28.05.2013 Views

Gennaio/Febbraio 2011 - Associazione Nazionale Carabinieri

Gennaio/Febbraio 2011 - Associazione Nazionale Carabinieri

Gennaio/Febbraio 2011 - Associazione Nazionale Carabinieri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANC Lazio<br />

TERZA MISSIONE ALL’ESTERO DELLA 1° SQUADRA AEREA DI PROTEZIONE CIVILE<br />

Pacto de Amizade<br />

55° anniversario della fondazione della città di Sabàudia nello stato di Paranà (Brasile)<br />

di Alberto Gianandrea<br />

La Sezione ANC di Sabaudia (LT)<br />

costituita nel 1986 dal Brig. Salvatore<br />

Colazzo, conta oggi oltre<br />

200 soci. Dal 2003 opera, al suo<br />

interno, un “Nucleo di volontariato<br />

e protezione civile”, fortemente voluto dall’attuale<br />

Presidente M.llo Enzo Cestra, memore<br />

dell’esperienza maturata in occasione<br />

del terremoto di Gemona del Friuli<br />

nel 1976. Il Nucleo attualmente dispone<br />

di oltre 90 iscritti ed è articolato su tre<br />

componenti:<br />

■ Saluto del Presidente <strong>Nazionale</strong>, Gen. Libero<br />

Lo Sardo ai componenti della Squadra<br />

Aerea ANC<br />

- 1°Squadra Aerea, con base operativa<br />

c/o Aviosuperfice S. Maria de Mattias, Dispone<br />

attualmente di 4 aeromobili di cui<br />

uno sempre pronto all’intervento immediato;<br />

- Squadra Antincendio fornita di automezzo<br />

con modulo antincendio, pompa<br />

idrovora e gruppo elettrogeno;<br />

- Squadra Navale con base operativa<br />

presso la Darsena del Lago di Paolo, è utilizzata<br />

prevalentemente in ausilio della<br />

Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione<br />

“Spiaggia Sicura”.<br />

I volontari collaborano con varie associazioni,<br />

in ambito locale, per il trasporto di<br />

dializzati e trasporti d’emergenza di sangue,<br />

forniscono supporto per la prevenzione e<br />

l’avvistamento degli incendi. La componente<br />

aerea ha partecipato a numerosi Raduni<br />

nazionali con sorvoli e lanci di paracadutisti,<br />

nonché in missioni all’estero in<br />

Florida negli anni 2008 e 2009.<br />

Dal 19 al 28 novembre 2010 una delegazione<br />

della 1^ Squadra Aerea di protezione<br />

civile ad ala fissa<br />

del “Nucleo ANC -<br />

Sabaudia 147”,<br />

presieduta dal Maresciallo<br />

Enzo Cestra,<br />

ed accompagnata<br />

dal Generale<br />

di Divisione Luigi<br />

Magliuolo, Ispettore<br />

ANC per il Lazio, ha<br />

compiuto la terza<br />

missione fuori del<br />

territorio nazionale.<br />

Questa volta la destinazione<br />

dei piloti<br />

è stata il Brasile,<br />

scelta su invito ufficiale<br />

del Prefeito<br />

(sindaco) Almir Batista<br />

Dos Santos<br />

della città di Sabàudia dello Stato del Paranà.<br />

La squadra italiana, nel corso delle<br />

celebrazioni per il 55° anniversario della<br />

fondazione della città brasiliana, ha preso<br />

il volo dall'Aeroporto di Arapongas effettuando<br />

una serie di evoluzioni aeree con<br />

passaggi a bassa quota sulla parata in<br />

atto che si è svolta alla presenza del Deputato<br />

Federal Luis Carlos Hauly, del citato<br />

Prefeito Dos Santos, dei componenti del<br />

Consiglio Comunale e di varie Autorità civili,<br />

religiose e militari. Durante le evoluzioni<br />

da un velivolo si è lanciato un paracadutista<br />

con la Bandiera Italiana che, giunto a<br />

terra, ha consegnata il Tricolore al Prefeito.<br />

L'esibizione della squadra aerea è stata seguita<br />

con molto interesse ed apprezzata da<br />

tutti i partecipanti.<br />

Il Prefeito ha espresso un sincero ringraziamento<br />

al Generale Luigi Magliuolo, al Maresciallo<br />

Enzo Cestra ed a tutti i componenti<br />

della squadra per aver portato nella<br />

sua città una esibizione di alto livello; nella<br />

circostanza ha rinnovato i sentimenti di<br />

stima ed apprezzamento che il suo popolo<br />

nutre nei confronti dell'Italia ed in<br />

modo particolare per i 150anni dell'Unità<br />

che vengono celebrati nel corso di quest’anno.<br />

Altro momento emozionante, nel corso dei<br />

festeggiamenti, è stato riscontrato durante<br />

la proiezione, nella piazza principale della<br />

città, del documentario realizzato da Ernesto<br />

Cece contenente i saluti della famiglia<br />

■ M.llo Cestra consegna la Bandiera Tricolore al Prefeito Almir Batista<br />

Dos Santos alla presenza del Generale Luigi Magliuolo Ispettore<br />

ANC per il Lazio<br />

Valerio di Sant’Isidoro alla famiglia Giacomo<br />

Valerio, discendenti del fondatore<br />

della città di Sabàudia (Brasile).<br />

Ma l’ANC di Sabaudia (LT) non si è limitata<br />

a questa sola missione: già da tempo, infatti,<br />

sta portando avanti un progetto per la<br />

realizzazione della “Casa della Cultura”<br />

presso l’omonima gemellata città dello<br />

■ La delegazione ANC in Brasile<br />

Stato del Paranà che tra la sua popolazione<br />

conta più del 40% di cittadini di origine italiana.<br />

In particolare l’estate scorsa il socio<br />

Michele Santacroce, tramite il Presidente<br />

Cestra, ha donato 800 volumi di storia e<br />

letteratura brasiliana, provenienti dalla biblioteca<br />

del seminario brasiliano di Roma,<br />

per gli studenti universitari che li potranno<br />

consultare, mentre i fratelli Carfagna di Latina<br />

ed altri soci hanno donato il tetto, le<br />

porte e le finestre. ■<br />

le Fiamme d’Argento gennaio - febbraio <strong>2011</strong> / 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!