27.05.2013 Views

da protagonisti nel mondo che vorremmo - Comune di Sarsina

da protagonisti nel mondo che vorremmo - Comune di Sarsina

da protagonisti nel mondo che vorremmo - Comune di Sarsina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36) Mo<strong>da</strong>lità <strong>di</strong> attuazione:<br />

In proprio, presso le se<strong>di</strong> sopra elencate e con propri formatori.<br />

37) Nominativo/i e <strong>da</strong>ti anagrafici del/i formatore/i:<br />

Dott. Goffredo Polidori, nato a Sant’Agata Feltria il 20/05/1954 – Responsabile del Settore<br />

Amministrativo dell’Ente;<br />

Giampaolo Bernabini, nato a <strong>Sarsina</strong> (FC) il 14 settembre 1958 - Specialista Servizio Cultura e<br />

Turismo dell’Ente;<br />

Alessandra Bagaglia, nata a Cesena il 17 gennaio 1974 – Istruttrice Amministrativa Bibliotecaria<br />

dell’Ente;<br />

Dott. Sauro Baraghini, nato a <strong>Sarsina</strong> (FC) il 20 febbraio 1953 - Responsabile della rete<br />

informatica dell’Ente;<br />

Cristiano Roccamo, nato a Roma il 25 aprile 1974 - C.F. RCCCST74D25H501H, residente in<br />

Solarolo (RA) - Via San Mauro, 38/a;<br />

Prof. Renato Raffaelli, nato a Pesaro, il 16/04/1946 - C.F. RFFRNT46D14G479B, residente a<br />

Pesaro in Via Vanzolini, 45;<br />

38) Competenze specifi<strong>che</strong> del/i formatore/i:<br />

Dott. Goffredo Polidori, in possesso della laurea Giurisprudenza, Responsabile della Settore<br />

Amministrativo, nonché ex Sin<strong>da</strong>co del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Sant’Agata Feltria (PU). Il suo contributo alla<br />

formazione si concentrerà sulla trasmissione <strong>di</strong> conoscenze e competenze in merito alla<br />

Costituzione ed alla normativa afferente la Pubblica Amministrazione ed il Diritto Amministrativo<br />

in genere.<br />

Giampaolo Bernabini, ha assunto <strong>da</strong>l 2001 la responsabilità del Servizio Cultura e Turismo<br />

dell’Ente, all’interno della quale vi è an<strong>che</strong> la competenza all’organizzazione del prestigioso<br />

festival nazionale teatrale: PLAUTUS FESTIVAL. Dal 1997 ha svolto le funzioni <strong>di</strong> responsabile<br />

della Gestione degli Obiettori <strong>di</strong> Coscienza, dopo aver svolto anch’esso il servizio civile per la<br />

durata <strong>di</strong> 24 mesi <strong>nel</strong> 1978-1979, all’interno della Casa Famiglia “Betania” dell’Associazione<br />

Papa Giovanni XXIII <strong>di</strong> Rimini.<br />

Durante gli anni ’90 ha svolto attività <strong>nel</strong>l’ambito della progettazione <strong>di</strong> “Lavori <strong>di</strong> pubblica utilità<br />

e Lavori Socialmente Utili”.<br />

La sua opera <strong>di</strong> volontariato si è rivolta, in particolare, verso le persone tossico<strong>di</strong>pendenti, gli<br />

extracomunitari, gli anziani e i portatori <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap. Negli anni 90 ha operato a soccorso delle<br />

vittime della guerra <strong>nel</strong>la ex-Jugoslavia, in stretta collaborazione con l’Alto Commissariato delle<br />

Nazioni Unite per i Rifugiati <strong>di</strong> Ginevra.<br />

Alessandra Bagaglia, responsabile della Biblioteca Comunale e con precedenti esperienze<br />

formative e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>nel</strong>l’ambito artistico e del mosaico, congiunte alla sua giovane età,<br />

possiede indubbie capacità e <strong>nel</strong>la trasmissione delle sue conoscenze/competenze, ai giovani<br />

volontari.<br />

Dott. Sauro Baraghini, ha assunto <strong>da</strong>l 2001 la responsabilità dell’intero sistema informatico<br />

dell’Ente.<br />

Le numerose esperienze <strong>di</strong> docenza in corsi <strong>di</strong> formazione sull’utilizzo <strong>di</strong> apparti informatici e<br />

dei software <strong>di</strong> uso più <strong>di</strong>ffuso (Word, Excel, Access, FrontPage, Photoshop, PowerPoint,<br />

ecc…), e le sue attitu<strong>di</strong>ni al rapporto con i giovani, assicurano gran<strong>di</strong> abilità <strong>nel</strong>la trasmissione<br />

ai Volontari <strong>di</strong> competenze informati<strong>che</strong>.<br />

Cristiano Roccamo, <strong>di</strong>rettore artistico del Plautus Festival nonché fon<strong>da</strong>tore e presidente della<br />

Soc.Coop. TeatroVivo <strong>di</strong> Cotignola (RA): società <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> spettacoli teatrali e <strong>di</strong><br />

formazione degli operatori del teatro;<br />

Prof. Renato Raffaelli, or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Letteratura Latina presso la Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia<br />

dell’Università “Carlo Bo” <strong>di</strong> Urbino.<br />

Maggiori informazioni sui formatori sono rilevabili <strong>da</strong>i Curriculum Vitae allegati.<br />

Legge n. 64/2001 - Progetto <strong>di</strong> Servizio Civile Volontario: “DA PROTAGONISTI NEL MONDO CHE VORREMMO”” 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!