10.02.2013 Views

le acque e il vino - i segni dell'auser

le acque e il vino - i segni dell'auser

le acque e il vino - i segni dell'auser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE ACQUE E IL VINO. GLI SCAVI 2010-2011 ALLA SCAFA DI PONTEDERA<br />

13<br />

14<br />

15<br />

Fig. 13. Paesaggio rura<strong>le</strong> della<br />

media o tarda età imperia<strong>le</strong>: la<br />

miniatura per Virg<strong>il</strong>io, Georgiche,<br />

vv. 125 ss. nel Verg<strong>il</strong>ius<br />

Vaticanus.<br />

Figg. 14-15. Scavi 2011 a Pian<br />

di Selva di Ponsacco: planimetria<br />

(14) e veduta (15).<br />

ai pithoi; la giovinetta Cloe vendemmia l’uva dei tralci<br />

più bassi, e prepara cibo e <strong>vino</strong> per i vendemmiatori.<br />

Le iconografie di vendemmia dell’età imperia<strong>le</strong> ci propongono<br />

<strong>le</strong> scene narrate da Longo in immagini, in<br />

modo spettacolare – ad esempio – nel r<strong>il</strong>ievo per fontana<br />

oggi a V<strong>il</strong>la Albani (fig. 12), assai accurato anche<br />

nella resa dei cesti per vimini, dell’ammostatura e della<br />

pigiatura del<strong>le</strong> vinacce nel torcular, dopo la spremitura<br />

nel grande calcatorium quadrato o rettangolare, da cui <strong>il</strong><br />

liquido defluisce in un lacus vinarius, ugualmente quadrangolare<br />

38 .<br />

Le cacce al cervo o al cinghia<strong>le</strong> che sono tratto saliente<br />

dell’ideologia dei grandi proprietari – come nella Lesbo<br />

del romanzo – si svolgono dunque sullo sfondo di paesaggi<br />

in cui terre a pascolo, vigneti, arativo si alternano,<br />

non solo per la sussistenza di chi abita nel<strong>le</strong> campagne<br />

o per <strong>il</strong> mercato del<strong>le</strong> città della regione, ma anche per i<br />

traffici di più ampio respiro, indotti da un’Urbe che<br />

continua a richiedere imponenti approvvigionamenti di<br />

beni alimentari. Questo è lo scenario di attività produttive<br />

che può più suggestivamente motivare l’evidenza<br />

archeologica del<strong>le</strong> ‘capanne’ alternate ad impianti per<br />

vinificazione – spesso apparentemente isolati – in ampi<br />

distretti dell’Etruria settentriona<strong>le</strong> dell’avanzata età<br />

antonina e di quella severiana, e che rif<strong>le</strong>tte mirab<strong>il</strong>mente<br />

la miniatura del Verg<strong>il</strong>ius Vaticanus, tardoantico ma<br />

radicato in iconografie medio-imperiali (fig. 13), che<br />

<strong>il</strong>lustra l’allocuzione del vecchio di Corico, nel IV libro<br />

del<strong>le</strong> Georgiche 39 .<br />

Come continua a indicare <strong>il</strong> contesto di anfore vinarie<br />

scavato nel 1987 a Corte del<strong>le</strong> Uova in Lucca, grazie<br />

all’associazione ad esemplari del tipo Forum Pop<strong>il</strong>i, destinati<br />

al trasporto del <strong>vino</strong> prodotto in area romagnola,<br />

e ad un’anfora mauretana, del contenitore vinario<br />

che fino al pieno V secolo continuerà ad assicurare la<br />

diffusione del <strong>vino</strong> dell’Etruria settentriona<strong>le</strong> – l’anfora<br />

Ostia IV, 279, detta ‘di Empoli’ – la riorganizzazione<br />

della viticoltura in età severiana documentata al Tosso è<br />

contemporanea alla definizione e alla produzione di un<br />

contenitore ceramico idoneo a favorirne la diffusione<br />

sul<strong>le</strong> reti commerciali marittime 40 , e conferma che la costruzione di impianti ‘specializzati’,<br />

con gli investimenti che richiede – come del resto tutto <strong>il</strong> ciclo della<br />

vite e del <strong>vino</strong> – non può che avvenire in proprietà di medie o grandi dimensioni,<br />

38 Per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ievo si veda CAIN 1992, pp. 153 ss., tavv. 103-105; per l’iconografia della vendemmia,<br />

prezioso <strong>il</strong> contributo di BONANNO 1978, e, in genera<strong>le</strong> BIELEFELD 1997, pp. 76 ss. La restituzione<br />

grafica di fig. 12 è da ZOEGA 1808, pp. 129 s., tav. XXVI.<br />

39 WRIGHT 2001, pp. 54 ss.: Verg<strong>il</strong>ius Vaticanus, f. 7v, per VIRGILIO, Georgiche, IV, vv. 125 ss.<br />

40 CIAMPOLTRINI – RENDINI 2003; CIAMPOLTRINI 2005, pp. 64 s.; CIAMPOLTRINI et alii 2010, pp.<br />

321 ss.<br />

LE ACQUE E IL VINO. ROMANI E LONGOBARDI TRA ARNO ED ERA 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!