06.02.2012 Views

Sommer Magazin 2012 it

Das offizielle Organ des Schweizerischen KMU Verbandes

Das offizielle Organ des Schweizerischen KMU Verbandes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A CACCIA<br />

DI LEONI.<br />

Nel corso del nostro giro guidato per Klagenfurt<br />

am Wörthersee in compagnia di Reinhold<br />

Gasper, entusiastico storico per passione<br />

nonché autore di libri, persino gli oriundi<br />

del luogo scoprono lati finora sconosciuti<br />

dell’antica c<strong>it</strong>tà rinascimentale e dei<br />

suoi oltre ottocento anni di storia.<br />

Testo Barbara Kuttnig<br />

Il Lindwurm, il motivo da cartolina più amato di Klagenfurt e simbolo della c<strong>it</strong>tà.<br />

Suo “fratello minore” veglia sul ponte del drago nella cap<strong>it</strong>ale slovena Lubiana.<br />

Il motto “il meglio è a portata di mano”<br />

trova in Reinhold Gasper un convinto<br />

sosten<strong>it</strong>ore, credente e praticante.<br />

E così per lo storico per hobby gli<br />

archivi di Klagenfurt e dintorni si sono<br />

nel frattempo trasformati in una<br />

seconda casa. Mentre ci accompagna a<br />

vis<strong>it</strong>are tre monumenti storici del<br />

capoluogo carinziano, scopriamo che il<br />

fascino meridionale di questa c<strong>it</strong>tà non<br />

si deve soltanto al clima m<strong>it</strong>e, ma<br />

anche all’opera di diversi arch<strong>it</strong>etti<br />

<strong>it</strong>aliani. Passiamo alcuni degli ottanta<br />

cortili porticati restaurati con cura e<br />

risalenti al XVI secolo, attraversiamo la<br />

Alte Platz, che per l’aroma di caffè che<br />

emana ricorda una piazza <strong>it</strong>aliana,<br />

e quindi ci immettiamo nella prima<br />

zona pedonale d’Austria. Ad ogni<br />

passo ci accompagnano i vividi<br />

racconti di Gasper: «Lo stemma carinziano<br />

ha 750 anni. Già qui si r<strong>it</strong>rovano<br />

tre leoni. I leoni furono adottati anche<br />

per decorare gli ingressi della c<strong>it</strong>tà,<br />

massicci guardiani in scisto del Kreuzbergl.<br />

Attualmente si conservano ancora<br />

15 di quello che fu un patrimonio<br />

Kärnten magazin 40<br />

di leoni in scisto e marmo molto più<br />

vasto, datato tra il 200 d.C. e il 1700, in<br />

parte, quindi, risalente all’epoca<br />

romana». Uno degli esemplari prefer<strong>it</strong>i<br />

di Gasper è il possente leone con coda<br />

inarcata a forma di Brezel, che probabilmente<br />

un tempo era inser<strong>it</strong>o in uno<br />

smisurato stemma della Carinzia. Ma le<br />

sorprese non finiscono qui: «Una volta,<br />

mentre come al sol<strong>it</strong>o ero a caccia di<br />

pezzi di monumenti scomparsi, ho<br />

scoperto – neanche a farlo apposta<br />

proprio a Minimundus, il mondo in<br />

miniatura sul Wörthersee – un’incredibile<br />

lapide marmorea di alto valore<br />

artistico con sopra la raffigurazione di<br />

tanti piccoli stemmi. Quest’oggetto mi<br />

catturò. Scoprii che si trattava della<br />

lapide con stemmi della porta di St.<br />

Ve<strong>it</strong>, in origine detta Karlstor, opera<br />

dello scalpellino Ulrich Vogelsang.<br />

È stato il r<strong>it</strong>rovamento più significativo<br />

avvenuto a Klagenfurt am Wörthersee<br />

dal 1785 ad oggi. Una copia si può<br />

ammirare sulla Heuplatz». Un altro<br />

capolavoro ascr<strong>it</strong>to a mastro Vogelsang<br />

è collocato sulla Neue Platz: il<br />

Lindwurm, l’indiscusso simbolo di<br />

Klagenfurt. Tra l’altro, la Neue Platz è<br />

appena stata rinnovata nel 2008 su<br />

progetto dell’arch<strong>it</strong>etto internazionale<br />

Boris Podrecca. Irresistibile è anche la<br />

forza magnetica che emana da quella<br />

che secondo Gasper è la più bella, la<br />

più realistica e la più impegnativa raffigurazione<br />

a mosaico della “Pietra del<br />

principe”, ubicata nel cortile posteriore<br />

