28.05.2013 Views

Settembre - VIC

Settembre - VIC

Settembre - VIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 | <strong>VIC</strong> • Rubrica a cura di Federico Giannini | Foto G. Giulianini • Vivi il Centro | <strong>Settembre</strong> 2009<br />

ASSOCIAZIONI DEL CENTRO STORICO<br />

Adriano Angelini è il presidente dell’Associazione Tridente Centro Storico che<br />

da anni si occupa di gestire tutte le attività necessarie per tutelare, recuperare e<br />

migliorare le strutture e i servizi (strade, parcheggi, mercati, patrimonio artigianale) dei<br />

rioni del centro storico della città di Roma grazie ad una stretta collaborazione con<br />

l’amministrazione e la pubblica sicurezza.<br />

Emergenza Tridente<br />

La chiusura del San Giacomo, il caro affitti per i negozianti, la carenza di parcheggi<br />

e tutori dell’ordine che frena il commercio e lascia spazio all’abusivismo:<br />

problemi e soluzioni per la zona del Tridente, esposti dal rappresentente di una<br />

associazione del territorio.<br />

Presidente Angelini la sua associazione annovera<br />

molti residenti ed operatori commerciali in una<br />

delle zone più prestigiose della città. Quali sono<br />

le problematiche legate al vostro rione e alla<br />

convivenza tra queste due categorie di cittadini?<br />

L’Associazione, formata da 500 iscritti, è composta<br />

da circa il 70% di residenti e il 30% di commercianti.<br />

A nostro avviso i problemi che attanagliano il centro<br />

storico sono numerosi; in questa sede mi limito ad<br />

esporre i principali: parcheggi, vivibilità, sicurezza e<br />

abusivismo commerciale.<br />

Cominciamo dai parcheggi.<br />

Il problema dei parcheggi è ormai cronico e da diversi<br />

anni mancano nel solo Tridente circa 2000 posti auto.<br />

Grazie al Municipio siamo riusciti a recuperare un<br />

centinaio di posti per i residenti, ma la situazione è<br />

ancora precaria. Per i commercianti invece chiediamo<br />

le strisce blu in varie zone, come piazza Augusto<br />

Imperatore. Inoltre grazie alla collaborazione con<br />

l’assessore ai lavori pubblici Yuri Trombetti e con il<br />

presidente del I Municipio Orlando Corsetti stiamo<br />

studiando un piano di bus-navette gratuite per<br />

raggiungere l’area del Tridente, una soluzione per<br />

risollevare l’economia della zona, pesantemente<br />

affossata dalla crisi.<br />

Capitolo sicurezza.<br />

Per quanto riguarda la sicurezza noi chiediamo<br />

un maggior dispiegamento di tutori dell’ordine,<br />

in particolar modo dopo le due di notte, senza<br />

ricorrere a ronde di vario genere poiché riteniamo<br />

che i provvedimenti adottati contro la movida, senza<br />

questo ulteriore sforzo, saranno inutili.<br />

Ultimo punto da lei citato: l’abusivismo<br />

commerciale.<br />

Il problema dell’abusivismo commerciale colpisce<br />

soprattutto i piccoli negozi, con gravi danni economici.<br />

Per questo problema basterebbe far applicare la<br />

legge e multare non solo gli abusivi, ma anche i<br />

clienti. Queste sono solo alcune delle tematiche che<br />

stiamo affrontando per rilanciare il centro storico;<br />

ma stiamo affrontando numerosi altri problemi come<br />

l’O.S.P, l’occupazione di suolo pubblico, l’AMA, i<br />

posteggiatori abusivi, le licenze ecc.<br />

La sua denuncia sul caro affitti nella zona del<br />

Tridente ha avuto un notevole riscontro sulla<br />

cronaca di Roma di importanti quotidiani<br />

nazionali. Tanti contratti sono in scadenza,<br />

esiste realmente il rischio di far sparire le attività<br />

storiche del cuore della Città?<br />

Si, il rischio è reale. Gli affitti nel giro di pochi anni<br />

sono aumentati in maniera spropositata. Solo per<br />

fare due esempi a piazza San Lorenzo un negozio di<br />

circa 100 mq è stato affittato per una cifra superiore<br />

ai 30.000 euro al mese, mentre i negozianti di via<br />

del Corso si sono visti chiedere tre volte l’affitto<br />

precedente. Questo inevitabilmente comporterà uno<br />

stravolgimento della geografia dei negozi nell’area<br />

del Tridente. Inoltre questa situazione aumenterà<br />

sicuramente problemi come il riciclo di denaro sporco.<br />

Per far fronte a questo aumento ingiustificato degli<br />

affitti, molte attività si sono viste costrette a licenziare<br />

personale pur di andare avanti.<br />

La vostra associazione si è battuta per scongiurare<br />

la chiusura dell’ospedale San Giacomo. I fatti<br />

sono da tutti conosciuti, come è andata a finire?<br />

Le conseguenze della chiusura dell’ospedale sono<br />

sotto gli occhi di tutti: sono enormemente cresciuti<br />

i problemi degli altri pronto soccorso romani<br />

(capienza, ritardi nell’assistenza e disagi vari). Noi<br />

avevamo predetto questa situazione sin dal 2004, ma<br />

nessuno degli amministratori locali ci ha creduto. Il<br />

nuovo ambulatorio di via Antonio Canova è un totale<br />

fallimento e un ulteriore sperpero di denaro pubblico<br />

come dimostra il fatto che non possono essere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!