27.05.2013 Views

da protagonisti nel mondo che vorremmo - Comune di Sarsina

da protagonisti nel mondo che vorremmo - Comune di Sarsina

da protagonisti nel mondo che vorremmo - Comune di Sarsina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aiuto e <strong>di</strong> sostegno <strong>che</strong> ha<br />

consentito il recupero <strong>di</strong><br />

situazioni a <strong>di</strong>r poco<br />

drammati<strong>che</strong>.<br />

In considerazione proprio <strong>di</strong><br />

questa precedente positiva<br />

esperienza, il locale Istituto<br />

Comprensivo ha raccoman<strong>da</strong>to<br />

la prosecuzione<br />

dell’esperienza an<strong>che</strong> nei<br />

prossimi anni.<br />

Progetto Lettura<br />

La collocazione della<br />

Biblioteca, <strong>di</strong>rettamente<br />

confinante con il plesso <strong>di</strong><br />

Scuola dell’Infanzia <strong>di</strong><br />

<strong>Sarsina</strong>, ci consente <strong>di</strong><br />

realizzare un progetto,<br />

denominato “progetto<br />

Lettura” <strong>che</strong> interessa gli<br />

alunni <strong>di</strong> detta scuola <strong>di</strong> età<br />

compresa fra i 3 ed i 6 anni.<br />

Il progetto consiste:<br />

a) <strong>nel</strong>la scelta <strong>di</strong> un libro <strong>da</strong><br />

parte dei giovanissimi<br />

studenti frequentanti<br />

l’ultimo anno, <strong>da</strong> portare<br />

poi a casa per la lettura<br />

ad alta voce <strong>da</strong> parte dei<br />

genitori;<br />

b) <strong>nel</strong>la lettura <strong>di</strong> favole e<br />

racconti, sempre a detti<br />

alunni, <strong>da</strong> parte dei<br />

volontari.<br />

Il progetto è realizzato in<br />

strettissimo rapporto con il<br />

personale docente e ATA<br />

del plesso scolastico.<br />

“navigazione” in rete.<br />

- Fornire alle famiglie un<br />

ulteriore occasione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>alogo con i propri figli;<br />

- Promuovere il gusto alla<br />

lettura, nei genitori, ed<br />

all’ascolto, nei figli;<br />

- Offrire ai bambini<br />

l’opportunità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre<br />

insieme le emozioni<br />

suscitate <strong>da</strong>ll’ascolto <strong>di</strong> una<br />

fiaba e/o racconto;<br />

- Qualificare la Biblioteca<br />

Comunale, an<strong>che</strong> come<br />

luogo <strong>nel</strong> quale “si fa”<br />

cultura.<br />

- Numero <strong>di</strong> volumi<br />

consegnati ai bambini;<br />

- Numero <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> lettura<br />

<strong>di</strong> testi effettuate;<br />

- Somministrazione <strong>di</strong><br />

questionario alle famiglie<br />

<strong>di</strong> valutazione della<br />

misura della loro<br />

sod<strong>di</strong>sfazione<br />

a) Apertura della Biblioteca <strong>nel</strong>la fascia oraria<br />

concor<strong>da</strong>ta con la Scuola dell’Infanzia per la<br />

realizzazione del progetto;<br />

b) Presenza dei volontari <strong>nel</strong>l’accoglienza ed<br />

aiuto ai giovani lettori;<br />

c) Assistenza dei volontari <strong>nel</strong>la consegna e<br />

ricevimento dei libri;<br />

d) Acquisto <strong>di</strong> tappeti <strong>di</strong> gomma <strong>da</strong> utilizzare in<br />

occasione della lettura delle fiabe;<br />

e) Lettura dei testi <strong>da</strong> parte dei volontari.<br />

Legge n. 64/2001 - Progetto <strong>di</strong> Servizio Civile Volontario: “DA PROTAGONISTI NEL MONDO CHE VORREMMO”” 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!