<br />

congrès de l'ACFEB, Lille (1985), Cerf, Paris 1987.<br />

M.-J.SEUX, La Création du monde et de l'homme dans les textes<br />

mésopotamiens, Cerf, Paris 1981.


Id. et alii, La création et le déluge d'après les textes du Proche-Orient<br />

ancien, Cerf, Paris 1988.<br />

E.van WOLDE, Racconti dell'inizio. Genesi 1-11 e altri racconti <strong>di</strong><br />

creazione, Queriniana, Brescia 1999.<br />

G.PETTINATO, La saga <strong>di</strong> Gilgamesh, Milano 1983.<br />

M.M.L.YOUNG ZA, Commento alla creazione secondo il metodo<br />

<strong>di</strong>acronico e sincronico (Gen1,1-2,4 a ), Porziuncola, Assisi 1989.<br />

A.WENIN, L'uomo biblico. Letture nel Primo <strong>Testamento</strong>, EDB,<br />

Bologna 2005, pp.25-50.<br />

A.MAGRIS, Il mito del giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Eden, Morcelliana, Brescia 2008.<br />

T.H.GASTER, Le più antiche storie del mondo, Einau<strong>di</strong>, Torino 1960.


II. Gen 22,1-19<br />

TESTO TM<br />

{Õfhfr:ba)-te) hÙfSén {yêiholE)Øfhºw heLê")fh {yØirfb:Dah üraxa) yèihºyáw 22.1<br />

;yén×"Nih rem)ÛoYáw {Ùfhfr:ba) wyêfl") rem)ØoYáw<br />

ê!:l-|elºw qêfx:céy-te) üfT:bóahf)-re$A) Ü!:dy×ixºy-te) ü!ºniB-te) )ænö-xaq rem)äoYáw 22.2<br />

la(ù hêflo(:l ü{f$ UhÜ"lA(ahºw hÕfYiroMah jerÙe)-le)<br />

;!y×el") rÛamo) rÙe$A) {yêirfh×eh dØaxa)<br />

yÜ"n:$-te) xîaQéYáw wêoromAx-te) ü$obAxáY×aw reqèoBaB {ðfhfr:ba) {í"K:$áYáw 22.3<br />

yØ"cA( ü(aQabºyáw wÕon:B qØfx:céy tÙ")ºw wêoTi) üwyfrf(ºn<br />

{fqØfYáw hêflo(<br />

;{y×iholE)fh wÛol-ram×f)-re$A) {wÙoqfMah-le) |elê"Yáw<br />

{wÙoqfMah-te) ):rÛaYáw wyÖfny"(-te) {Ófhfr:ba) )íf>éYáw yèi$yil:ah<br />

;h×flo(:l<br />

yÕin:B hÙflo(:l hÖe>ah wÛoL-he):réy {yîiholE) {êfhfr:ba) ürem)óoYáw 22.8<br />

;w×fD:xáy {Ùehy¢n:$ UÛk:l¢Yáw<br />

{Üf$ }ebíiYáw þ{yiholE)fh wØol-ram×f) rØe$A) ý{OqfMah-l×e) U)èobæYáw 22.9<br />

üdoqA(áY×aw {yÕic"(fh-te) |ÙorA(áY×aw axê"BºziMah-te) ü{fhfr:ba)<br />

;{y×ic"(fl la(ÙaMim axê"BºziMah-la( üOto) {e&ÜfYáw wêon:B qØfx:céy-te)<br />

;w×on:B-te) +Ùox:$il telÕekA)aM×ah-te) xÙaQéYáw wêodæy-te) ü{fhfr:ba) xÜal:$éYáw 22.10<br />

{Øfhfr:ba) rem)ÙoYáw {éyêamféYáw 22.13


UhÛ"lA(áYáw léyêa)fh-te) xØaQéYáw ü{fhfr:ba) |elÜ"Yáw wyÕfn:raq:B |Ùab:SaB<br />

;w×on:B taxÛaT hÙflo(:l<br />

üre$A) hÕe):réy hØfwhºy )UÙhah {wÛoqfMah-{×"$ {Öfhfr:ba) )Ófr:qéYáw 22.14<br />

;h×e)fr¢y hÙfwhºy rÛah:B {wêoYah rØ"mf)¢y<br />

;{éy×fmf


o(loka/rpwsin 22.8 eiåpen de\ Abraam o( qeo\j oÃyetai e(aut%½ pro/baton ei¹j<br />

o(loka/rpwsin te/knon poreuqe/ntej de\ a)mfo/teroi aÀma 22.9 hÅlqon e)piì to\n to/pon<br />