del collegio Hermagoras (ingresso 10.-<br />

Oktober-Straße oppure Karfre<strong>it</strong>straße).<br />

www.klagenfurt.at<br />

Maggiori informazioni sugli<br />

edifici storici di Klagenfurt<br />

nei libri di Reinhold Gasper:<br />

“Klagenfurter Geschichte und<br />

Geschichten”, vol. 1 e 2,<br />

edizioni Hermagoras.<br />

1<br />

2<br />

Le “Gallerie con pernottamento” un unicum<br />

artistico per vis<strong>it</strong>atori con il pallino della cultura.<br />

In Carinzia vi è tutta una schiera di<br />

hotel che offre ai propri osp<strong>it</strong>i l’incontro<br />

con un unicum artistico che coinvolge<br />

tutti i sensi. Enogastronomia<br />

d’eccezione, magnifiche opere d’arte<br />

ed un’osp<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à sincera fanno di queste<br />

strutture inconfondibili regni dei sensi.<br />

In molti casi ne è compartecipe anche<br />

il giardino, come al Warmbaderhof di<br />

Villach-Warmbad. Il parco, ricco di<br />

sculture in marmo della Krastal firmate<br />

[kunstwerk krastal], è soltanto una<br />

delle numerose oasi d’arte del Warmbaderhof.<br />

Già negli anni Sessanta si<br />

riuscirono a commissionare alcune<br />

opere a Cornelius Kolig. La sua parete<br />

in plexiglas e poliestere adorna ancora<br />

oggi il salone delle feste. La Park-<br />

Lounge, il ristorante, i corridoi, l’ingresso<br />

e addir<strong>it</strong>tura i dintorni della<br />

piscina esibiscono squis<strong>it</strong>i lavori<br />

artistici. Un civettare tra opere storiche<br />

e lavori contemporanei, così la signora<br />

Lukesch<strong>it</strong>sch ha defin<strong>it</strong>o il suo accosta-<br />

ARTE<br />

IN HOTEL.<br />

A tutti gli appassionati di<br />

cultura: in questi esercizi<br />

s’intrecciano hotel e cultura,<br />

esperienza e visione, design<br />

e interni. Art & Design fa di<br />

un hotel più di un semplice<br />

albergo.<br />

Testo Cornelia Mathis-Haider<br />

mento di generi. Una scoppiettante<br />

sintesi di antico e nuovo si r<strong>it</strong>rova<br />

anche presso l’hotel-boutique dei<br />

coniugi Liesenfeld, una art-lodge a<br />

oltre 1.000 metri di quota sul Verd<strong>it</strong>z.<br />

Sorto ben 300 anni fa, il Rohrerhof è<br />

stato rinnovato con ogni cura. In<br />

questo contesto storico s’inseriscono<br />

opere contemporanee collocate nella<br />

stube, nelle camere e nel giardino con<br />

piscina biologica, dove generano<br />

effetti inus<strong>it</strong>ati. Dal monte al lago in<br />

Carinzia il passo è spesso breve. Ci trasferiamo<br />

ora sul Wörthersee all’Hotel<br />

Linde, dove da anni Anna Trattnig<br />

espone artisti regionali ed internazionali<br />

direttamente sulle rive del lago.<br />

Sulla strada panoramica che porta sul<br />

Gerl<strong>it</strong>zen, all’altezza del 12 o tornante, è<br />

stato recentemente inaugurato l’Hotel12.<br />

Le 12 camere sono state realizzate individualmente<br />

da 12 artisti provenienti da<br />

tutto il mondo. Cattura l’attenzione la<br />

fotografia lunga 12 metri su cui posano<br />

12 personaggi delle passerelle e dello<br />

sport internazionali quali Franz<br />

Klammer, Marc Girardelli, Claudia<br />

Strobl e Martin Koch vest<strong>it</strong>i di poco.<br />

Alcuni hotel carinziani conciliano la<br />

vacanza con l’incontro diretto con<br />

l’arte. Rigenerazione e ispirazione<br />

vanno di pari passo, dando v<strong>it</strong>a a<br />

momenti indimenticabili che si legano<br />

al soggiorno carinziano.<br />

Hotel con offerta culturale<br />

(una piccola selezione):<br />

www.villabulfon.at<br />

www.ronacher.com<br />

www.sandwirth.at<br />

www.art-lodge.com<br />

www.warmbad.at<br />

www.hotellinde.at<br />

www.lichtenegger-reart.com<br />

www.villaverdin.at<br />

www.kleineshotel.at<br />

www.hotel-fuchspalast.at<br />

www.hotel12.at<br />

Kärnten magazin 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!