28.05.2013 Views

Settembre - VIC

Settembre - VIC

Settembre - VIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 | <strong>VIC</strong><br />

Marta Gastini<br />

• INTERVISTA •<br />

La prossima protagonista del film di Leonardo<br />

Pieraccioni è una giovanissima attrice che abbiamo già<br />

ammirato in film per la televisione: recentemente in “Il<br />

bene e il male“, serie tv noir con Gianmarco Tognazzi,<br />

e nel film tv “L‘uomo che cavalcava nel buio“, con<br />

Terence Hill. In “Io e Marilyn” fa la parte di Martina, la<br />

figlia di Pieraccioni e Marta si dimostra entusiasta di<br />

questa nuova esperienza in una commedia. Abbiamo<br />

intervistato l’attrice a fine riprese per farci raccontare le<br />

emozioni del set cinematografico condiviso con uno dei<br />

Vivi il Centro | <strong>Settembre</strong> 2009<br />

Io e Martina<br />

La giovane attrice piemontese, dopo piccoli ruoli in tv approda finalmente al grande<br />

schermo con un bel ruolo nel nuovo film di Pieraccioni “Io e Marilyn”. Marta, che<br />

ama le commedie e ha il mito di Audrey Hepburn, ci racconta questo suo primo film,<br />

la cui lavorazione è appena terminata. di Daniela Perrone<br />

toscani più amati del panorama italiano.<br />

Come ti sei trovata nei panni di Martina? Ti è<br />

piaciuto il ruolo?<br />

Sono molto felice della bellissima esperienza. Grazie a<br />

Leonardo ho avuto la possibilità di cimentarmi in una<br />

commedia. Sul set mi sono trovata benissimo con<br />

Pieraccioni: molto gentile e affettuoso. Mi ha dato ottimi<br />

consigli fin da subito, già dal provino si è dimostrato<br />

disponibile e simpatico. Visto che Martina è la figlia del<br />

suo personaggio, sul set mi diceva “Passerottina, guarda<br />

che un po’ ci credo che sei la mia bambina.”<br />

Oltre al nome che cosa hai in comune con<br />

la protagonista di “Io e Marilyn”?<br />

Fondamentalmente abbiamo in comune il<br />

legame col padre. Con mio papà siamo da<br />

sempre molto complici; ed anche con la<br />

mamma ho un bellissimo rapporto. Martina<br />

è una ragazzina di una famiglia perbene,<br />

quattordicenne e spensierata. Età a parte, sono<br />

più grande, coincide tutto.<br />

Hai parlato della famiglia. I tuoi genitori ti<br />

sostengono?<br />

Li ringrazio davvero: mi sostengono da sempre,<br />

credono nelle mie capacità e il loro reale<br />

entusiasmo mi rende molto felice. All’inizio mi<br />

accompagnavano ai provini e provavano con<br />

me.<br />

Quando hai mosso i primi passi nel mondo<br />

dello spettacolo?<br />

Fin da bambina ne ero affascinata; ma sono<br />

molto timida, tanto da farmi frenare dalle mie<br />

insicurezze. Al liceo classico ho partecipato<br />

ad un laboratorio teatrale, che mi è servito per<br />

aprirmi. Poi ho frequentato un corso alla “New<br />

York Film Accademy” di Parigi e dei laboratori<br />

sperimentali di teatro comico e cabaret con<br />

Diego Parasole di Zelig. Ho cercato dei provini<br />

su internet, con un curriculum molto esile. La<br />

prima occasione è stata un ruolo ne “Il bene e il<br />

male”, una comparsata con Serafini e Acocella<br />

che è stato qualcosa in più di quanto io stessa<br />

chiedessi o sperassi.<br />

Sei giovanissima e prometti molto bene<br />

come attrice. Vuoi che questo continui ad<br />

essere il tuo mestiere?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!