18.08.2015 Views

Orizzonte Magazine n°8 Agosto 2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

friselle confarina d’orzodi Ornella MirelliCaratteristica della tradizionegastronomicameridionale, la frisellaè un cibo antico, la cuiorigine si perde nella notte deitempi. Alcuni la riferiscono ai Frigie ai cosiddetti popoli del mareche nel XII secolo a.C. invasero ilMediterraneo orientale, e questaversione si collegherebbe alla leggendatutta salentina per la qualesarebbe stato Enea, sbarcato aPorto Badisco, ad introdurla nelSalento e quindi nel Mezzogiornod’Italia.C’è poi chi ne attribuisce la paternitàai Fenici (X sec. a.C.) ealle necessità connesse alla loroattività mercantile per tutto ilMediterraneo, e chi addirittura aiTemplari, che ne avrebbero fattouso in occasione dei loro trasferimentiin Terra Santa; per questomotivo le sarebbe stato attribuitoil nome di “pane dei crociati”.Quale che sia la sua origine, lafrisella appare comunque legataai lunghi viaggi per mare, perla sua capacità di conservarsi alungo e di essere una valida alternativaal pane. Ancora oggi imarinai costretti a lunghi periodidi navigazione senza toccare terra,ne fanno largo uso; basta infattibagnarla nell’acqua di mare,spremerci sopra un pomodoroe condirla con origano e olio peravere un alimento pratico e nutriente.La stessa forma rispondead esigenze di trasporto: bastavapassare una cordicella attraversoil foro centrale, infatti, per raccoglierlein serti facili da appenderee immagazzinare.Com’era naturale, nel tempo lafrisella è giunta anche sulla terraferma, entrando nelle abitudinialimentari, contadine e non solo,delle popolazioni del sud Italia;e se intorno al 1870 il “tarallaro”così recitava per le vie di Napoli:“pe ve scarfà lo stomaco in chestapiattella, cotiche cu freselle ognunosta a magnà”, oggi la si guarniscecon gli ingredienti più diversi: fet-Continua la collaborazionedi <strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> conAmmodomio, uno fra i più seguitiblog di cucina del web.Ammodomio è all’indirizzowww.ammodomio.blogspot.it40 • <strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong><strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> • 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!