06.12.2022 Aufrufe

fhs_katalog_2022_final_Blatterkatalog_einzelseiten

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

Tre laghi<br />

cristallini e<br />

dal blu intenso<br />

Avete mai visto il Lago di<br />

Carezza, il Lago di Braies e<br />

il Lago di Anterselva? Questi<br />

tre laghi alpini nelle Dolomiti<br />

incantano i visitatori per le loro<br />

tonalità di blu e turchese e per<br />

il paesaggio mozzafiato.<br />

Il Lago di Carezza si trova sotto il Passo di Costalunga, ai<br />

piedi del Latemar. Di sera e di mattina i giganti dolomitici,<br />

il Latemar e il Catinaccio, si specchiano in questo lago<br />

cristallino, che per via dei suoi giochi di colore è stato<br />

anche chiamato “il lago dell’arcobaleno” o “Lech de<br />

l’ercaboan” in ladino. Secondo la leggenda qui visse una<br />

ninfa. Siete curiosi di scoprire la storia?<br />

l Lago di Braies è conosciuto ben oltre i nostri confini.<br />

Definito anche come la “perla dei laghi dolomitici”, offre<br />

uno scenario da sogno con l’imponente Croda del Becco<br />

sullo sfondo. Secondo la leggenda, all’estremità<br />

meridionale del lago si troverebbe la porta degli inferi, che<br />

si può attraversare in barca. Volete tentare? Sul posto è<br />

possibile noleggiare le barche.<br />

Il Lago di Anterselva si trova nel Parco naturale Vedrette<br />

di Ries-Aurina in Val Pusteria e, con i suoi 44 ettari, è il<br />

terzo lago più grande dell’Alto Adige. La storia della sua<br />

origine è avvolta nella leggenda: si narra infatti che abbia<br />

avuto origine da una piccola fontana che ha allagato tre<br />

fattorie. Qui è possibile fare numerose escursioni a piedi e<br />

in bici intorno al lago.<br />

33

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!