oÁn eiåpen au)t%½ o( qeo/j kaiì %©kodo/mhsen e)keiÍ Abraam qusiasth/rion kaiì<br />

e)pe/qhken ta\ cu/la kaiì sumpo<strong>di</strong>¿saj Isaak to\n ui¸o\n au)tou= e)pe/qhken au)to\n<br />

e)piì to\ qusiasth/rion e)pa/nw tw½n cu/lwn 22.10 kaiì e)ce/teinen Abraam th\n<br />

xeiÍra au)tou= labeiÍn th\n ma/xairan sfa/cai to\n ui¸o\n au)tou= 22.11 kaiì<br />

e)ka/lesen au)to\n aÃggeloj kuri¿ou e)k tou= ou)ranou= kaiì eiåpen au)t%½<br />

ou)ranou= kaiì eiåpen au)t%½ Abraam Abraam o( de\ eiåpen i¹dou\ e)gw¯ 22.12 kaiì<br />

eiåpen mh\ e)piba/lvj th\n xeiÍra/ sou e)piì to\ paida/rion mhde\ poih/svj au)t%½ mhde/n<br />

nu=n ga\r eÃgnwn oÀti fobv= to\n qeo\n su\ kaiì ou)k e)fei¿sw tou= ui¸ou= sou tou=<br />

a)gaphtou= <strong>di</strong>' e)me/ 22.13 kaiì a)nable/yaj Abraam toiÍj o)fqalmoiÍj au)tou= eiåden<br />

kaiì i¹dou\ krio\j eiâj katexo/menoj e)n fut%½ sabek tw½n kera/twn kaiì e)poreu/qh<br />

Abraam kaiì eÃlaben to\n krio\n kaiì a)nh/negken au)to\n ei¹j o(loka/rpwsin a)ntiì<br />

Isaak tou= ui¸ou= au)tou= 22.14 kaiì e)ka/lesen Abraam to\ oÃnoma tou= to/pou<br />

e)kei¿nou ku/rioj eiåden iàna eiãpwsin sh/meron e)n t%½ oÃrei ku/rioj wÓfqh 22.15 kaiì<br />

e)ka/lesen aÃggeloj kur<br />

ku/rioj eiåden iàna eiãpwsin sh/meron e)n t%½ oÃrei ku/rioj wÓfqh 22.15 kaiì<br />

e)ka/lesen aÃggeloj kuri¿ou to\n Abraam deu/teron e)k tou= ou)ranou= 22.16 le/gwn<br />

kat' e)mautou= wÓmosa le/gei ku/rioj ou eiàneken e)poi¿hsaj to\ r(h=ma tou=to kaiì<br />

ou)k e)fei¿sw tou= ui¸ou= sou tou= a)gaphtou= <strong>di</strong>' e)me/ 22.17 hÅ mh\n eu)logw½n<br />

eu)logh/sw se kaiì plhqu/nwn plhqunw½ to\ spe/rma sou w¨j tou\j a)ste/raj tou=<br />

ou)ranou= kaiì w¨j th\n aÃmmon th\n para\ to\ xeiÍloj th=j qala/sshj kaiì<br />

klhronomh/sei to\ spe/rma sou ta\j po/leij tw½n u(penanti¿wn 22.18 kaiì<br />

e)neuloghqh/sontai e)n t%½ spe/rmati¿ sou pa/nta ta\ eÃqnh th=j gh=j a)nq' wÒn<br />

u(ph/kousaj th=j e)mh=j fwnh=j 22.19 a)pestra/fh de\ Abraam pro\j tou\j paiÍdaj a<br />

22.19 a)pestra/fh de\ Abraam pro\j tou\j paiÍdaj au)tou= kaiì a)nasta/ntej<br />

e)poreu/qhsan aÀma e)piì to\ fre/ar tou= oÀrkou kaiì kat%¯khsen Abraam e)piì t%½<br />

fre/ati tou= oÀrkou<br />

22.20<br />

Bibliografia Gen 22<br />

De ZAN,R., Il culto che Dio gra<strong>di</strong>sce: stu<strong>di</strong>o del “Trattato sulle<br />

offerte” <strong>di</strong> Sir.Gr. 34,21-35,20, Gregorian § Biblical Press, Roma<br />

2011.<br />

MICHELINI,G., Il sangue dell'Alleanza e la salvezza dei peccatori: una<br />

nuova lettura <strong>di</strong> Mt 26-27, Gregorian § Biblical Press, Roma 2010.


