06.02.2012 Views

Sommer Magazin 2012 it

Das offizielle Organ des Schweizerischen KMU Verbandes

Das offizielle Organ des Schweizerischen KMU Verbandes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutto compreso, dalla A alla Z.<br />

Dalla A dell’Aquarena di Kötschach-<br />

Mauthen alla Z dello Zwergenpark,<br />

il parco dei nani nella valle Gurktal.<br />

Ciascuno potrà lasciarsi ispirare e scegliere<br />

individualmente le mete escursionistiche<br />

che preferisce, combinandole in<br />

un solo giro o distribuendole su più<br />

giornate. Un elenco completo delle<br />

mete è riportato sul s<strong>it</strong>o:<br />

www.kaerntencard.at.<br />

Kärnten Card<br />

“giro dei monti e del lago”.<br />

Ci rilassiamo a bordo della Kanzelbahn,<br />

la cabinovia panoramica che da<br />

Annenheim ci porta sul Gerl<strong>it</strong>zen. Lo<br />

sguardo è rivolto all’Ossiacher See e<br />

alle barche che sulla sua superficie si<br />

fanno sempre più piccole: una vista che<br />

ci riempie di gioia al pensiero del giro<br />

in bicicletta attorno al lago che faremo<br />

con tutta la famiglia nel corso di questa<br />

vacanza. Giunti in vetta, percorriamo il<br />

sentiero didattico della malga e della<br />

foresta fino al museo della montagna e<br />

della malga alla Pöllingerhütte, una<br />

cascina aperta al pubblico. Con gli<br />

occhi sgranati i bambini scoprono<br />

come vivevano i contadini attorno al<br />

1900 e ammirano attrezzi da lavoro<br />

ormai da tempo dimenticati, che i nostri<br />

avi usavano per la produzione del latte<br />

e del formaggio. Mentre girovaghiamo<br />

immersi in questo mondo, un profumino<br />

ci prende il naso: possibile che<br />

sentiamo anche già l’odore delle<br />

A Ferlach tutti in<br />

carrozza sui treni d’epoca.<br />

Kärnten magazin 28<br />

antiche ricette contadine? In realtà si<br />

tratta dell’involontario marketing<br />

olfattivo proveniente dalla cucina e dal<br />

forno della Pöllingerhütte, uno dei<br />

rifugi più antichi sul Gerl<strong>it</strong>zen. Dalla<br />

terrazza si gode una magnifica vista<br />

sulla Carinzia centrale, con le Caravanche<br />

e il Dobratsch. Un consiglio: il<br />

panorama non è l’unica cosa di cui fare<br />

una scorpacciata; da non perdere<br />

assolutamente è, infatti, la “Gerl<strong>it</strong>zentorte”<br />

della padrona di casa nonché<br />

pasticciera Erika Peternell. Riacquistate<br />

le forze, torniamo in un batter d’occhio<br />

alla stazione a monte della Kanzelbahn,<br />

che rispetto alla sal<strong>it</strong>a sembra ora procedere<br />

molto più velocemente: sarà<br />

colpa delle calorie non ancora smalt<strong>it</strong>e?<br />

Dopo una vis<strong>it</strong>a guidata al parco delle<br />

scimmie di Landskron, eccoci tornati<br />

in camera dove sprofondiamo stanchi<br />

ma felici nei nostri letti.<br />

Domani ci attende un’altra giornata<br />

intensa: vis<strong>it</strong>a al museo dell’ape carnica<br />

nel sud della Carinzia, un tuffo nel<br />

parco acquatico di Bad Eisenkappel ed<br />

un giro con il treno a vapore della<br />

Rosental partendo da Ferlach. Dopodomani,<br />

poi, si salpa a bordo della MS<br />

Kärnten per un giro del paradisiaco<br />

Millstätter See, che si concluderà con<br />

un tuffo nel lago per rinfrescarci. Poi la<br />

vis<strong>it</strong>a al museo delle torture della<br />

fortezza di Burg <strong>Sommer</strong>egg … Ma<br />

questa è un’altra storia à la carte.<br />

Grotte dell’Obir: viaggio nella storia<br />

della Terra com’era 200 milioni di<br />

anni fa, con parco d’avventura<br />

sotterraneo lungo 800 m.<br />

Duomo di Gurk, basilica a pilastri<br />

costru<strong>it</strong>a tra il 1140 e il 1200 in stile<br />

tardo-romanico.<br />

Tariffe Kärnten Card <strong>2012</strong>.<br />

Dal 15 aprile al 26 ottobre <strong>2012</strong>.<br />

Adulti Bambini<br />

1 settimana 35,00 15,00<br />

2 settimane 43,00 19,00<br />

5 settimane 54,00 27,00<br />

La tessera bambini vale per tutti i nati<br />

tra il 1997 e il 2005. Per i nati a partire<br />

dal 2006 la Kärnten Card è gratu<strong>it</strong>a.<br />

Dove si acquista?<br />

Vi sono oltre 140 punti vend<strong>it</strong>a dislocati<br />

in tutta la Carinzia, per esempio presso<br />

gli uffici di informazioni turistiche. Molti<br />

alberghi danno la Kärnten Card in<br />

omaggio per la durata del soggiorno!<br />

2 3 4<br />

Navigazione sul Millstätter See,<br />

con i piccoli al timone!<br />

1<br />

LA CARINZIA<br />

À LA CARTE.<br />

Tutto pronto: la Carinzia gioca<br />

tutto su una carta e così gli osp<strong>it</strong>i<br />

si vedono servire oltre 100 mete<br />

a ingresso libero tra le più belle in<br />

regione, e in più fantastici sconti<br />

presso i cosiddetti Bonus Partner.<br />

Testo Barbara Kuttnig<br />

Kärnten magazin 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!