31.05.2013 Views

Pubblicazione "Acqua azzurra acqua chiara" - Regione Piemonte

Pubblicazione "Acqua azzurra acqua chiara" - Regione Piemonte

Pubblicazione "Acqua azzurra acqua chiara" - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Acquiz<br />

6a 1) L’<strong>acqua</strong> è un diritto di tutti?<br />

Sì<br />

No<br />

L’<strong>acqua</strong> è un diritto umano e sociale che deve essere garantito a tutti indipendentemente da<br />

razza, sesso, religione, classe sociale e reddito.<br />

2) L’<strong>acqua</strong> è una risorsa esauribile?<br />

Sì<br />

No<br />

La quantità d’<strong>acqua</strong> non è infinita, anche se l’<strong>acqua</strong> è una fonte apparentemente rinnovabile.<br />

L’uso va quindi razionalizzato e gli sprechi e la dispersione vanno limitati. L’Italia si colloca al<br />

primo posto per i consumi in Europa e al terzo nel mondo (dopo Usa e Canada).<br />

3) quante sono le persone nel mondo che non hanno accesso all’<strong>acqua</strong>?<br />

Meno di un miliardo<br />

Più di un miliardo<br />

Un miliardo e 400 milioni di persone nel mondo, su 5 miliardi e 800 milioni di abitanti, non hanno<br />

accesso all’<strong>acqua</strong>.<br />

4) Le risorse idriche a livello mondiale vengono consumate soprattutto per… ?<br />

Industria<br />

Agricoltura<br />

Uso potabile<br />

Il 70% delle risorse idriche del pianeta vengono consumate per l’agricoltura, il 20% per l’industria<br />

e il 10% per altri scopi, compreso l’uso potabile.<br />

5) L’<strong>acqua</strong> del tuo acquedotto è di proprietà… ?<br />

Privata<br />

Pubblica<br />

L’acquedotto di Asti (ASP) per il 55% è di proprietà del Comune di Asti e per il 45% della società<br />

NOS Nord Ovest Servizi Spa, composta al 50% da alcune ex “municipalizzate” torinesi e genovesi<br />

(Smat, Amiat, Gtt, Amga) e per il restante 50% dalla società Asta, che vede tra i propri soci<br />

alcuni gruppi privati del settore edile e del trasporto.<br />

6) quanti sono gli italiani che non hanno un accesso regolare all’<strong>acqua</strong> potabile?<br />

1 su 10<br />

1 su 6<br />

1 su 3<br />

Un terzo della popolazione italiana non ha un accesso sufficiente e regolare all’<strong>acqua</strong> potabile. Le<br />

più coinvolte sono le regioni del Mezzogiorno, per problemi legati soprattutto alla gestione delle<br />

risorse.<br />

7) quanta <strong>acqua</strong> si perde nelle condotte idriche in italia?<br />

Il 10%<br />

Il 20%<br />

Il 30%<br />

Il livello di perdita delle reti di distribuzione italiane continua a superare il 30-35%.<br />

8) quanta <strong>acqua</strong> consumi tirando lo sciacquone del wc?<br />

Meno di 5 litri<br />

Tra 5 e 15 litri<br />

Più di 15 litri<br />

Ogni volta che tiriamo lo sciacquone consumiamo fino a 16 litri d’<strong>acqua</strong>.<br />

un <strong>acqua</strong>rio | 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!