31.05.2013 Views

Le esternalità dell'agricoltura. Una analisi degli effetti ambientali ...

Le esternalità dell'agricoltura. Una analisi degli effetti ambientali ...

Le esternalità dell'agricoltura. Una analisi degli effetti ambientali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fonte: Istat<br />

Finanziament i per popolazione<br />

0<br />

0 - 1 00. 000<br />

100.000 - 200.000<br />

200.000 - 500.000<br />

> 500.000<br />

Bacini extra regionali<br />

Figura 9 - Finanziamenti per popolazione<br />

Dal confronto fra le due cartine inerenti alla popolazione, possiamo vedere come<br />

i bacini che hanno percepito finanziamenti minori abbiano tutti una densità medio<br />

alta, che nella maggior parte dei casi è superiore ai 300 abitanti per chilometro<br />

quadrato. Al contrario i bacini in cui la spesa pubblica è stata maggiore<br />

generalmente hanno una densità media inferiore ai 200 abitanti per chilometro<br />

quadrato, tranne qualche eccezione. La conclusione che pertanto possiamo trarre<br />

è che in genere la popolazione e i finanziamenti per il ripristino idrogeologico<br />

sono inversamente proporzionali; anche se ciò non vale in assoluto, esistono<br />

infatti diverse situazioni che fanno eccezione, soprattutto per alcuni litorali.<br />

Questa relazione può essere spiegata dal fatto che le aree ad alta densità di<br />

popolazione, sono sottoposte ad una maggiore manutenzione, rispetto alle aree<br />

poco insediate, che il più delle volte vengono lasciate a loro stesse. Chiaramente<br />

questo nesso può essere confutato, dalla presenza di situazioni particolari del<br />

territorio.<br />

In conclusione, possiamo asserire che la spesa pubblica non è equamente<br />

distribuita e ci sono dei bacini che hanno percepito maggiori finanziamenti in<br />

rapporto a qualsiasi parametro considerato, fra questi il caso più eclatante è il<br />

litorale fra Gabicce e Pesaro. Questo caso può essere spiegato dal fatto che<br />

essendoci una concentrazione molto elevata di finanziamenti su una superficie<br />

molto piccola, tutti gli indici risultano superiori agli altri (una superficie piccola<br />

implica naturalmente una SAU piccola, un numero modesto di aziende, e via<br />

dicendo). Dalla tabella riepilogativa dei finanziamenti risulta inoltre che gran<br />

parte <strong>degli</strong> interventi realizzati in questo litorale riguardano il consolidamento<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!