27.05.2013 Views

Bollettino Diocesano 2010_Testo.pdf - Webdiocesi

Bollettino Diocesano 2010_Testo.pdf - Webdiocesi

Bollettino Diocesano 2010_Testo.pdf - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bollettino</strong> <strong>Diocesano</strong> Anno <strong>2010</strong> ___________________________________________________<br />

sostegno a coloro che a vario titolo garantiscono una vicinanza e un conforto<br />

spirituale ai malati e ai sofferenti.<br />

L’Arcivescovo Betori, presidente della Cet, ha riferito in merito ai lavori<br />

dell’ultimo Consiglio Permanente della Cei, annunciando fra l’altro l’imminente<br />

pubblicazione degli orientamenti pastorali per il prossimo decennio sul tema<br />

dell’educazione e presentando i temi all’ordine del giorno della prossima<br />

Assemblea Generale Straordinaria della Cei che si terrà ad Assisi in novembre.<br />

A seguito dell’Anno sacerdotale recentemente conclusosi, i Vescovi Toscani si<br />

sono poi soffermati su una riflessione riguardo ai presbiteri e su come sostenerli<br />

nella riscoperta e nell’impegno quotidiano del loro ministero. In particolare si è<br />

articolato un sereno confronto sulla vicinanza da avere verso i seminari e i<br />

responsabili che li guidano e sulla necessità di una cura ancora più attenta verso<br />

questo delicatissimo momento formativo: in questo contesto si è anche<br />

sottolineata l’importanza della formazione permanente dei presbiteri che, per<br />

essere incisiva, deve essere ripensata non solo nei contenuti, ma anche nelle<br />

modalità che sempre meglio devono adattarsi ai ritmi di vita dei presbiteri di oggi.<br />

Conseguentemente alla nomina dei nuovi Presidenti e Membri delle<br />

Commissioni Episcopali della Cei, si è proceduto in questa occasione a confermare<br />

o indicare le nuove deleghe affidate ad ogni membro della Conferenza Episcopale<br />

toscana per i prossimi 5 anni: per cui l’attuale assetto della Cet risulta così<br />

costituito:<br />

Mons. Giuseppe Betori: Presidente Cet; Gran Cancelliere della Facoltà<br />

Teologica dell’Italia Centrale; Moderatore del Tribunale ecclesiastico regionale<br />

Etrusco<br />

Mons. Mansueto Bianchi: Vice presidente della Cet; Delegato per i Seminari;<br />

Membro della Commissione Episcopale della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale<br />

Mons. Fausto Tardelli: Segretario Cet; Delegato per la Vita Consacrata;<br />

Presidente Commissione mista Vescovi/Religiosi<br />

Mons. Franco Agostinelli: Delegato Migrantes<br />

Mons. G. Paolo Benotto: Delegato per la pastorale universitaria<br />

Mons. Guglielmo Borghetti: Delegato per il Clero e il Diaconato permanente;<br />

Membro della Commissione mista Vescovi/Religiosi<br />

Mons. Antonio Buoncristiani: Delegato per il sostegno economico della Chiesa;<br />

Delegato per il servizio della salute<br />

Mons. Italo Castellani: Delegato per la pastorale vocazionale<br />

Mons. Rodolfo Cetoloni: Delegato per l’ecumenismo e il dialogo<br />

Mons. Giovanni De Vivo: Delegato per il laicato e i giovani<br />

Mons. Riccardo Fontana: Delegato per il servizio della carità<br />

Mons. Simone Giusti: Delegato per la Dottrina della Fede, annuncio e catechesi;<br />

Delegato per i Beni Culturali Ecclesiastici<br />

Mons. Claudio Maniago: Delegato per il Culto Divino: liturgia, musica, arte<br />

sacra; Delegato per l’Osservatorio Giuridico Legislativo<br />

Mons. Mario Meini: Delegato per la pastorale della Famiglia; Membro della<br />

Commissione Episcopale Facoltà Teologica dell’Italia Centrale<br />

Mons. Giovanni Santucci: Delegato per la pastorale sociale, del lavoro, giustizia,<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!