10.08.2015 Views

LA NORMATIVA IN MATERIA DI CON- FORMITA’ DEI DATI CATASTALI (D.L 78/2010)

conformità catastale - notaio informatico Riccardo Ricciardi

conformità catastale - notaio informatico Riccardo Ricciardi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la sua violazione, anche se non determina la nullità del contratto o l’applicabilità dell’art. 28l.n., esporrà comunque il Notaio alla responsabilità disciplinare di cui all’art. 135 leggenotarile norma questa che prevede l’applicazione al Notaio di pene disciplinari ogni qualvoltalo stesso “manchi ai propri doveri” (tra i quali ora anche quello ora posto dalla disposizionein commento) e ciò “anche nel caso che l’infrazione non produca la nullitàdell’atto”g) riteniamo che la “conformità” tra intestazione catastale e risultanze dei RR.II. sussistaanche ogniqualvolta i dati dei RR.II. debbano essere integrati con i dati ricavabili da altripubblici Registri. Si pensi ad esempio al caso della società, proprietaria di un fabbricato,che ha modificato la propria denominazione. A seguito della delibera di cambio della denominazioneè stata aggiornata la intestazione al catasto. Ma la stessa delibera non è statainvece trascritta ai RR.II. (in quanto tale trascrizione non è obbligatoria ed anzi non sarebbeneppure possibile). Ai RR.II. quel fabbricato risulta intestato a società con denominazionediversa da quella risultante dai registri catastali. In questo caso non può dirsi che manca la“conformità” in quanto i dati catastali debbono essere confrontanti con le risultanze deiRR.II. integrate dai dati ricavabili dal Registro Imprese (ove invece la delibera di cambiodella denominazione è stato iscritta) . Lo stesso dicasi per il caso di trasformazione, di fusionee/o di scissione societaria, nonchè per il caso di acquisto di coniuge in regime di comunionelegale dei beni (ove all’atto di acquisto non sia intervenuto l’altro coniuge). Inquest’ultimo caso le risultanze dei RR.II. vanno integrate con le risultanze dei registri delloStato Civile.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!