Lettura e commento<br />

Tesi: Gen 22 è un testo che afferma la preminenza della fede <strong>di</strong><br />

Abramo intesa come fedeltà/ubbi<strong>di</strong>enza.<br />

1. Abramo e i suoi figli: la narrazione: la mancanza (Gen 15,3ss.); il dono (Gen<br />

16,4.10; + 10-12; 21,1-7); la per<strong>di</strong>ta (Gen 21,14; 22,1-19); la fede <strong>di</strong> Abramo:<br />

“Eccomi” (Gen 15,6).<br />

2. Gen 22,1-19: due parti: a. vv. 1-14; b. vv. 15-19. Specularità con Gen 21,14ss<br />

(cf. anche Gen 16,13-14).<br />

3. Note <strong>di</strong> esegesi:<br />

a. v.18 (“si <strong>di</strong>ranno benedette tutte le genti”), cf. Gen 15,5; 32,13; 24,60.<br />

b. v. 14 hÕe):réy hØfwhºy (“il Signore vede”) su Moria: cf. Gen 22,2; 2Cr 3,1a; Gen<br />

16,13-14; su “il terzo giorno” cf. Es 3,18; 5,3; 8,23.<br />

c. v.9: 'aqeda: “legatura” / Gen 22,2: Isacco Ü!:dy×ixºy-te) “figlio unigenito” (nel TM)<br />

to\n ui¸o\n au)tou= (LXX): come mai? - (cf. Gen 21 e Gen 25,9).<br />

Linguaggio CULTUALE <strong>di</strong> Gen 22,1-14<br />

(il pellegrinaggio; i tre giorni; il culto dell'ariete – che ora si svolge nel Tempio -<br />

sostituisce il sacrificio umano – sacrificio “vicario”. Questo è il sacrificio ortodosso e<br />

non corrotto. Racconto eziologico-cultuale della salvezza del figlio destinato al<br />

sacrificio – narrazione Dt; collocato sul monte del Tempio in Gerusalemme –<br />

narrazione sacerdotale post-esilica).<br />

EXCURSUS sul sacrificio<br />

Il riscatto del prezzo: Gen 22,2; Gen 14,18; Es 1,16.22; Es 12,29ss;<br />

Il primogenito che appartiene a Yhwh: Es 13,11-16; 34,19-20; Nm 3,11-13.40ss.<br />

Il sacrificio umano e dei bambini: 2Re 16,3;Mi 6,6-7; Ger 19.<br />

Appen<strong>di</strong>ce: Isacco e Gesù<br />

A. Abramo e Maria: Gen 22,1.11 = Lc 1,38.55.<br />

B. Discendenza <strong>di</strong> Abramo: Gal 3,16 spe/rma au)tou<br />

; “unigenito” monogenh\j : Gv 1,14.18; “il terzo giorno” (Gen 22,4).<br />

C. Con Gesù: - ritorno in<strong>di</strong>etro? - fine del sacrificio come interruzione dell'effusione<br />

<strong>di</strong> sangue: cf. Eb 9,15; - fine del culto e del Dio dei sacrifici?; - Dio stesso offre il<br />

sacrificio <strong>di</strong> sé sull'altare dell'uomo: rovesciamento dell'atto <strong>di</strong> culto. Dio per<br />

interrompere il flusso del sangue, cf. Ez 16,6.9.36; Mc 5,21. Gesù pone fine al<br />

sacrificio umano, perciò ci sarebbe continuità con Isacco. La lettera agli Ebrei segna<br />

la fine <strong>di</strong> un culto <strong>di</strong> sangue e ciò pone fine alal logica del riscatto.


Interpretazione <strong>di</strong> Gen 22,1-19<br />

1Sam 15,22: “Il Signore gra<strong>di</strong>sce forse olocausti e sacrifici quanto l'obbe<strong>di</strong>enza alla<br />

voce del Signore?” (= Is 1,10-20; 7,1-34; 6,20; Am 4,4-5; 5,21-25).<br />

Os 6,6; Mt 12,7; Mt 9,13- Il sacrificio <strong>di</strong> Gesù va letto come atto <strong>di</strong> ubbi<strong>di</strong>enza al<br />

patto <strong>di</strong> Alleanza. Così quello <strong>di</strong> Abramo.<br />

La cornice <strong>di</strong> Gen 22 è PROFETICA.<br />

Abramo viene messo alla prova della fedeltà all'Alleanza: Gen 22,1: hÙfSén<br />

“temptavit” usato solo qui per un in<strong>di</strong>viduo. Altrimenti per il popolo <strong>di</strong> Israele: cf. Es<br />

15,25; 16,4; Dt 8,2.16; 13,4; 33,8.


