19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

Facoltà di Ingegneria Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.1.2 Conclusioni sull’analisi <strong>di</strong> Intel VT e AMD-V<br />

Adams e Agesen si aspettavano che il supporto hardware migliorasse le performance del<br />

sistema virtualizzato, ma gli esperimenti sulla prima generazione delle tecnologie hardware-<br />

assisted fornirono risultati molto eterogenei. Sia il software che l’hardware VMM avevano<br />

buone prestazioni su workload <strong>di</strong> tipo computazionale, ma per workload che effettuavano I/O,<br />

creavano processi, o provocavano rapi<strong>di</strong> context switch, le tecniche software-only superavano<br />

le tecniche che prevedevano l’aiuto hardware; solo nei workload ricchi <strong>di</strong> system call<br />

l’hardware VMM prevaleva.<br />

Mentre la nuova architettura hardware eliminava il bisogno della binary translation e<br />

semplificava la progettazione degli hypervisor, negli esperimenti effettuati raramente<br />

migliorava le performance. I due ingegneri riponevano speranze <strong>di</strong> futuri miglioramenti nelle<br />

tecniche <strong>di</strong> virtualizzazione <strong>di</strong> gestione della memoria (EPT <strong>di</strong> Intel e NPT <strong>di</strong> AMD). Come si<br />

vedrà nel prossimo paragrafo, questo risulterà vero, perché permetterà all’hypervisor <strong>di</strong><br />

raggiungere performance significative e <strong>di</strong> superare i problemi evidenziati dagli esperimenti<br />

<strong>di</strong> Adams e Agesen [20].<br />

4.2 Seconda analisi <strong>di</strong> VMware (2008)<br />

Questa analisi è stata condotta dall’ingegnere <strong>di</strong> VMware Nikhil Bhatia quando Intel e AMD<br />

avevano da poco introdotto la loro seconda generazione <strong>di</strong> supporto hardware per la<br />

virtualizzazione, che includeva nuove tecniche per virtualizzare la gestione della memoria<br />

(MMU virtualization): Intel EPT (Extended Page Tables) e AMD NPT (Nested Page Tables).<br />

Lo scopo dell’analisi era <strong>di</strong> valutare le performance <strong>di</strong> queste nuove tecnologie attraverso il<br />

confronto tra un hypervisor che utilizzava la tecnica software-only dello shadow paging e uno<br />

che, invece, sfruttava il supporto hardware per la MMU virtualization.<br />

In realtà Bhatia ha <strong>di</strong>viso la sua analisi in due parti, la prima relativa alla tecnologia NPT <strong>di</strong><br />

AMD, e la seconda incentrata su Intel EPT. Le due analisi sono molto simili tra loro, in<br />

quanto considerano stessi benchmarks; tuttavia utilizzano versioni <strong>di</strong>verse del software<br />

hypervisor e, quin<strong>di</strong>, i risultati non sono <strong>di</strong>rettamente comparabili.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!