28.05.2013 Views

Gennaio/Febbraio 2011 - Associazione Nazionale Carabinieri

Gennaio/Febbraio 2011 - Associazione Nazionale Carabinieri

Gennaio/Febbraio 2011 - Associazione Nazionale Carabinieri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VITA ASSOCIATIVA<br />

BULLISMO SCOLASTICO<br />

S. STEFANO QUISQUINA (AG): Pres. Car. A. Farulla. Conclusione<br />

di 3 giornate di studio sul tema del Bullismo scolastico, organizzate<br />

con successo dalla Sezione presso l’Istituto Comprensivo<br />

“F.Crispi”, con la preziosa collaborazione della locale Stazione CC<br />

e della Compagnia di Cammarata.<br />

UN VIAGGIO PER STARE INSIEME<br />

I CARABINIERI DELLA LEGIONE LOMBARDIA IN TERRA SANTA<br />

I<strong>Carabinieri</strong> della Legione Lombardia, 2° Zona Pastorale, con le<br />

famiglie hanno fatto una esperienza unica: un viaggio di otto<br />

giorni in Terra Santa. La curiosità dei luoghi e delle notizie non<br />

hanno mai superato l’emozione di trovarsi nella terra di Gesù.<br />

Un’emozione che ha condotto i presenti a profonde riflessioni, alla<br />

confessione e alla partecipazione assidua all’Eucaristia. Si sono<br />

alternati lettori, volontari, assistenti… tutti desideravano d’essere<br />

“un servizio” per gli altri. E’ la dinamica dell’amore e della considerazione.<br />

Quando si viaggia insieme ad altri diventa interessante<br />

tessere rapporti di amicizia e di confronto, dove nascono esperienze<br />

e vengono soddisfatti desideri e curiosità. E’ lo stare insieme<br />

che genera tutto questo, e apre obiettivi positivi. Un viaggio per<br />

stare insieme diventa più simpatico ed emozionante. E così abbiamo<br />

vissuto otto giorni, nella Terra del Signore, di vera vita comunitaria.<br />

Tutti abbiamo condiviso ansie e speranze, gioia e sofferenza.<br />

Non sono mancati inconvenienti, ma insieme sono stati<br />

superati. E’ la forza di quando si partecipa la stessa idea e si vivono<br />

gli stessi motivi. Quando l’obiettivo è uguale per tutti si mescolano<br />

anche le esperienze, si uniscono le intenzioni, si riflettono<br />

le emozioni. Un viaggio che dura nel tempo per quanto è stato capace<br />

di incidere suggestioni dentro la nostra anima. Realtà che<br />

si sovrapponevano alle sorprese, panorami che richiamavano il<br />

passato, gente che nell’oggi desiderava vivere le trepidazioni di ieri.<br />

Quella discesa al Mar Morto è stata come la salita faticosa al Golgota.<br />

Oppure una spremuta di melograno spegneva il desiderio<br />

LA SIGNORA MARIA LASCIA LA REDAZIONE<br />

“LE DONNE DEL RISORGIMENTO”<br />

La componente femminile della Sezione Roma Quirinale -<br />

Gruppo Corazzieri, in occasione del 150° Anniversario dell'Unità<br />

d'Italia, organizza un convegno storico sul tema “Le donne del Risorgimento”<br />

che si svolgerà, tra fine febbraio e prima quindicina<br />

di marzo, presso il Comando Unità Mobili e Specializzate CC Palidoro,<br />

Caserma Salvo d'Aquisto, viale Tor di Quinto in Roma. Relatori<br />

il Generale CC Andrea Castellano, il dott. Giuseppe Garibaldi,<br />

pronipote dell' “Eroe dei due mondi”, nonché esperti e studiosi. Coordinatrici<br />

la prof. Barbara Ruggeri De Luca e la sig.ra M.Antonietta<br />

Grima Serra. Sono invitati Soci, loro familiari ed amici. Per ulteriori<br />

notizie su programma e data di svolgimento, consultare dal 9 febbraio<br />

il sito web www.eclipse-magazine.it, o rivolgersi alla Sezione<br />

ANC Quirinale, Via delle Scuderie 54, tel. 06.46992695, nei giorni<br />

lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.<br />

della sete. Quella confessione così bella e capace di portar via un<br />

passato pieno di errori, come quella comunione così esaltante da<br />

far sentire la presenza di Gesù. Dalla radura delle pecore dove l’annuncio<br />

della nascita del Messia scosse i pastori, al sepolcro<br />

svuotato dalla risurrezione e da una vita nuova. Dall’incontro dei<br />

militari israeliani alla capacità di dialogo con tutti. Dal muro del<br />

pianto che tutti abbiamo con rispetto voluto toccare alla spianata<br />

della moschea di Omar, dove una foto suggerisce un ricordo. Poi<br />

la preghiera, il canto della “Virgo Fidelis”, le varie celebrazioni…<br />

è stata una comunicazione continua tra l’uomo e Dio nel Figlio che<br />

ha camminato le stesse strade dove anche i nostri piedi, passo<br />

dopo passo, hanno proceduto, fermandosi nella meditazione<br />

continua al Getsemani. Un viaggio per stare insieme sempre.<br />

Don Lionello Torosani<br />

Cappellano Militare <strong>Carabinieri</strong><br />

Per 14 anni è stata Segretaria di Redazione de “le Fiamme d’Argento”. Tutti l’hanno conosciuta,<br />

molti di persona, qui a Roma o in occasione dei Raduni, tantissimi altri per telefono;<br />

era divenuta un punto di riferimento sicuro, da cui si poteva ottenere la risposta ad ogni<br />

esigenza. Dal 1° gennaio <strong>2011</strong>, per naturale scadenza contrattuale, la Signora Maria Zappatore<br />

ha lasciato l’incarico di Segretaria di Redazione ma non la Presidenza <strong>Nazionale</strong>, ove<br />

ora presta la sua opera in altro settore di attività, quale volontaria. Riteniamo giusto ricordare<br />

che in passato, in occasione di momenti meno sereni, ha attivamente collaborato, ma sempre<br />

puntuale, attiva e solerte, anche quando ha dovuto subire il dramma della scomparsa del<br />

marito, ed un recente infortunio. Donna coraggiosa, determinata e battagliera, è riuscita sempre<br />

a gestire con equilibrio e tanta pazienza le migliaia di richieste di pubblicazione di foto<br />

ed articoli che negli ultimi 14 anni sono giunti sulla sua scrivania. Per la preziosa sua opera e per l’attaccamento all’<strong>Associazione</strong>,<br />

le dedichiamo queste righe, esprimendole l’affetto e la gratitudine di tutti i Soci ANC. D.B.<br />

le Fiamme d’Argento gennaio - febbraio <strong>2011</strong> / 33<br />

VITA ASSOCIATIVA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!