01.06.2013 Views

Regione Lombardia “Distretto del Commercio Oglio-Po” - IReR

Regione Lombardia “Distretto del Commercio Oglio-Po” - IReR

Regione Lombardia “Distretto del Commercio Oglio-Po” - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Commercio</strong> <strong>del</strong>la Provincia di Mantova approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 18 <strong>del</strong><br />

30/04/2009; in tale documento si conferma che i centri storici, con la loro rete di piccoli esercizi e<br />

con i mercati settimanali che si svolgono nelle piazze e nelle strade, svolgono un ruolo<br />

fondamentale di aggregazione sociale.<br />

L’elevato sviluppo <strong>del</strong>la grande distribuzione però ha messo in difficoltà la piccola distribuzione<br />

che, pur non registrando una significativa diminuzione nei numeri degli insediamenti, evidenzia un<br />

elevato turn over di queste attività.<br />

Coerentemente con questo indirizzo, le disposizioni <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> per la pianificazione<br />

comunale, D.C.R. n. VIII/352 <strong>del</strong> 13/03/2007, contengono precisi riferimenti sulla necessità di<br />

coerenziare le politiche commerciali con l’insieme <strong>del</strong>le azioni mirate alla riqualificazione dei<br />

tessuti urbani. Nel Documento di piano, che compone i P.G.T., deve essere data specifica<br />

attenzione al sistema commerciale locale e in particolare alla rivitalizzazione e al sostegno <strong>del</strong>la<br />

funzione commerciale dei centri storici e dei nuclei urbani centrali.<br />

Si evidenzia la necessità per i centri storici di dare spazio a progetti di valorizzazione che<br />

prevedano anche sinergiche collaborazioni tra operatori privati e amministrazioni locali.<br />

A tal fine, il Piano <strong>del</strong> <strong>Commercio</strong> definisce i seguenti obiettivi specifici:<br />

• agevolazione dei processi di razionalizzazione e ammodernamento <strong>del</strong>l’offerta commerciale<br />

negli ambiti urbani;<br />

• sostegno allo sviluppo e qualificazione dei sistemi commerciali urbani, dei centri commerciali<br />

naturali, degli esercizi di vicinato anche favorendo condizioni di equilibrio tra le diverse tipologie e<br />

formule commerciali;<br />

• agevolazione alla complessiva integrazione <strong>del</strong> sistema distributivo commerciale con il sistema<br />

<strong>del</strong>la mobilità ed in particolare con il trasporto pubblico, favorendo interventi che risolvano<br />

criticità pregresse.<br />

Il commercio è elemento strategico <strong>del</strong>la qualità e competitività <strong>del</strong> territorio; un assetto<br />

adeguato di questo settore fornisce un contributo cruciale alla qualità <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>le popolazioni<br />

(wi‐fi) e alla vivibilità e capacità di aggregazione dei centri urbani e <strong>del</strong>le località minori (bike<br />

sharing e riqualificazione urbanistica).<br />

Obiettivo <strong>del</strong>la pianificazione commerciale è garantire ai consumatori una ampia gamma di<br />

opportunità di scelta di prodotti e di servizi diversificati e specializzati favorendo la qualità e<br />

promuovendo (pannelli video e comunicazione integrata) la conoscenza e la commercializzazione<br />

dei prodotti tipici locali (evento Made in <strong>Oglio</strong> Po).<br />

La presenza <strong>del</strong>le piccole e medie imprese commerciali è elemento insostituibile <strong>del</strong>l’identità dei<br />

luoghi, <strong>del</strong>la capacità <strong>del</strong>le strade e <strong>del</strong>le piazze di aggregare la popolazione residente e attirare<br />

visitatori e turisti; occorre rafforzarne la presenza stimolando processi di innovazione,<br />

riqualificazione, associazionismo imprenditoriale.<br />

Distretto <strong>del</strong> <strong>Commercio</strong> <strong>Oglio</strong>‐Po<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!