31.05.2013 Views

Le esternalità dell'agricoltura. Una analisi degli effetti ambientali ...

Le esternalità dell'agricoltura. Una analisi degli effetti ambientali ...

Le esternalità dell'agricoltura. Una analisi degli effetti ambientali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESENTAZIONE *<br />

<strong>Le</strong> attività umane ha nno nel tempo fortemente influito sull’aspetto del paesaggio<br />

modificando e selezionando le specie vegetali ed animali.<br />

L’agricoltura in particolare gestisce tuttora la maggior parte del territorio specie<br />

in regioni come le Marche in cui le condizioni pedoclimatiche consentono<br />

un’ampia e diffusa coltivazione delle superfici.<br />

Il rapporto tra agricoltura e risorse naturali rappresenta quindi un aspetto critico<br />

nella gestione del territorio che è sempre più oggetto di attenzione da parte<br />

dell’opinione pubblica anche in seguito alle frequenti calamità naturali originate<br />

da anomali eventi climatici.<br />

Il presente lavoro di ricerca si è occupato di uno specifico aspetto ovvero del<br />

dissesto idro-geologico della regione studiandone la diffusione e le politiche di<br />

intervento. L’<strong>analisi</strong> è stata condotta nel tentativo di individuare le possibili<br />

relazioni causa-effetto tra attività agricole e degrado del territorio, identificando e<br />

valutando i principali flussi di denaro pubblico che da un lato finanziano<br />

l’agricoltura e dall’altro intervengono a riparare i danni causati di fenomeni di<br />

dissesto.<br />

A causa della complessità dei fenomeni, i risultati conseguiti dallo studio non<br />

hanno consentito di identificare un rapporto di causalità diretta tra agricoltura e<br />

dissesto idro-geologico, ma emerge in maniera abbastanza evidente la scarsa<br />

coerenza delle politiche pubbliche sul territorio.<br />

Queste infatti operano a compartimenti stagni producendo a volte risultati<br />

contrapposti che annullanogli <strong>effetti</strong> <strong>degli</strong> interventi finanziati.<br />

Lascio la scoperta di questi “paradossi” al lettore che potrà trovare nel<br />

documento anche utili informazioni statistiche e normative difficilmente reperibili<br />

in altre fonti.<br />

* a cura del Dr. Andrea Arzeni<br />

VII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!