17.04.2013 Views

la goccia per arcipicchia copia.indd - Arcipikkia.it

la goccia per arcipicchia copia.indd - Arcipikkia.it

la goccia per arcipicchia copia.indd - Arcipikkia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

La Goccia n. 25-26 - 15 dicembre 2007<br />

LETTERA APERTA<br />

Cari mamma e papà,<br />

solo oggi capisco quanto è diventato difficile<br />

<strong>per</strong> voi addormentarsi <strong>la</strong> notte, se io non<br />

ci sono se voi non siete sicuri del<strong>la</strong> mia presenza.<br />

Già! ora capisco, non sono le parole, i guai<br />

che combino, i problemi da risolvere, <strong>la</strong> mia<br />

innocente im<strong>per</strong>fezione giovanile, gli abbracci,<br />

le carezze, i sorrisi, le <strong>la</strong>crime ma è semplicemente<br />

<strong>la</strong> mia presenza a darvi <strong>la</strong> forza<br />

di andare avanti... i basta sa<strong>per</strong>mi lì... ora capisco!!!<br />

Vi devo chiedere scusa, allora, <strong>per</strong> tutte le<br />

volte che non voglio ascoltarvi, o <strong>per</strong> tutte<br />

quelle volte, invece, che penso sia solo il<br />

vostro egoismo, voi lo fate <strong>per</strong>ché mi volte<br />

bene e volete soltanto proteggermi da questo<br />

mondo tanto cattivo e <strong>per</strong>icoloso... allora<br />

scusa mamma, scusa papà!<br />

Ma tu, mamma e anche tu, papà dovete capire<br />

che io sono giovane, sono un ragazzo e<br />

non sempre riesco ad accontentarvi.<br />

Ma adesso capisco, solo adesso, quando a<br />

distanza di un anno siamo ancora qui con gen<strong>it</strong>ori<br />

a piangere figli, miei coetanei, a piangere<br />

fratelli, cugini o semplicemente amici.<br />

Quando finirà questa valle di <strong>la</strong>crime? Mamma,<br />

papà, me lo sapete dire?<br />

No. Non penso, e so che anche voi vi fate <strong>la</strong><br />

stessa domanda...<br />

Comunque, cari gen<strong>it</strong>ori, io vado<br />

avanti... io vado avanti <strong>per</strong>ché sono<br />

giovane e ho tante cose da scoprire,<br />

ma non voglio più piangere i miei fratelli,<br />

e non so come fare, raccomandazioni,<br />

divieti, accorgimenti, ma non<br />

bastano <strong>per</strong>ché poi il mondo è così: ti<br />

svegli una mattina, <strong>per</strong>corri spensierato<br />

<strong>la</strong> tua strada pensando sempre<br />

a quello che verrà dopo, <strong>per</strong>ché noi<br />

giovani pensiamo al nostro futuro ma<br />

FINANZIARIA 2008<br />

Incentivi <strong>per</strong><br />

attiv<strong>it</strong>à produttive<br />

e commercio<br />

Nel<strong>la</strong> legge finanziaria 2008, in corso di<br />

approvazione, sono previsti vari incentivi<br />

<strong>per</strong> le attiv<strong>it</strong>à produttive e commerciali,<br />

alcuni dei quali trovano conferma.<br />

Ecco una sintesi delle misure più significative.<br />

Ricerca e sviluppo.<br />

Sono agevo<strong>la</strong>te le spese <strong>per</strong> attiv<strong>it</strong>à<br />

di ricerca industriale e di sviluppo precompet<strong>it</strong>ivo,<br />

se i costi sono rifer<strong>it</strong>i a<br />

contratti stipu<strong>la</strong>ti con univers<strong>it</strong>à ed enti<br />

pubblici di ricerca.<br />

La spesa massima agevo<strong>la</strong>bile è di 50<br />

milioni. L’incentivo massimo è di 20 milioni.<br />

Beni distribu<strong>it</strong>i gratu<strong>it</strong>amente.<br />

Il costo dei beni distribu<strong>it</strong>i gratu<strong>it</strong>amente<br />

