31.05.2013 Views

Pubblicazione "Acqua azzurra acqua chiara" - Regione Piemonte

Pubblicazione "Acqua azzurra acqua chiara" - Regione Piemonte

Pubblicazione "Acqua azzurra acqua chiara" - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Autorità d’Ambito 5 Astigiano Monferrato è un organo con compiti di programmazione degli<br />

investimenti, controllo della qualità del servizio e dei costi in materia di acquedotti, fognature,<br />

impianti di depurazione. È stata costituita in forma di Convenzione di Comuni e si è insediata il 5<br />

febbraio 1999 presso la Provincia di Asti. Il territorio dell’Ambito 5 Astigiano Monferrato comprende<br />

154 comuni appartenenti a tre diverse Province: 104 alla Provincia di Asti, 43 alla Provincia di<br />

Alessandria e 7 alla Provincia di Torino. I comuni sono raggruppati in 4 distinte aree territoriali<br />

omogenee. I rappresentanti dei Comuni, raggruppati in aree omogenee, insieme ai rappresentanti<br />

delle Province compongono la conferenza dell’Autorità d’Ambito. La Conferenza è il principale<br />

organo dell’Autorità d’Ambito, svolge compiti di indirizzo e di controllo politico-amministrativo,<br />

finalizzati all’organizzazione e al funzionamento del Servizio idrico integrato nell’intero Ambito.<br />

Il sistema acquedottistico dell’Ambito Astigiano<br />

Monferrato è particolare. La struttura gestionale<br />

è molto complessa e caratterizzata da utenze<br />

sparse e da innumerevoli stazioni di pompaggio<br />

con costi anche rilevanti di energia elettrica e<br />

controllo della rete.<br />

• L’<strong>acqua</strong> erogata è di circa 20 milioni di m 3<br />

• Il territorio di 2.040 km2 è per gran parte<br />

collinare con una popolazione di 256.000<br />

abitanti<br />

• La lunghezza delle reti di acquedotto è di<br />

4.400 km con un valore procapite di 17 m per<br />

abitante servito rispetto al valore medio degli<br />

altri Ambiti di 6,6 m per abitante<br />

• Dotazione idrica di 210 litri per abitante al<br />

giorno<br />

• La lunghezza delle reti di fognatura è di 1.500<br />

km con un valore di 6,2 m per abitante servito<br />

rispetto a un valore medio in Italia di 3,2 m per<br />

abitante<br />

• 800 impianti di depurazione in gran parte di<br />

modesta dimensione<br />

• Le componenti geografiche che concorrono a<br />

formare il territorio dell’Ambito 5 sono un tratto<br />

della Valle Tanaro e il Monferrato<br />

• Il fondovalle del Tanaro e l’altopiano di<br />

Villanova d’Asti, ai confini occidentali con la<br />

Provincia di Torino, rappresentano le uniche<br />

porzioni pianeggianti del territorio di Ambito 5<br />

• La rimanente parte del territorio è collinosa<br />

con altezze che variano dai 200 m ai 500 m e<br />

una successione senza un’apparente soluzione<br />

di continuità<br />

I principali campi pozzi, in base ai volumi<br />

prelevati, sono:<br />

• in Vallemaggiore e nei Comuni di<br />

cantarana e Ferrere<br />

• a cascina Giarrea di Saluggia<br />

(Vercelli) uno dei campi acquiferi più<br />

importanti del <strong>Piemonte</strong> che alimenta<br />

l’Acquedotto del Monferrato che serve<br />

a sua volta 99 Comuni appartenenti<br />

all’Ambito 5<br />

• Il campo pozzi dell’Acquedotto della<br />

Piana i cui pozzi sono ubicati nella valle<br />

del Torrente Traversala nel Comune i<br />

San Paolo Solbrito<br />

• Il campo pozzi da cui si alimenta il<br />

Comune di tortiglione e che in parte<br />

serve anche nizza Monferrato<br />

I Gestori principali che erogano il<br />

servizio sono:<br />

• Asti Servizi Pubblici spa che eroga il<br />

servizio nel Comune di Asti e dal 2007<br />

anche alcuni Comuni del sud-ovest<br />

artigiano<br />

• Acquedotto della Piana spa che<br />

fornisce il servizio in 6 Comuni astigiani<br />

ubicati verso l’area torinese<br />

• Acquedotto Valtiglione spa operante<br />

in 30 Comuni situati nel sud astigiano<br />

• consorzio dei comuni per<br />

l’Acquedotto del Monferrato che eroga<br />

il servizio nell’area settentrionale della<br />

Provincia di Asti e in alcuni Comuni<br />

delle Province di Torino e Alessandria<br />

il governo dell’<strong>acqua</strong> | 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!