Es 3,1-4,17.<br />

La vocazione <strong>di</strong> Mosè<br />

I. Schema: a. 3,1-9: la visione <strong>di</strong> Mosè e <strong>di</strong> Dio; 3,10-4,17: La missione <strong>di</strong><br />

Mosè.<br />

Vocabolario: VEDERE (3,1-9); MISSIONE (3,10-22); CREDIBILITà (4,1-9);<br />

PARLARE (4,10-17).<br />

II. 3,1-9: - vv. 1-6: il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Mosè; vv. 7-10: il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong><br />

Dio. Il deserto (Lv 16,10; Ger 2,6; Dt 8,15; Gb 6,18; Es 14,11; Is 35,6-7; Dt 8,1-5).<br />

Il monte (Horeb nella tra<strong>di</strong>zione dt/dtr; Gio 2,7; Sal 18,3; Sal 125,1; 121). Il fuoco<br />

(L'angelo del Signore è Dio stesso: Gen 16,7; il fuoco come simbolo teofanico: 15,7;<br />

Dt 1,33; veicolo delle parole <strong>di</strong> Dio: Dt 4,33; Ger 20,9; della gloria: es 24,17; della<br />

gelosia: Sof 1,18; dell'amore: Ct 8,6; della vendetta: Dt 32,22; Ger 17,4). Il nome del<br />

roveto h×en:Sa(riecheggia il Sinai e Sion; cf. 13,21-22; Dt 33,16). Togliere i sandali<br />

dai pie<strong>di</strong> (Gs 5,15; 2Sam 15,30; Ger 2,25; Is 20,2; Mi 1,8; Sal 60,10; Dt 25,9; Gen<br />

2,3). Il Dio <strong>di</strong> tuo padre (Es 3,6; Es 2,24; 1Re 18,36; Sal 44; Is 43,18). Mosè si<br />

copre il volto (Es 33,20; Gen 16,13; Es 19,21; Gen 28,17); Mosè parla con Dio<br />

faccia a faccia , bocca a bocca (Es 33,11; Nm 12,8, Dt 34,10; Es 34,29; Es 33,23).<br />

III. 3,7-12: il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Dio; il campo semantico governato da 4 verbi:<br />

hÛo)fr “vedere”; qA(ac-“gridare”; (óamf$ “ascoltare”; (Ùadæy “conoscere”.<br />

IV. 3,10-4,17: schema: 3,10-15: rivelazione del nome <strong>di</strong> Yhwh<br />

3,16-22: istruzioni sulla missione <strong>di</strong> Mosè<br />

4,1-9: il potere concesso a Mosè<br />

4,10-17: Mosè come Eloim, Aronne la sua bocca<br />

Richiesta Obiezione Risposta<br />

3,10 3,11 3,12<br />

3,13 3,14-15<br />

3,16 4,1 4,2-9<br />

4,10 4,11-12<br />

4,13 4,14-16<br />

Le cinque obiezioni <strong>di</strong> Mosè e la risposta <strong>di</strong> Dio<br />

I. 3,11/12 |êfMi( hØey:h×e)-


(Es 3,4; 2,14; 1Sam 24,15; Is 41,14; Am 7,2). “Io sarò con te” (Cf. Gal 2,20; Gv<br />

1,39.46; 1Sam 14,10).<br />

II. 3,13-16 (v. 14: il nome <strong>di</strong> Dio hÕey:h×e) rØe$A) hÙey:h×e)<br />

cf. Is 52,6; Is 43,10; Am 5,8;Es 6,1; Gdc 13,17-18; Gen 32,36; Sal 111,4). I nomi <strong>di</strong><br />

Yhwh nell'Esodo: 15,17 (me<strong>di</strong>co); 16 (saziatore); Il Signore è in mezzo (Es 17,7);<br />

17,15 (vessillo); 18,11(il più grande <strong>di</strong> tutto gli dei); 20,5-6; 34,6-7 (geloso). I nomi<br />

<strong>di</strong> Dio nei Patriarchi: Elyon (Gen 14,18); Roi (Gen 16,13); Shadday (Gen 17,1;<br />

28,3; 35,11; 43,14); Olam (Gen 21,33); El (Gen 14,18); Pachad (Gen 31,42) Eloah<br />

(Gen 33,20). Inoltre: Sebaoth (Ger 31,35; Am 4,13). Cf. anche Gen 4,26; 12,8; 21,33.<br />

La teologia del nome fortemente presente nella trage<strong>di</strong>a dell'esilio (cf. Ez 36,21-24;<br />

Is 48,11; Is 52,6; Sal 115; Ne 9; Dn 3,34; Dt 28,10; Nm 6,27; Is 44,5; Ger 14,8-9;<br />

