21.05.2013 Views

Capitolo 1 Descrizione generale delle caratteristiche ... - Alpi Orientali

Capitolo 1 Descrizione generale delle caratteristiche ... - Alpi Orientali

Capitolo 1 Descrizione generale delle caratteristiche ... - Alpi Orientali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Codice corpo<br />

idrico<br />

A1A10100000<br />

20tn<br />

A1A40300000<br />

20tn<br />

A1Z20100000<br />

20tn<br />

A1Z30100000<br />

20tn<br />

A1Z30100000<br />

30tn<br />

A1Z70100000<br />

20tn<br />

A2000000000<br />

30tn<br />

A2000000000<br />

70tn<br />

A2020000000<br />

10tn<br />

A3000000000<br />

20tn<br />

A3000000000<br />

40tn<br />

A3000000000<br />

70tn<br />

A3000000000<br />

80tn<br />

A3000000001<br />

00tn<br />

A3010100000<br />

20tn<br />

A3010106010<br />

20tn<br />

Denominazione<br />

RIO<br />

ANTERMONT<br />

RIO DI VAL<br />

STAVA<br />

RIO DI<br />

REGNANA<br />

RIO DELLE<br />

SEGHE<br />

RIO DELLE<br />

SEGHE<br />

Piano di gestione dei bacini idrografici <strong>delle</strong> <strong>Alpi</strong> <strong>Orientali</strong><br />

Ente<br />

Tratto [da] Tratto [a]<br />

territoriale<br />

Trento<br />

Trento<br />

Trento<br />

Trento<br />

Trento<br />

RIO S. NICOLO' Trento<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

OPERE<br />

IDRAULICHE<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

TORR. FERSINA Trento DERIVAZIONE<br />

TORR. FERSINA Trento OPERA DI PRESA<br />

TORR. SILLA-<br />

RIO CAMPO-<br />

ROGGIA LAGO<br />

DELLE PIAZZE<br />

Trento<br />

INIZIO CORSO<br />

(LAGO DELLE<br />

PIAZZE)<br />

CONFLUENZA<br />

NEL TORR.<br />

AVISIO<br />

CONFLUENZA<br />

NEL TORR.<br />

AVISIO<br />

CONFLUENZA<br />

NEL TORR.<br />

AVISIO<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

CONFLUENZA<br />

NEL TORR.<br />

AVISIO<br />

CONFLUENZA<br />

NEL TORR.<br />

AVISIO<br />

CONFLUENZA<br />

RIO RIGOLOR-<br />

RIO VAL BELLA<br />

CONFLUENZA<br />

NEL FIUME<br />

ADIGE<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

(LAGO DI<br />

SERRAIA)<br />

TORR. NOCE Trento DIGA DI PIAN PALU' CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

TORR. NOCE Trento<br />

TORR. NOCE Trento<br />

CONFLUENZA<br />

TORRENTE NOCE<br />

BIANCO<br />

DIGA DI S.<br />

GIUSTINA<br />

CAMBIO<br />

TIPOLOGIA<br />

LAGO DI<br />

MOLLARO<br />

TORR. NOCE Trento DIGA DI MOLLARO FINE<br />

ROCCHETTA<br />

TORR. NOCE Trento<br />

TORRENTE<br />

NOCE BIANCO<br />

Trento<br />

RIO CARESER Trento<br />

114_40 FIUME ADIGE Veneto<br />

114_42 FIUME ADIGE Veneto<br />

114_48 FIUME ADIGE Veneto<br />

114_50 FIUME ADIGE Veneto<br />

115_30<br />

TORRENTE<br />

ALPONE<br />

Veneto<br />

CENTRALE DI<br />

MEZZOCORONA<br />

CONFLUENZA RIO<br />

CARESER (OPERA<br />

DI PRESA)<br />

LAGO DEL<br />

CARESER<br />

DIGA DI CHIEVO -<br />

INIZIO ALVEO<br />

DRENANTE<br />

DIGA DEL CANALE<br />

S.A.V.A<br />

FINE AREA SIC<br />

IT3210042<br />

INIZIO CORPO<br />

IDRICO SENSIBILE<br />

AFFLUENZA DEL<br />

TORRENTE<br />

TRAMIGNA<br />

CONFLUENZA<br />

NEL FIUME<br />

ADIGE<br />

CONFLUENZA<br />

NEL TORRENTE<br />

NOCE<br />

CONFLUENZA<br />

NEL TORRENTE<br />

NOCE BIANCO<br />

DIGA DEL<br />

CANALE S.AV.A<br />

RESTITUZIONE<br />

DEL CANALE<br />

S.A.V.A<br />

INIZIO CORPO<br />

IDRICO<br />

SENSIBILE<br />

FOCE NEL MARE<br />

ADRIATICO<br />

CONFLUENZA<br />

NEL FIUME<br />

ADIGE<br />

Bacino del fiume Adige<br />

<strong>Descrizione</strong> <strong>generale</strong> <strong>delle</strong> <strong>caratteristiche</strong> del bacino idrografico dell’Adige<br />

33<br />

Lunghezza<br />

[m]<br />

Motivazione della<br />

designazione a<br />

fortemente modificato<br />

2288,81 briglie<br />

4600,34<br />

4834,73<br />

2232,59<br />

1699,41<br />

3233,27<br />

2910,69<br />

4772,38<br />

Uso del tratto designato<br />

come fortemente<br />

modificato<br />

opere per la<br />

stabilizzazione del profilo<br />

di fondo (soglie e<br />

traverse)<br />

opere per la<br />

stabilizzazione del profilo<br />

di fondo (soglie e<br />

traverse)<br />

opere per la<br />

stabilizzazione del profilo<br />

di fondo (soglie e<br />

traverse), difese spondali<br />

opere per la<br />

stabilizzazione del profilo<br />

di fondo (soglie e<br />

traverse)<br />

opere per la<br />

stabilizzazione del profilo<br />

di fondo (soglie e<br />

traverse), opere spondali<br />

presenza sistemi di<br />

regolazione<br />

urbanizzazione <strong>delle</strong><br />

sponde, presenza<br />

sistemi di regolazione<br />

1538,87 dighe idroelettriche<br />

3844,48 dighe idroelettriche<br />

6962,29<br />

hydropeacking da<br />

centrale Cogolo<br />

4957,97 dighe idroelettriche<br />

7649,91 dighe idroelettriche<br />

8405,28<br />

7939,26<br />

hydropeacking da<br />

centrale di Mezzocorona<br />

opera di presa a monte,<br />

hydropeacking da<br />

centrali di Cogolo a valle<br />

1908,91 dighe idroelettriche<br />

21363,69<br />

13119,95<br />

ARGINATO -<br />

URBANIZZATO<br />

URBANO<br />

65114,37 ARGINATO - ISOLATO DIFESA IDRAULICA<br />

10676,24 ARGINATO - ISOLATO DIFESA IDRAULICA<br />

10078,23 ARGINATO - ISOLATO DIFESA IDRAULICA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!