27.05.2013 Views

Bollettino Diocesano 2010_Testo.pdf - Webdiocesi

Bollettino Diocesano 2010_Testo.pdf - Webdiocesi

Bollettino Diocesano 2010_Testo.pdf - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

___________________________________________________________ La parola del Vescovo<br />

rendano Dio credibile in questo mondo. Uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio,<br />

imparando da lì la vera umanità; il cui intelletto sia illuminato dalla luce di Dio e a cui Dio<br />

apra il cuore, in modo che il loro intelletto possa parlare all’intelletto degli altri e il loro cuore<br />

possa aprire il cuore degli altri. Uomini che anche dal versante “laico” non abbiano<br />

paura di cercare la verità ma con onestà si interroghino senza pregiudizi su un’idea<br />

“larga” di razionalità e che, pur non credendo, siano disposti a vivere “come se Dio<br />

ci fosse”.<br />

Uomini come S. Benedetto, in definitiva: uomo europeo per eccellenza e a buon<br />

titolo padre antico dell’Europa, additato a tutti noi dal santo Padre che<br />

significativamente ha voluto assumerne il nome. Un uomo, S. Benedetto che in un<br />

tempo di dissipazione e di decadenza, si sprofondò nella solitudine più estrema, riuscendo,<br />

dopo tutte le purificazioni che dovette subire, a risalire alla luce, a ritornare e a fondare a<br />

Montecassino, la città sul monte che, pur in mezzo a tante rovine, mise insieme le forze dalle<br />

quali si formò un mondo nuovo. (cfr il già citato J. Ratzinger, L’Europa nella crisi delle<br />

culture, 2005).<br />

Auguro a me e a voi di essere, ciascuno per la nostra parte, almeno un po’ così.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!