15,10; Dn 9,17-19; Sal 88,11-13; Dt 32,26-27; Sal 20,2-8; Sal 121).<br />

III. Seconda richiesta 3,16 “riunire gli anziani” Chi sono gli anziani? **** (cf.<br />

Es 4,29; 12,21; 17,5.6; 19,7; 24,1.9.11). Nel post-esilio (1Sam 8,4; Ger 19,1; Esd 6,7;<br />

1Mac 12,35). La mano <strong>di</strong> Dio dÛfy<br />

(Es 3.19). (Cf. Gen 49,24; Dt 6,1.21; 7,19; Is 41,20; 51,9; 52,10; Ez 30,25; Sal<br />

89,14; 9,15) Mosè avrà lo stesso potere della mano <strong>di</strong> Dio (Es 4,2.13.17.20)<br />

Terza obiezione: 4,1 Risposta <strong>di</strong> Dio 4,2-9<br />

il bastone/la lebbra<br />

(cf. Sal 2; Nm 23,23; Dt 18,9; Lv<br />

13,45; Nm 12; 2Cr 26,16; 2Re 5<br />

!! La LXX omette la parola “lebbra” per evitare <strong>di</strong> avallare le <strong>di</strong>cerie sul conto degli<br />

Ebrei lebbrosi, come attestato da Giuseppe Flavio, Tacito, ecc.<br />

L'acqua in sangue<br />

= Mosè riceve da Dio un potere sulla vita intera: ambito cosmico, animale,<br />

umano.<br />

IV. Obiezione 4,10 Risposta <strong>di</strong> Dio 4,11-12<br />

Incompetenza nel parlare (cf. Gdc 6,14; 1Sam 10,20; 1Re 3,5-9; Is 6,5-8; Ger<br />

1,4-10).<br />

V. Obiezione 4,13 Risposta <strong>di</strong> Dio 4,14-16<br />

Negazione <strong>di</strong> Mosè alla missione. Aronne (cf. 7,1.9.20; 8,1; Nm 17,16; Es 17;<br />

24; 32,25; Nm 12; Nm 20). La tensione profeta/sacerdote cf. Am 7,10-17; Ger 18,18;<br />

20.


Interpretazione delle cinque obiezioni <strong>di</strong> Mosè<br />

- Mosè non è guidato da interessi personali;<br />

- Intento non biografico, né psicologico, ma fondativo del redattore (cf. Es 3,18; 4,1;<br />

5,3; Am 3,7; Is 6,1; Ger 23,18.22; 1Re 22,19).<br />

- la vocazione profetica poggia sulla grazia <strong>di</strong> Dio (cf. nel NT At 4,13; 1Cor 1-3;<br />

2Cor 11,6; 2Cor 4,7);<br />

- la paura dello scontro con i potenti (cf. Ger 23,20;<br />

- la voglia <strong>di</strong> morire (cf. Mosè in Es 5,22-23; Nm 11,10-15; Geremia in Ger 15,10;<br />

20,17-18; Elia in 1Re 19).<br />

______________


PENTATEUCO e LIBRI STORICI<br />

XUN,C., Theological exegesis in the canonical context: Brevars Springs Childs methodology of<br />

biblical theology, Peter Lang, New York 2010.<br />

CAPPELLETTO,G., In cammino con Israele: introduzione all'<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Messaggero,<br />

Padova 2009.<br />

LEUCHTER,M., ADAM,K.P., Soun<strong>di</strong>ngs in Kings: perspectives and methods in contemporary<br />

scholarship, Fortress, Minneapolis (MN) 2010.<br />

Anno Accademico 2010-2011<br />

ITM <strong>Corso</strong> <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> <strong>Storici</strong><br />

Argomenti <strong>di</strong> esame<br />

Temi <strong>di</strong> carattere introduttivo<br />

1. TANAK e la composizione del Canone ebraico<br />

2. La Torah o <strong>Pentateuco</strong><br />

3. Cos‟è il <strong>Pentateuco</strong><br />

4. Gli stu<strong>di</strong> letterari sul <strong>Pentateuco</strong>: l‟approccio sincronico<br />

5. Gli stu<strong>di</strong> critici sul <strong>Pentateuco</strong>: l‟approccio <strong>di</strong>acronico. Storia<br />

della ricerca<br />

Testi <strong>di</strong> esegesi <strong>di</strong> Esegesi<br />

1. Gen 1,1-2,4a<br />

2. Gen 2,4b-3,24<br />

3. Gen 22,1-19<br />

4. Es 3-4<br />

________________

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!