21.05.2013 Views

psicodermatologia - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

psicodermatologia - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

psicodermatologia - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 4 -<br />

comunitario <strong>in</strong> situazioni di crisi.<br />

• Le tecniche di <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> emergenza possono essere di notevole aiuto<br />

per prevenire e curare i disturbi post traumatici da stress (sempre più<br />

frequenti).<br />

• Ogni emergenza rappresenta l’<strong>in</strong>contro tra un’<strong>in</strong>tensa esperienza <strong>in</strong>attesa<br />

e drammatica e alcune persone che cercano di fronteggiarlo.<br />

Le dimensioni della <strong>Psicologia</strong> dell’Emergenza<br />

• Temporale: Quando si <strong>in</strong>terviene?<br />

• Spaziale: Dove si <strong>in</strong>terviene?<br />

• Dest<strong>in</strong>atari: Chi necessita di un <strong>in</strong>tervento?<br />

• Modalità: Come si <strong>in</strong>terviene?<br />

• F<strong>in</strong>alità: Perché si <strong>in</strong>terviene?<br />

Interesse crescente sugli effetti delle “crisi quotidiane” e dei traumi su<br />

<strong>in</strong>dividui, famiglie e gruppi.<br />

Importanza di adeguate risposte psicologiche a eventi quali:<br />

- TRAUMI: trauma psichico, dal greco trauma (ferita).<br />

- EVENTO TRAUMATICO: Possiamo def<strong>in</strong>ire l’evento traumatico come qualsiasi<br />

situazione che provochi un senso opprimente di vulnerabilità o perdita<br />

di controllo (Roger M.Solomon, Ph.D). Qualsiasi situazione che porta le<br />

persone a provare reazioni emotive particolarmente forti, tali da <strong>in</strong>terferire<br />

con le loro capacità di funzionare sia al momento che <strong>in</strong> seguito (Jeff<br />

Mitchell, Ph.D).<br />

TRAUMI SINGOLI<br />

• Stupri<br />

• Suicidi/Omicidi<br />

• Rap<strong>in</strong>e<br />

• Violenze<br />

• Perdite improvvise<br />

• Ecc.<br />

TRAUMI COLLETTIVI<br />

“Il solo fatto che tu abbia vissuto un disastro non significa che ne verrai<br />

danneggiato, ma che sarai cambiato da questo”(Weaver, 1995).<br />

EVENTI CRITICI:<br />

• Sono improvvisi ed <strong>in</strong>aspettati.<br />

• Travolgono la nostra sensazione di controllo.<br />

• Comportano la percezione di una m<strong>in</strong>accia potenzialmente letale.<br />

• Possono comprendere perdite emotive o fisiche.<br />

VIOLANO I PRESUPPOSTI SU COME FUNZIONA IL MONDO:<br />

“questa cosa non doveva accadere”<br />

il mondo è buono! (“le cose brutte non capitano a me”);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!