01.06.2013 Views

Credito Aperto 37 - Banca di Credito cooperativo di Piove di Sacco

Credito Aperto 37 - Banca di Credito cooperativo di Piove di Sacco

Credito Aperto 37 - Banca di Credito cooperativo di Piove di Sacco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENERGIA RINNOVABILE<br />

PER IL RISPARMIO<br />

ENERGETICO<br />

Confermata ai contribuenti la detrazione speciale del 55%<br />

Dopo le incertezze e i timori <strong>di</strong> fine anno, per<br />

i contribuenti che nel 2008 hanno sostenuto<br />

spese per il risparmio energetico è giunta<br />

l’ora <strong>di</strong> beneficiare della detrazione del 55%. Non<br />

è mai entrato in vigore, infatti, il temuto giro <strong>di</strong> vite<br />

annunciato in un primo tempo e inserito nel Decreto<br />

anticrisi; il governo ha fatto marcia in<strong>di</strong>etro e<br />

tutto è rimasto come prima.<br />

Ecco gli interventi ammessi e i passaggi da seguire<br />

per usufruire <strong>di</strong> questa agevolazione.<br />

Le principali spese agevolate riguardano:<br />

• gli interventi <strong>di</strong> riqualificazione energetica degli<br />

e<strong>di</strong>fici esistenti (limite <strong>di</strong> detrazione 100.000<br />

euro);<br />

• gli interventi su e<strong>di</strong>fici esistenti, parte <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

esistenti o unità immobiliari riguardanti strutture<br />

opache verticali, orizzontali (coperture o pavimenti)<br />

e finestre comprensive <strong>di</strong> infissi (limite <strong>di</strong><br />

detrazione 60.000 euro);<br />

• l’installazione <strong>di</strong> pannelli solari per la produzione<br />

<strong>di</strong> acqua calda per usi domestici, industriali e<br />

strutture pubbliche o private (limite <strong>di</strong> detrazione<br />

60.000 euro);<br />

• gli interventi <strong>di</strong> sostituzione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> clima-<br />

tizzazione invernale con altri dotati <strong>di</strong> caldaie a<br />

condensazione, pompe <strong>di</strong> calore ad alta efficienza<br />

e con impianti geotermici a bassa entalpia e<br />

contestuale messa a punto del sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

(limite <strong>di</strong> detrazione 30.000 euro).<br />

La detrazione, per le spese sostenute nel 2008, può<br />

essere ripartita in un numero <strong>di</strong> rate annuali costanti<br />

non inferiore a tre e non superiore a <strong>di</strong>eci, a scelta<br />

irrevocabile del contribuente. dal 2009 saranno<br />

obbligatoriamente cinque <strong>di</strong> pari importo.<br />

Per poter usufruire dell'agevolazione bisogna aver<br />

rispettato gli adempimenti previsti:<br />

• aver acquisito l'asseverazione <strong>di</strong> un tecnico abilitato<br />

che attesti che il lavoro risponda ai requisiti<br />

richiesti dalla normativa <strong>di</strong> legge. L'asseverazione<br />

può essere compresa in quella resa dal <strong>di</strong>rettore<br />

lavori sulla conformità delle opere al progetto.<br />

Nel caso <strong>di</strong> sostituzione <strong>di</strong> finestre comprensive<br />

<strong>di</strong> infissi il documento può essere sostituito da<br />

una certificazione dei produttori, corredata dalle<br />

certificazioni dei singoli componenti. Lo stesso<br />

<strong>di</strong>scorso vale per gli impianti <strong>di</strong> climatizzazione<br />

invernale <strong>di</strong> potenza non superiore a 100 kW;<br />

• aver acquisito l'attestato <strong>di</strong> certificazione energe-<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!