27.05.2013 Views

Edilizia vescovile nella Diocesi di Luni. - Portale di Archeologia ...

Edilizia vescovile nella Diocesi di Luni. - Portale di Archeologia ...

Edilizia vescovile nella Diocesi di Luni. - Portale di Archeologia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto <strong>di</strong> Dottorato<br />

permetterà inoltre <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare e classificare le <strong>di</strong>verse tecniche murarie ed elementi<br />

architettonici presenti nelle strutture oggetto d’indagine in modo da poter eseguire, una volta<br />

terminata la raccolta dei dati, dei proce<strong>di</strong>menti comparativi con le altre strutture e<strong>di</strong>lizie nel<br />

territorio della <strong>di</strong>ocesi ed essere così in grado d’elaborare una sequenza tipologica<br />

perio<strong>di</strong>zzata 58 .<br />

Le informazioni acquisite in campagna verranno archiviate in una serie <strong>di</strong> schede, gestite<br />

<strong>di</strong>gitalmente da un database relazionale, funzionali all’esaustiva descrizione ed archiviazione<br />

delle evidenze riscontrate<br />

Scheda <strong>di</strong> Sito: raccoglierà tutte le informazioni generali relative al complesso<br />

architettonico, alla posizione dei corpi <strong>di</strong> fabbrica ed alla sua collocazione geografica.<br />

Verrà inoltre affiancata da una accurata documentazione grafica (planimetrie, CTR) e<br />

fotografica<br />

Scheda <strong>di</strong> Complesso Architettonico: conterrà tutte le informazioni descrittive relative<br />

ai singoli corpi <strong>di</strong> fabbrica, tipo e<strong>di</strong>lizio, funzione, presenza <strong>di</strong> EA (Elementi<br />

Architettonici, come porte, finestre, feritoie, buche pontaie, elementi <strong>di</strong> decoro ecc.),<br />

stato <strong>di</strong> conservazione, collocazione all’interno del complesso.<br />

Scheda <strong>di</strong> parete: Essa riassume le principali informazioni relative ad ogni singolo<br />

prospetto dei corpi <strong>di</strong> fabbrica, come la quantità ed il numero <strong>di</strong> USM (Unità<br />

Stratigrafica Muraria) ed EA, la tipologia <strong>di</strong> tecnica muraria impiegata riferimenti<br />

apparato grafico (schizzi e rilievi, eidotipi stratigrafici elaborati ed fotogrammi)<br />

Scheda <strong>di</strong> Unità stratigrafica Muraria (USM): descrive i rapporti fisici e stratigrafici<br />

<strong>di</strong> ogni evidenza rilevata.<br />

Scheda <strong>di</strong> Tecnica muraria: registra informazioni dettagliate riguardo alla funzione<br />

strutturale del paramento in questione, ai suoi componenti ed sulle tecniche <strong>di</strong><br />

lavorazione, approvigionamento e <strong>di</strong> posa dei materiali. Nel caso <strong>di</strong> elementi lapidei<br />

riporta il litotipo e le eventuali tracce lasciate dagli strumenti, nel caso <strong>di</strong> laterizi<br />

descrive colore, impasto e <strong>di</strong>mensioni 59 mentre sulle malte riporta consistenza,<br />

coesione, granulometria e colore.<br />

58 Si vedano gli essenziali testi <strong>di</strong>: MANNONI, <strong>Archeologia</strong> ed archeometria…,1994, pp. 217-218, MANNONI,<br />

GIANNICHEDDA 1996, CABONA et al., 1995, pp. 135-161 e RIBERTA, 2005, PITTALUGA,<br />

GHISLANZONI 1991, pp. 683-686, , FOSSATI , 1984, p. 395, PITTALUGA; QUIROS CASTILLO, 1997, pp.<br />

460-463 e più in generale DELLA TORRE, 1996, pp. 151-153, QUIROS CASTILLO 1996, pp. 41-51,<br />

PARENTI, 1983, pp. 332-338 e 1985, pp. 62-65, BIANCHI, 1996, 53-66, CAGNANA 2000.<br />

59 Sullo stu<strong>di</strong>o degli apparati murari cito come riferimento essenziale l’opera che raccoglie tutti gli stu<strong>di</strong><br />

effettuati in territorio ligure e lunigianese da Mannoni e dall’ISCUM <strong>di</strong> Genova: MANNONI 1994, I-IV.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!