18.08.2015 Views

Orizzonte Magazine n°8 Agosto 2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BOVA,una CITTÀ GRECAdi Maurizio Chionnoin calabriadi Angelo FerriBova è un paesino inprovincia di ReggioCalabria, aggrappatoal costone di unamontagna; per arrivarci è necessariopercorrere una piccola stradatortuosa della larghezza massimadi due automobili. Vedere ilpaesino dal basso è caratteristico:sembra che le case siano statecostruite in un altro posto e poimesse lì. La strada tortuosa portaall’ingresso di Bova, ed entrandosembra che il tempo si sia fermatoda un pezzo: le case, le insegnedei negozi, ma soprattutto l’abbigliamentodelle donne, vestite dinero, con grembiule e fazzolettoin testa, richiama una scena daanni 30, insieme sorprendente eaffascinante.Bova è considerata la capitaledella Bovesìa, e quindi dellacultura grecanica in Calabria; visi parla infatti la lingua greca e,secondo una leggenda, sarebbestata fondata da una regina grecache, sbarcata sulla costa calabra,sarebbe risalita fino al colle doveavrebbe fissato la sua residenza.A 500 metri dall’ingresso del paesesi è già al centro; in una piazzettalaterale, ribattezzata PiazzaFerrovieri d’Italia, c’è lei: la locomotivaa vapore, costruita nel1912 nelle acciaierie Ansaldo diGenova Sampierdarena. L’idea diportare la locomotiva su a Bova,come simbolo della volontà delpaese di bloccare l’emigrazione,venne nel 1987 al primo cittadinodell’epoca, Pasquale Foti; “il6 • <strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong><strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> • 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!