27.05.2013 Views

Edilizia vescovile nella Diocesi di Luni. - Portale di Archeologia ...

Edilizia vescovile nella Diocesi di Luni. - Portale di Archeologia ...

Edilizia vescovile nella Diocesi di Luni. - Portale di Archeologia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Progetto <strong>di</strong> Ricerca<br />

Progetto <strong>di</strong> Dottorato<br />

Il progetto <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> seguito esposto, nasce, oltre che da un vivo interesse del<br />

territorio 10 , soprattutto dalla volontà <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re e proseguire la conoscenza del costruito<br />

me<strong>di</strong>evale, <strong>nella</strong> <strong>Luni</strong>giana Storica. Conoscenza che, sebbene sia già stata avviata dai<br />

numerosi contributi ad opera <strong>di</strong> Tiziano Mannoni e degli altri membri dell’ISCUM 11 , i quali<br />

hanno iniziato proprio in questa zona le prime applicazioni della “archeologia del costruito” 12 ,<br />

è ancora in cammino verso l’obbiettivo <strong>di</strong> una “copertura” globale del campione territoriale.<br />

La <strong>Luni</strong>giana, sub regione culturale posta tra Toscana e Liguria e territorio <strong>di</strong> transito<br />

del più importante asse viario me<strong>di</strong>evale, fu <strong>di</strong>mora dell’antica <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> <strong>Luni</strong> che aveva <strong>nella</strong><br />

città omonima la sede Vescovile. Essa, <strong>di</strong>venne nei secoli centrali del me<strong>di</strong>oevo molto grande<br />

ed importante grazie alla politica <strong>di</strong> espansione e dominio che i suoi Vescovi operarono nei<br />

secoli nel territorio che si sviluppava fra l’alta Versilia, la Garfagnana e l’Appennino Ligure-<br />

Emiliano, promuovendo l’acquisizione o l’e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> castelli, monasteri e borghi. Scopo<br />

della ricerca è proprio quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare e deco<strong>di</strong>ficare le forme del potere e <strong>di</strong><br />

autocelebrazione espresse dai Vescovi <strong>di</strong> <strong>Luni</strong> nelle strutture e<strong>di</strong>lizie rappresentative e <strong>di</strong><br />

analizzare le <strong>di</strong>namiche socio-politiche che portarono il dominio <strong>vescovile</strong> all’apice della sua<br />

forza fra XIII e XIV secolo 13 , ponendo infine attenzione anche sui mutamenti che la<br />

“geografia” del potere subì nel basso me<strong>di</strong>oevo, in<strong>di</strong>viduando variazioni nei posse<strong>di</strong>menti<br />

vescovili a seguito <strong>di</strong> eventi bellici, ven<strong>di</strong>te, cessioni ecc.<br />

Attraverso l’analisi archeologica formale e tecnica delle architetture si cercherà <strong>di</strong> dare<br />

risposta a tali interrogativi e allo stesso tempo, <strong>di</strong> realizzare un atlante delle tipologie e<strong>di</strong>lizie<br />

e dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> costruire finalizzato alla conoscenza della base economica della committenza e<br />

quella tecnologica delle maestranze <strong>di</strong> cantiere esistente nelle epoche sopra citate. Come già<br />

accennato in precedenza, ogni realtà architettonica infatti, è espressione del contesto<br />

10 L’esperienza sulle architetture me<strong>di</strong>evali maturata nel corso <strong>di</strong> un processo formativo iniziato con la mia tesi<br />

<strong>di</strong> laurea che si è interessata all’analisi archeologica <strong>di</strong> alcuni castelli rappresentativi della <strong>Luni</strong>giana<br />

(Pontremoli, Malgrate, Tresana e Bibola), è proseguita con ulteriori indagini nel borgo e nel castello <strong>vescovile</strong> <strong>di</strong><br />

Castelnuovo Magra, i cui risultati sono stati parzialmente pubblicati in FERDANI 2008a, pp. 83-104 e 2008b (in<br />

corso <strong>di</strong> stampa)<br />

11 MANNONI, CRUSI 1994, pp. 65-76; CABONA, MANNONI, PIZZOLO 1995, pp. 135-161; FERRANDO<br />

CABONA, GIARDINI, MANNONI 1978, pp. 273-374; MANNONI, MURIALDO 1990, pp. 10-11 e<br />

GIANNICHEDDA 1985, pp. 531-535, GIANNICHEDDA, VASCHETTI 1998, p. 27<br />

12 Si veda CAGNANA, FERRANDO CABONA 1997, pp. 189-198<br />

13 Sulle vicende della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> <strong>Luni</strong> si vedano i seguenti testi principali: BERTIN 2005, ZOPPI 2005, pp. 201-<br />

210, RICCI R. 2002 e 1988, CACIAGLI 1992, BONATTI, RATTI 1991. ROSSINI 1990, BONATTI 1990a,<br />

pp. 117-138 e 1986 pp. 59-71, LUPO s.d., ZALTIERI 1984-1985, BIANCHI V. 1975, pp. 35-58, CONTI 1967,<br />

PISTARINO 1961,<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!