19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 4.14: risultati <strong>di</strong> SPECjbb2005 a 64 bit (higher is better)<br />

Il benchmark “Oracle Server Swingbench” è un workload <strong>di</strong> tipo database per valutare le<br />

performance <strong>di</strong> Oracle (un sistema <strong>di</strong> gestione <strong>di</strong> basi <strong>di</strong> dati). Il test è stato configurato in<br />

modo tale che il database occupasse tutta la memoria del sistema; è stato utilizzato un piccolo<br />

numero <strong>di</strong> utenti che si connettevano al database e saturavano la CPU. Per la configurazione<br />

adottata, Swingbench non mostra un’attività <strong>di</strong> memoria significativa, e quin<strong>di</strong> l’utilizzo <strong>di</strong><br />

EPT non porta un guadagno nelle prestazioni, come mostrato in figura. Tuttavia se il numero<br />

degli utenti aumenta, il lavoro della CPU <strong>di</strong>venta molto intensivo, con context switches tra i<br />

processi utente molto frequenti: in questo caso l’utilizzo <strong>di</strong> EPT mostra un miglioramento <strong>di</strong><br />

prestazioni.<br />

Figura 4.15: risultati <strong>di</strong> Swingbench (higher is better)<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!