20.01.2015 Aufrufe

2015 CUMINAIVEL #8

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

<strong>CUMINAIVEL</strong> MITTWOCH, 21. JANUAR <strong>2015</strong><br />

/// 5<br />

A Coira e a Thusis il WEF<br />

è vissuto in modo diverso<br />

Le conseguenze del World Economic Forum sono completamente diverse per i centri<br />

della polizia stradale di Thusis e Coira. Per la prima si mantengono operativi i servizi<br />

di base, per la seconda essi vengono invece rafforzati in maniera importante.<br />

dz. / dr. «Dato che dobbiamo distaccare<br />

un numero ingente dei nostri effettivi a<br />

favore dell'impiego al WEF, nella nostra<br />

zona operativa possiamo assicurare solo<br />

i servizi di base» dichiara Daniel Staub,<br />

capo della polizia stradale di Thusis. Anche<br />

lui è impiegato a Davos per il WEF<br />

ed è responsabile dei dispositivi di sicurezza<br />

dell'hotel Seehof. La situazione è<br />

invece diversa per Thomas Perret, capo<br />

della polizia stradale di Coira. «Anche<br />

noi dobbiamo fornire personale specializzato<br />

a sostegno dell'impiego al WEF»<br />

spiega Perret. «Riceviamo però rinforzi<br />

dalla regione del Reno, dalla Mesolcina<br />

e dall’Engadina, in modo da coprire<br />

senza troppi problemi le assenze. Inoltre,<br />

durante l'impiego del WEF, veniamo<br />

supportati da contingenti del concordato<br />

di polizia della Svizzera dell'Est e dalla<br />

Polizia Militare».<br />

I rinforzi arrivano anche dal Grigioni<br />

«Nel Canton Grigioni è previsto che in<br />

caso d’intervento eccezionale, le forze<br />

di aiuto extra-cantonali possono solo<br />

contenere e segnalare. I nostri effettivi<br />

vengono quindi rinforzati da agenti di<br />

polizia cantonale grigionese.» conclude<br />

Perret. Uno di questi contingenti viene<br />

appunto prelevato temporaneamente<br />

dalla sezione di polizia stradale di Thusis.<br />

«Nel caso in cui la polizia stradale<br />

di Thusis non possa più fronteggiare<br />

adeguatamente i propri compiti giornalieri,<br />

allora verrebbe sostenuta dalla<br />

polizia stradale di Coira» specifica<br />

Staub. La copertura della polizia stradale<br />

dev'essere comunque garantita anche<br />

al di fuori di Davos, ribadiscono Staub<br />

e Perret.<br />

Sono diversi i corpi di polizia a rinforzo della POLCANT grigionese.<br />

Foto: rm.<br />

Scortare da Davos a Zurigo<br />

Uno dei compiti della polizia stradale di<br />

Coira nel contesto del WEF è scortare<br />

i veicoli dei VIP da Davos all'aeroporto<br />

di Zurigo-Kloten. Il grado di sicurezza<br />

di ogni scorta viene definito dai servizi<br />

di sicurezza, che ne definiscono il livello<br />

prima di ogni Nel limite del possibile,<br />

le pattuglie saranno sempre composte<br />

da un poliziotto grigionese e da uno proveniente<br />

da fuori cantone. Le stesse pattuglie<br />

vengono pure utilizzate per scortare<br />

capi di stato e membri delle case reali.<br />

«Gli agenti della pattuglia impegnati in<br />

un intervento di scorta, non sono disponibili<br />

per altri impieghi per almeno sei<br />

ore» spiega Perret. Solo nel caso in cui<br />

vi sia una coincidenza fra la partenza<br />

di un VIP e l’arrivo di un altro, la pattuglia<br />

grigionese si occupa della scorta<br />

da Kloten a Davos. Così facendo sgraviamo<br />

l'impiego della polizia cantonale<br />

di Zurigo, alla quale spetta il compito di<br />

scortare i VIP dall'aeroporto zurighese<br />

alla località grigionese. «Nella maggior<br />

parte dei casi la pattuglia torna però da<br />

sola», conclude Perret.

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!