28.05.2013 Views

Settembre - VIC

Settembre - VIC

Settembre - VIC

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Delitti e castighi<br />

(nell’ottava città più ambita al mondo)<br />

Periodicamente gli organi di stampa<br />

lusingano o deprimono i romani,<br />

riferendo di un nuovo studio che<br />

colloca la città in cima o in fondo<br />

a classifiche di merito circa la sua<br />

vivibilità. Apprendiamo così che qui<br />

si pagano le case più care d’Italia, e<br />

tra le più care del mondo, o che c’è<br />

una tra le più alte concentrazioni di<br />

auto, che in proporzione abbiamo una<br />

rete di metropolitane tra le più scarse<br />

dell’occidente, oppure, novità del<br />

mese in corso, che nel mondo Roma<br />

viene ritenuta l’ottava città più ambita<br />

per viverci. In sostanza se si chiede<br />

a un tongano o a un newyorkese, a<br />

un eschimese o a un gaucho della<br />

Pampa, in quale città vorrebbe vivere,<br />

nella rosa dei sogni, ad un lusinghiero<br />

ottavo posto, c‘è Roma. I motivi? I<br />

soliti: clima, cibo, cultura, carattere dei<br />

romani. Noi che ci abitiamo sappiamo<br />

però che la vita cittadina è avvelenata<br />

da problemi, disservizi, pericoli vari.<br />

Un’estate come al solito densa di casi<br />

di cronaca spinge politici, intellettuali,<br />

associazioni di categoria e comitati<br />

cittadini a esprimere giudizi e critiche<br />

su malasanità e traffico, chiusure<br />

del centro e campi nomadi, edilizia<br />

selvaggia e sporcizia nelle strade.<br />

In una grande città l’attualità porta<br />

sempre alla ribalta casi, spesso<br />

criminosi, che giustificano questi<br />

interventi, alimentando le diatribe tra<br />

fazioni politiche o, come succede<br />

da qualche anno, tra residenti e<br />

commercianti a proposito della<br />

convivenza tra chi vive in centro<br />

e chi vende merci e divertimento.<br />

Per il ripetersi di incidenti stradali e<br />

violenze sulle donne, risse notturne ed<br />

emergenze rifiuti, spesso si mettono<br />

sullo stesso piano le responsabilità<br />

morali di un reato con quelle materiali di<br />

chi lo ha commesso: per uno stupro in<br />

periferia si polemizza sulla mancanza<br />

di illuminazione e sorveglianza; per<br />

una notte di schiamazzi in Campo<br />

de’ Fiori si individua nel consumo<br />

di alcol l’origine di tutti i mali. Se da<br />

una parte questo discutere consente<br />

l’approfondimento di un fenomeno,<br />

dall’altra rischia di sollevare il comune<br />

di Giuliano Giulianini<br />

cittadino da una responsabilità<br />

individuale che dovrebbe sentire<br />

come primo dovere verso la città.<br />

Sarà banale ma occorre ribadire<br />

che in alcuni casi le colpe individuali<br />

superano le responsabilità collettive,<br />

in altri casi avviene il contrario, meno<br />

spesso possono equivalersi. Per<br />

quanto si vieti la vendita di alcolici e<br />

bottiglie di vetro nei locali del centro<br />

la colpa delle risse nei vicoli e nelle<br />

piazze della movida e del sudiciume<br />

del giorno dopo sarà sempre,<br />

principalmente, di chi beve troppo<br />

e non usa cassonetti e gabinetti;<br />

mancheranno lampioni e pattuglie di<br />

polizia ma un’aggressione sessuale<br />

sarà sempre colpa di criminali efferati;<br />

l’Ama avrà delle responsabilità nella<br />

carente raccolta rifiuti, ma le cartacce<br />

buttate in terra e i sanitari abbandonati<br />

in parcheggi e giardini sono “delitti” che<br />

vanno in carico agli incivili; le consolari<br />

saranno anche strette e troppo veloci,<br />

ma chi si mette alla guida ubriaco o<br />

sceglie di guidare a velocità eccessiva<br />

dovrebbe perdere il diritto alla patente,<br />

possibilmente prima di far danno a<br />

se stesso e agli altri. Al contrario non<br />

si può fare la voce grossa con chi<br />

occupa appartamenti se il diritto alla<br />

casa è negato a tanti mentre i prezzi<br />

e gli affitti dei più improbabili tuguri<br />

di periferia (magari abusivi) valgono<br />

dimore di pregio in altre città; non si<br />

possono perseguitare fino al carcere<br />

immigrati clandestini e ambulanti se<br />

poi si scopre che su di loro si basa il<br />

lavoro nei cantieri, nei campi agricoli, e<br />

la merce nei borsoni viene dalle stesse<br />

fabbriche delle griffe che riforniscono<br />

i negozi. Qualche volta colpe e<br />

responsabilità si equivalgono, come<br />

quando un autobus che non dispone<br />

di corsie preferenziali è bloccato in<br />

un ingorgo causato dalla doppia<br />

fila di chi fa shopping. La ricetta per<br />

risolvere queste situazioni dovrebbe<br />

comprendere certamente soluzioni<br />

politiche a monte e pianificazioni di<br />

largo respiro, ma secondo noi non si<br />

fa ancora abbastanza per punire in<br />

maniera esemplare chi si disinteressa<br />

della convivenza civile.<br />

Personaggi, Arte, Novità,<br />

Moda e Mondanità<br />

selezionati per Voi<br />

ogni mese da <strong>VIC</strong><br />

nei migliori esercizi<br />

pubblici del Centro<br />

e del tuo quartiere.<br />

Se il tuo<br />

messaggio<br />

è su <strong>VIC</strong> sei<br />

nel cuore<br />

di Roma<br />

Lo trovi sempre presso<br />

• Gilda<br />

Via Mario de’ Fiori, 97<br />

• Alien<br />

VIa Velletri, 19<br />

• Piper<br />

VIa Tagliamento, 9<br />

• C’est moi<br />

Via VelletrI, 11<br />

• Le Cru<br />

Via della Mercede, 10d<br />

• Target Ristorante<br />

VIa Torino, 33<br />

• Vanni<br />

Via Col di Lana, 10<br />

• Oppio Caffé<br />

VIa delle Terme di Tito, 72<br />

• ABC Pyramid<br />

Via dei Magazzini Generali, 4<br />

• CIUTI & CIUTI<br />

Viale Regina Margherita, 42<br />

(Lista completa su www.viconweb.<br />

com/site/distribuzione.html)<br />

Per informazioni<br />

sui punti di distribuzione<br />

e sulle inserzioni<br />

commerciali<br />

335.305525

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!