21.05.2013 Views

Capitolo 1 Descrizione generale delle caratteristiche ... - Alpi Orientali

Capitolo 1 Descrizione generale delle caratteristiche ... - Alpi Orientali

Capitolo 1 Descrizione generale delle caratteristiche ... - Alpi Orientali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano di gestione dei bacini idrografici <strong>delle</strong> <strong>Alpi</strong> <strong>Orientali</strong><br />

1. <strong>Descrizione</strong> <strong>generale</strong> <strong>delle</strong><br />

<strong>caratteristiche</strong> del bacino<br />

idrografico dell’Adige<br />

1.1. <strong>Descrizione</strong> del sistema idrografico<br />

Il fiume Adige nasce da una sorgente vicina al lago di Resia, a quota 1.586 m s.l.m., ha un<br />

bacino imbrifero di circa 12.100 km² ed un percorso di 409 km; sbocca nel mare Adriatico a<br />

Porto Fossone tra la foce del fiume Brenta ed il delta del fiume Po.<br />

Figura 1.1 - Limite idrografico del bacino del fiume Adige<br />

Bacino del fiume Adige<br />

<strong>Descrizione</strong> <strong>generale</strong> <strong>delle</strong> <strong>caratteristiche</strong> del bacino idrografico dell’Adige<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!