01.10.2015 Views

OBIETTIVO PENSIONE

OBIETTIVO PENSIONE - Allianz

OBIETTIVO PENSIONE - Allianz

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bernese Vita S.p.A.<br />

Sede Legale<br />

Via G.A. Guattani, 6/A - 00161 Roma<br />

Telefono +39 06 4416451<br />

Fax +39 06 44164494<br />

www.bernese.it<br />

CF e Registro Imprese di Roma<br />

n. 06690050155<br />

P.IVA n. 00861941003<br />

Capitale sociale € 8.000.000 i.v.<br />

Iscritta all’albo Imprese<br />

di assicurazione n. 1.00058<br />

Società con unico socio, appartenente<br />

al gruppo assicurativo Allianz, iscritto<br />

all’Albo gruppi assicurativi n. 018<br />

Soggetta alla direzione<br />

e coordinamento di Allianz S.p.A.<br />

AllianzGroup<br />

beneficiare di un trattamento fiscale di favore sui versamenti contributivi effettuati, sui<br />

rendimenti conseguiti e sulle prestazioni pensionistiche che verranno percepite alla<br />

maturazione del diritto all’esercizio delle stesse.<br />

La Nota Informativa, il Regolamento e le Condizioni Contrattuali di <strong>OBIETTIVO</strong> <strong>PENSIONE</strong><br />

sono resi disponibili gratuitamente all’Aderente sul sito Internet della Società<br />

www.bernese.it nell’apposita sezione e presso i soggetti incaricati del collocamento del<br />

prodotto (Agenzie BERNESE VITA).<br />

Con le stesse modalità sono resi disponibili anche il Documento sul regime fiscale, il<br />

Documento sulle anticipazioni e ogni altra informazione generale utile all’Aderente.<br />

L’interessato può pertanto consultare tutta la documentazione dal sito Internet della<br />

Società, www.bernese.it, ovvero recarsi presso una delle Agenzie BERNESE VITA e<br />

richiederne copia cartacea gratuita.<br />

Si segnala che il Regolamento e le Condizioni Contrattuali di <strong>OBIETTIVO</strong> <strong>PENSIONE</strong> sono la fonte<br />

della disciplina della forma pensionistica complementare e del rapporto tra l’Aderente medesimo e<br />

la Società. Se ne raccomanda pertanto la lettura attenta prima dell’adesione ad <strong>OBIETTIVO</strong><br />

<strong>PENSIONE</strong>.<br />

C. SEDI E RECAPITI UTILI<br />

BERNESE VITA S.p.A.<br />

appartenente al Gruppo Allianz, con sede legale ed uffici di direzione in Via G. A.<br />

Guattani, 6/A - 00161 - Roma (Italia).<br />

numero di telefono: 06 441645.1<br />

numero di fax.: 06. 44164494<br />

sito Internet: www.bernese.it<br />

indirizzo di posta elettronica: info@bernese.it<br />

D. TAVOLE DI SINTESI DELLE PRINCIPALE CARATTERISTICHE DI<br />

<strong>OBIETTIVO</strong> <strong>PENSIONE</strong><br />

D.1. Contribuzione<br />

La misura e la periodicità dei versamenti contributivi (annuale, semestrale,<br />

quadrimestrale, trimestrale, bimestrale o mensile) sono scelte liberamente dall’Aderente<br />

al momento dell’adesione ad <strong>OBIETTIVO</strong> <strong>PENSIONE</strong> e possono essere successivamente<br />

modificate, a discrezione dell’Aderente stesso.<br />

Nel corso dell’anno sono consentiti anche versamenti contributivi aggiuntivi.<br />

I lavoratori dipendenti possono destinare il proprio TFR solo a seguito di indicazione<br />

esplicita e in misura integrale. In questo caso il versamento avviene per il tramite dei<br />

datori di lavoro. Coloro che al 28 aprile 1993 già erano iscritti a forme di previdenza<br />

obbligatoria possono, in alcuni casi, limitare il versamento del TFR a una quota dello<br />

stesso, come riportato nelle Caratteristiche della forma pensionistica<br />

complementare.<br />

Mod. I70409F1 Pagina 53 di 88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!