19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si passò così dall’architettura tra<strong>di</strong>zionale,<br />

Figura 2.5: esempio <strong>di</strong> architettura tra<strong>di</strong>zionale<br />

che prevedeva un singolo OS e una singola applicazione per nodo fisico, all’architettura<br />

virtualizzata,<br />

Figura 2.6: architettura virtualizzata<br />

che permetteva <strong>di</strong> sfruttare a pieno tutto il potenziale dell’hardware, riducendo costi e spazio<br />

[11].<br />

Nel corso degli anni, soprattutto dal 2000 in poi, la tecnologia <strong>di</strong> virtualizzazione si è evoluta<br />

sempre più, per adattarsi alle necessità dei moderni sistemi operativi, che <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong><br />

applicazioni molto “pesanti” per il processore, e degli utenti, che richiedono prestazioni<br />

elevate: si è passati, quin<strong>di</strong>, dalla virtualizzazione della sola CPU alla virtualizzazione <strong>di</strong> tutte<br />

le risorse hardware presenti in un server (l’ultima innovazione è molto recente e riguarda la<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!