20.05.2013 Views

impresa sociale - Euricse

impresa sociale - Euricse

impresa sociale - Euricse

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

Maria Rosaria Garofalo<br />

politiche di welfare da comportamenti “pigri” di dipendenza da forme<br />

di sussidio a favore di comportamenti a ivi e propensi al rischio<br />

e all’investimento e, conseguentemente, se e quanto tale migrazione<br />

è in grado di modifi care le condizioni del contesto di appartenenza,<br />

sia esso familiare, <strong>sociale</strong> o locale.<br />

Coerentemente con le premesse metodologiche precedentemente<br />

illustrate, l’approccio evolutivo è peculiare anche nel processo del<br />

policy-making: poichè esso funziona a raverso un processo di apprendimento<br />

<strong>sociale</strong> in cui tanto i risultati eff e ivamente conseguiti retroagiscono<br />

sul sistema degli interessi rappresentati, quanto gli obie ivi<br />

che entrano nell’agenda di policy e la loro scala di priorità passano<br />

a raverso i tra i culturali di una popolazione e sopra u o dei gruppi<br />

rappresentati e cioè del loro potere, allora ne consegue che l’<strong>impresa</strong><br />

<strong>sociale</strong> diventa uno degli a ori istituzionali di tale processo. Nella misura<br />

in cui l’<strong>impresa</strong> <strong>sociale</strong> per la sua fi nalità istituzionale produce<br />

servizi di welfare e beni di rilevanza <strong>sociale</strong>, si deriva che il suo impa<br />

o sul cambiamento nelle condizioni di vita dei benefi ciari passa<br />

a raverso la capacità di rappresentanza di interessi, e forse anche di<br />

negoziazione, di persone e gruppi altrimenti esclusi.<br />

3. Una presentazione dei contributi<br />

La chiave di le ura che è stata suggerita, e cioè di decodifi care l’<strong>impresa</strong><br />

<strong>sociale</strong> come un’innovazione istituzionale per il processo di<br />

sviluppo di un sistema secondo una visione neoevolutiva, a raversa<br />

e conne e i contributi che compongono questo volume e che secondo<br />

linguaggi e interessi diff erenti, vale a dire a seconda delle diff erenti<br />

appartenenze disciplinari, provano a comporre il puzzle della<br />

novità dell’<strong>impresa</strong> <strong>sociale</strong>. In particolare, i vari contributi presentati<br />

fanno questo sovrapponendo forme giuridiche a criteri economici,<br />

discutendone le implicazioni in termini di effi cienza ed effi cacia<br />

(Amendola e Troisi), rintracciando nei fondamenti di fi losofi a morale<br />

e politica le dimensioni non materiali che si combinano con quelle<br />

formali e materiali (Marino, Bazzicalupo) e, pertanto, modifi cano<br />

ed incentivano determinati comportamenti non egoistici quali, ad<br />

esempio, l’off erta di lavoro volontario (Fiorillo), illustrando modelli<br />

per la governance interna ed esterna quali, ad esempio, la regolazione<br />

della qualità dei servizi (Marra), il bilancio <strong>sociale</strong> (Verde) e le reti<br />

partenariali intra ed interse oriali nel processo di policy-making del<br />

welfare (Iacovino, Trapanese).<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!