06.02.2012 Views

Sommer Magazin 2012 it

Das offizielle Organ des Schweizerischen KMU Verbandes

Das offizielle Organ des Schweizerischen KMU Verbandes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOVE SI<br />

RISVEGLIANO<br />

I RICORDI.<br />

L’odore è quello fresco delle<br />

malghe e dei tempi passati,<br />

tempi non sempre migliori,<br />

ma di certo vissuti in maniera<br />

più intensa e attenta. Benvenuti<br />

alla vostra vacanza in agr<strong>it</strong>urismo,<br />

dove regna la cordial<strong>it</strong>à.<br />

Un mondo sincero, rustico,<br />

osp<strong>it</strong>ale, alla mano<br />

Testo Barbara Kuttnig<br />

È vero, i 3,6 km che separano Heiligenblut<br />

dal maso Wallner Kasa a Winkl<br />

sembrano un po’ lunghetti. Però, in<br />

cambio, la magica sol<strong>it</strong>udine di<br />

quest’antica cascina ristrutturata<br />

incanta a prima vista. Come le distese<br />

della malga Gipperalm, affacciate sul<br />

massiccio dello Schober. Questa è la<br />

nostra meta: la casa di Johann<br />

Bernhardt, che tutti qui chiamano<br />

semplicemente Hannes, e che fa l’agricoltore<br />

a Heiligenblut. L’azienda la<br />

porta avanti la figlia, Rosmarie, detta<br />

Rosi. Quando qui si dice, “Vado dal<br />

Wallner”, s’intende che si va a trovare<br />

Hannes. Già poiché la gente del luogo<br />

ha dato alla fattoria il nomignolo<br />

“Wallner”. Ma cosa vuol dire “Kasa”?<br />

“Kasa” è il nome che in alcune aree<br />

della Carinzia superiore si dà alle ba<strong>it</strong>e<br />

sulle malghe. Qui, un tempo, Rosi faceva<br />

il miglior formaggio di tutta la zona. Ma<br />

torniamo a Hannes: i suoi aff<strong>it</strong>tuari<br />

Kärnten magazin 44<br />

sarebbero felici di poter aff<strong>it</strong>tare anche<br />

lui oltre alla sua ba<strong>it</strong>a presso la “Urlaub<br />

am Bauernhof”. Già, perché a quanto si<br />

dice, è il miglior narrastorie della<br />

regione. Per esempio conosce la saga<br />

della Pasterze, il maggiore ghiacciaio<br />

delle Alpi orientali. E ci racconta anche<br />

da dove prende il latte, Hannes: le sue<br />

mucche, Berta la grassa, Bunte la lesta<br />

e la fedele Milka, sono le sue affidabili<br />

collaboratrici. Potremmo stare ad<br />

ascoltarlo per ore, ma Hannes ha da<br />

fare: deve tornare alla fattoria, c’è da<br />

aiutare Rosi con le bestie e più tardi<br />

deve preparare il burro. Facciamo un<br />

giro di perlustrazione per la ba<strong>it</strong>a e<br />

restiamo stup<strong>it</strong>i di vedervi dotazioni<br />

così moderne come la cucina elettrica,<br />

la lavastoviglie, il frigorifero, la sauna e<br />

tutto ciò di cui una persona di c<strong>it</strong>tà<br />

pensa di aver bisogno.<br />

La vacanza di qual<strong>it</strong>à fiorisce.<br />

Il marchio “Urlaub am Bauernhof” garantisce<br />

fattorie e ba<strong>it</strong>e accoglienti dalla<br />

qual<strong>it</strong>à controllata, in cui dotazioni,<br />

offerta e servizi vengono regolarmente<br />

verificati. Il punteggio totalizzato è<br />

espresso dal numero di fiori confer<strong>it</strong>i.<br />

Scelta individuale di fattorie.<br />

Chi cerchi la propria vacanza sfogliando<br />

tra i 490 agr<strong>it</strong>urismi carinziani sul<br />

s<strong>it</strong>o Internet www.UrlaubamBauernhof.at,<br />

potrà scegliere oltre alla zona,<br />

all’ubicazione, al tipo di alloggio e al<br />

tipo di v<strong>it</strong>to, addir<strong>it</strong>tura gli animali che<br />

desidera trovare alla fattoria. A seconda<br />

di questa scelta, al mattino, alzandosi,<br />

si udranno insieme allo scampanio<br />

della chiesa, il chicchirichì del gallo, il<br />

miao del gatto o il belato delle pecore.<br />

Il cr<strong>it</strong>erio fondamentale cui l’osp<strong>it</strong>e che<br />

sceglie questa forma di soggiorno<br />

deve essere pronto è l’avventura<br />

dell’individual<strong>it</strong>à. Tutte le aziende<br />

hanno in comune che qui s’impara a<br />

conoscere la v<strong>it</strong>a della fattoria in<br />

maniera diretta, fra calore umano, contatto<br />

personale e atmosfera familiare.<br />

Ma poi, alla fin fine, l’es<strong>it</strong>o della vacanza<br />

dipende dall’osp<strong>it</strong>e e dalla stagione<br />

come anche dalla grandezza e dall’ubicazione<br />

dell’azienda. Da parte nostra,<br />

siamo convinti di una cosa: è bello<br />

quando non si può pianificare ogni<br />

giornata in anticipo!<br />

10<br />

10 CONSIGLI PER RILASSARSI,<br />

IN MANIERA VERA E A<br />

CONTATTO CON LA NATURA:<br />

1. Respirare a fondo. Quando lo stress<br />

è al massimo, fermarsi per un minuto<br />

e inspirare profondamente. Un rimedio<br />

che fa miracoli.<br />

2. Muoversi! In ufficio, quando si è sotto<br />

pressione, correre sul posto per un<br />

minuto o scrollare le membra con forza.<br />

Funziona!<br />

3. Dire di no. Non caricarsi continuamente<br />

di nuovi pesi. Delegare! Rendersi conto<br />

del fatto che nessuno è insost<strong>it</strong>uibile.<br />

4. Ridere! È un massaggio per l’anima.<br />

Chi riesce a cogliere il lato umoristico<br />

dei momenti difficili vive meglio.<br />

5. Circoscrivere la propria giornata<br />

lavorativa. Non portarsi i problemi a casa!<br />

6. Cercare oasi di seren<strong>it</strong>à. Fuori o in casa.<br />

Recarvisi quando si cerca un rifugio<br />

dallo stress.<br />

7. Gestire bene il proprio tempo.<br />

Cancellare gli appuntamenti poco<br />

importanti o delegarli.<br />

8. Dire addio al perfezionismo! Inutile fare<br />

tutto al 120%, ci si tortura inutilmente.<br />

Ognuno ha il dir<strong>it</strong>to di fare (piccoli)<br />

errori.<br />

9. Musica rilassante. Si trova nei negozi<br />

specializzati e calma davvero. Ottimi<br />

anche i libri in materia.<br />

10. Fare vacanza in agr<strong>it</strong>urismo. Probabil-<br />

mente le vacanze più distensive e naturali<br />

che ci siano. Magari nel sud dell’Austria,<br />

in Carinzia, dove trovate sempre un lago<br />

o una montagna a portata di mano.<br />

Kärnten magazin 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!