09.08.2015 Views

Previdenza

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• CONSIGLIO NAZIONALE • CONSIGLIO NAZIONALE • CONSIGLIO NAZIONALEcora non manifesta, a delle perplessità, alla necessità diuna riflessione, pur ribadendo la necessità di farlo, noncapisco come una proposta così banale e semplice abbiacreato questa diversificazione profonda, queste critiche.Abbiamo detto: “Accogliamo le modifiche, dobbiamo farpresto, ma aggiorniamo la data del Consiglio Nazionale”.Non è una sottile distinzione: non rinviamo, ma aggiorniamoil Consiglio Nazionale della Fnomceo e quello dell’Enpama data da destinarsi, ma entro il mese di Aprile,per formulare la decisione definitiva. Nel frattempo all’internodegli Ordini si poteva aprire un dibattito più approfondito,ognuno di noi sarebbe venuto qui con una conoscenzadei problemi superiore rispetto a quella attualee nel contempo si sarebbe potuta fare opera di persuasione,per attenuare tutte quelle iniziative che forse ci saranno,anche se mi auguro di no, e che possono portaredanno al futuro dell’Ente.Era un modo per tener conto delle esigenze del Ministrodel Lavoro e delle esigenze che ravviso all’interno dellacategoria. Non mi sembrava di dover aprire un dibattitosu chi è favorevole e su chi è contrario.Voglio dire che non condivido il modo di rapportarsi dell’Enpamcon gli Ordini Provinciali, a prescindere dall’argomentoche stiamo trattando. Un esempio è lo Statuto:è vero che ci rappresenta la Fnom, ci mancherebbe altro,chi non lo riconosce, ma aprire un dibattito all’interno delConsiglio Nazionale, per vedere quali sono le modifichesostanziali che vanno apportate, in cui ognuno preliminarmenteesprime il proprio punto di vista, è strettamentenecessario.A me non convince assolutamente il fatto che si convochinoi sindacati, eppure ho sostenuto nella lettera che homandato che devono essere convocati. Non mettiamo Ordinicontro sindacati, per carità, ritorneremmo a trenta,quaranta anni fa; mi auguro che questo discorso sia ampiamentesuperato, in modo da poter fare le cose insieme.Tutto qui, non c’è nessun altro problema. Se avessivoluto polemizzare, Eolo, sarei venuto qui a chiedervi:qual è il rapporto con l’Adepp? L’Enpam è ancora dentrol’Adepp? Che ci state a fare? È una domanda legittima,perché quando si accoglie l’appello della Fornero, ioravvedo una diversificazione. Su questo argomento, rispettoagli altri Enti dell’Adepp, questa è la mia posizione:ben venga una possibilità di autonomia anche da quelbaraccone, ma queste cose dobbiamo chiarirle.Vogliamo chiarire il problema interno, la gestione, il numerodei dipendenti, le qualifiche? Vogliamo discuteredel contratto di lavoro? Avrei cento elementi per polemizzare,non lo faccio, non mi interessa, non lo voglio enon lo farò mai e mai farò una cosa all’esterno che possaandare a intaccare, anche se in maniera superficiale e minima,l’immagine dell’Ente, tant’è vero che porto un esempioconcreto. Ho letto la stesura dell’atto deliberativo, miva bene, ma se avessi voluto polemizzare avrei osservatosubito che nell’atto bisognerebbe inserire chi ha votatocontro e chi non ha votato. Io non parteciperò alla votazione,ma vorrei che questa mia posizione rimanesse unatto interno della Fondazione, proprio per non offrire ilfianco a quanti, e ci sono, vogliono fare danno all’Ente.Per il futuro o cambiamo metodo, oppure io non verròpiù al Consiglio Nazionale, manderò un mio delegato e ildiscorso naturalmente si risolverà.Cerchiamo di prendere spunto da questo momento difficile,delicato, importante, fondamentale per cambiare unpo’ i rapporti tra la gestione dell’Enpam e gli Ordini Provinciali.Altrimenti potrei proporre – anche se non è il miopensiero - di modificare lo Statuto e abolire tutte le Consulte,fare il Consiglio di Amministrazione di tre membrie risparmiare. Invece dico: “Diamo fiducia a questo Consigliodi Amministrazione e ci rivediamo alla tornata successiva”.Cogliamo questa occasione per cominciare a ragionare intermini diversi, e guai se le cose venissero portate all’esterno,facendolo chi ha l’interesse ad andare in direzioneopposta avrà un sicuro punto di appoggio.FRANCESCO NOCEOrdine di RovigoVorrei riportare il discorso alcompito che i presidenti degliOrdini e i delegati hanno edappellarmi al loro senso di responsabilità.Oggi, cari colleghi, oltre ad esserequi per approvare la riformadel Fondo generale, abbiamoavuto l’occasione, e perquesto ringrazio l’Enpam dellaampia panoramica, di conoscerele modifiche apportate ai Fondi speciali, mettendocinella condizione di poter fornire ai nostri iscritti leinformazioni che richiedono. Ci sono però delle questioniormai acclarate.Primo. La riforma andava fatta comunque, è stato dettomille volte. Era necessario perché i fondi non erano inequilibrio ed è inutile che io vi spieghi il perché; farei tortoalla vostra intelligenza citando l’aumento della vita media,della pletora dei pensionati e dei superstiti.Secondo. Nell’ultimo periodo sono state introdotte nuoveleggi, Alberto Oliveti lo ha spiegato esaurientemente:3 - 201229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!