19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tempo stesso, la possibilità <strong>di</strong> acquisire il controllo sui costi. Inoltre, permette <strong>di</strong> sviluppare<br />

ogni giorno nuove ed interessanti modalità <strong>di</strong> impiego per gli ambienti virtualizzati.<br />

Con la virtualizzazione, le risorse <strong>di</strong> dati e <strong>di</strong> elaborazione, server e storage, sono raggruppate<br />

in maniera logica in un unico pool <strong>di</strong> risorse.<br />

I motivi che rendono la virtualizzazione un buon investimento sono numerosi, i principali<br />

sono descritti <strong>di</strong> seguito [11]:<br />

1) Creare un data center <strong>di</strong>namico<br />

La virtualizzazione aiuta a rompere il modello one application per server, definendo<br />

un data center con confini logici invece che fisici; la maggior parte dei data center<br />

opera con un eccesso <strong>di</strong> capacità in modo tale da poter affrontare incrementi <strong>di</strong> lavoro.<br />

Comunque, per la maggior parte del tempo, questa capacità è inattiva, ma consuma<br />

energia, produce calore, occupa spazio e genera costi.<br />

In un data center virtualizzato, quando aumenta la domanda per una specifica<br />

applicazione, si possono avvicendare le macchine virtuali per quella applicazione; al<br />

contrario, quando la domanda <strong>di</strong>minuisce, <strong>di</strong> conseguenza si riallocano le risorse<br />

virtuali. Poiché i carichi <strong>di</strong> lavoro aumentano e <strong>di</strong>minuiscono in continuazione, ogni<br />

VM sul server fisico può sfruttare quando ne ha bisogno le capacità dell’hardware<br />

senza intervento <strong>di</strong>retto da parte dell’uomo; il risultato è che si possono costruire data<br />

center con meno risorse totali, perché queste ultime vengono sfruttate secondo<br />

necessità, invece <strong>di</strong> essere de<strong>di</strong>cate a singole applicazioni e restare in attesa fino alla<br />

prossima richiesta.<br />

In questo contesto, quin<strong>di</strong>, la virtualizzazione consente <strong>di</strong> allocare le risorse in maniera<br />

<strong>di</strong>namica, facendo risparmiare sull’hardware utilizzato.<br />

2) Diminuire il consumo <strong>di</strong> potenza<br />

Le tecnologie <strong>di</strong> virtualizzazione più recenti permettono multiple macchine virtuali<br />

con <strong>di</strong>versi ambienti operativi che con<strong>di</strong>vidono un singolo processore: in questo modo<br />

si utilizza in modo efficiente l’hardware a <strong>di</strong>sposizione, e si risparmia sul consumo <strong>di</strong><br />

potenza; <strong>di</strong> conseguenza <strong>di</strong>minuisce anche il calore generato dai circuiti.<br />

3) Fornire una sicurezza migliore<br />

La virtualizzazione permette <strong>di</strong> tenere dati riservati (aziendali ad esempio) separati da<br />

quelli dell’utente finale, e i dati <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi utenti separati tra loro, sebbene questi<br />

risiedano sulla stessa macchina fisica.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!