di valore non su<strong>per</strong>iore a 50 euro,<br />

iva compresa, potrà essere dedotto dal<br />

redd<strong>it</strong>o d’impresa, a prescindere dal rispetto<br />

dei requis<strong>it</strong>i di inerenza e congru<strong>it</strong>à.<br />

Aggregazioni professionali.<br />

E’ previsto un bonus del 15% sulle<br />

spese sostenute dagli studi professionali<br />

associati, anche in forma societaria,<br />

<strong>per</strong> acquisti di beni strumentali, a<br />

condizione che l’aggregazione dei professionisti<br />

sia almeno di quattro e non<br />

su<strong>per</strong>iore a dieci. Le spese agevo<strong>la</strong>bili<br />

sono quelle sostenute nei dodici mesi<br />

successivi all’aggregazione.<br />

cronaca<br />

non ci rendiamo conto del presente. sei felice,<br />

in un attimo poi, TAC!... Silenzio, più<br />

niente da dire, da fare, da pensare, nessuno<br />

con cui par<strong>la</strong>re, nessuno da abbracciare.<br />

È triste, vero!!!<br />

Mamma, papà, cercherò di stare attento,<br />

lo giuro, ma se il mondo non mi volesse<br />

più, vi prego non vi arrendete, andate<br />

avanti come avrei voluto fare io e <strong>per</strong> favore...<br />

stringete forte nel cuore quello che le<br />

mani hanno <strong>per</strong>so <strong>per</strong> sempre.<br />

Un figlio, un fratello, un amico.<br />

Bonus dipendenti.<br />

Per ciascun <strong>la</strong>voratore assunto con contratto<br />

di <strong>la</strong>voro a tempo indeterminato nel <strong>per</strong>iodo<br />

tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2008<br />

nelle aree agevo<strong>la</strong>bili (fra cui <strong>la</strong> Puglia) ad incremento<br />

del<strong>la</strong> base occupazionale, spetterà<br />

a favore del datore di <strong>la</strong>voro un cred<strong>it</strong>o d’imposta<br />

di euro 333,00 al mese (euro 416,00<br />

<strong>per</strong> ciascuna <strong>la</strong>voratrice).<br />

Zone Franche.<br />

Con provvedimento del CIPE saranno individuate<br />

le Zone Franche interessate dalle agevo<strong>la</strong>zioni<br />

fiscali.<br />

Destinatari sono piccole imprese e microimprese,<br />

<strong>la</strong>voratori autonomi.<br />

E’ prevista l’esenzione dalle imposte sui redd<strong>it</strong>i<br />

<strong>per</strong> i primi cinque <strong>per</strong>iodi di imposta. Per<br />

i successivi l’esenzione è lim<strong>it</strong>ata al 60%, al<br />

40% e al 20% fino al nono.<br />

L’esenzione spetta fino al<strong>la</strong> concorrenza dell’importo<br />

di euro 100.000,00 del redd<strong>it</strong>o, maggiorato<br />

dal 2009 di euro 5.000,00 <strong>per</strong> ciascun<br />

<strong>per</strong>iodo e <strong>per</strong> ogni nuovo assunto a tempo indeterminato<br />

residente nel<strong>la</strong> zona franca.<br />

Per i primi cinque <strong>per</strong>iodi d’imposta è prevista,<br />

inoltre, l’esenzione dall’Irap fino al<strong>la</strong> concorrenza<br />

di euro 300.000,00 e dall’ICI sugli<br />

immobili s<strong>it</strong>i nelle zone franche, posseduti ed<br />

utilizzati <strong>per</strong> l’esercizio delle nuove attiv<strong>it</strong>à<br />

economiche.<br />

Sui contratti di <strong>la</strong>voro a tempo indeterminato<br />

o a tempo determinato, di durata non inferiore<br />

a dodici mesi, si applicherà lo sgravio contributivo<br />

totale, a condizione che almeno il<br />

30% degli occupati risiedi nel<strong>la</strong> zona franca.<br />

Dopo i primi cinque anni l’esonero è lim<strong>it</strong>ato<br />

al 60% <strong>per</strong> i primi cinque anni, al 40% <strong>per</strong> il<br />

sesto ed il settimo anno, al 30% <strong>per</strong> l’ottano<br />

e nono anno.<br />

Tali misure potrebbero essere variate in sede<br />

di approvazione defin<strong>it</strong>iva del<strong>la</strong> finanziaria<br />

2008.<br />

Dott. Mario D’Alconzo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!