01.06.2013 Views

Settembre 2010 - Universitinforma

Settembre 2010 - Universitinforma

Settembre 2010 - Universitinforma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

time out<br />

INFORMA 23<br />

TRAILERS FILMFEST / Dal 23 al 25 settembre l’ottava edizione della manifestazione, con 30<br />

opere a contendersi l’ormai ambìto Elefantino. Appuntamento ai Benedettini per workshop,<br />

incontri e rassegne. Al Teatro Metropolitan le anteprime, gli omaggi e le premiazioni<br />

di Benedetta Motta<br />

In principio erano i “prossimamente”,<br />

oggi sono chiamati<br />

semplicemente trailer. Piccoli<br />

frammenti di cinema che hanno<br />

guadagnato un festival interamente<br />

dedicato a loro, il Trailers<br />

Filmfest.<br />

Già da otto anni si rinnova l’imperdibile<br />

appuntamento con il<br />

Tff, il concorso nato a Catania - e<br />

unico del genere in Italia ed Europa<br />

- per assegnare il premio al<br />

Miglior trailer della stagione cinematografica,<br />

votabile dal sito<br />

ufficiale<br />

www.trailersfilmfest.com.<br />

Seguendo l’ormai consolidata<br />

tradizione della<br />

manifestazione, il<br />

concorso vedrà in gara<br />

trenta lavori sele-<br />

zionati tra i film usciti<br />

nelle sale italiane fra il<br />

15 agosto 2009 e lo<br />

stesso giorno di quest’anno.<br />

I trailer, divisi<br />

nelle sezioni Italia, Europa<br />

e World e scelti<br />

dal Comitato del Festival<br />

tra circa 300, saranno<br />

in seguito votati anche da<br />

una giuria di qualità e dal pubblico.<br />

I migliori, durante la serata<br />

conclusiva del 25 settembre,<br />

saranno premiati con l’Elefantino,<br />

simbolo di Catania e ormai<br />

storico riconoscimento del Tff.<br />

Importante segmento del Festival<br />

sarà TrailersProfessional,<br />

momento d’incontro tra i professionisti<br />

del mondo del cinema,<br />

della promozione e della pubblici-<br />

Torna il Festival<br />

dei “coming soon”<br />

tà. In particolare, in questa VIII<br />

edizione saranno conferiti: il<br />

“Premio alla professionalità”; il<br />

“Premio alla migliore campagna<br />

promozionale”, ideata per il lancio<br />

di un film italiano; il “Premio<br />

alla rivelazione dell’anno”, sia esso<br />

un attore, regista o produttore;<br />

ed infine il “Premio alla miglior<br />

locandina italiana” in collaborazione<br />

con My Movies.it, uno<br />

tra i più autorevoli portali di cinema.<br />

Tutte le iniziative del Festival saranno<br />

ad ingresso libero. I luoghi<br />

eletti ufficialmente come scenario<br />

dell’evento sono due: anzitutto<br />

l’ex Monastero dei Benedettini,<br />

dove si svolgerà la sezione<br />

TrailersLab, ovvero un laboratorio<br />

creativo con workshop, lezioni<br />

sul mestiere del cinema, rassegne<br />

di trailer e dibattiti in siner-<br />

gia con l’Università<br />

di Catania per conoscere<br />

più da vicino<br />

questo mondo e<br />

interagire con le<br />

professionalità del<br />

grande schermo.<br />

Workshop e incontri<br />

si terranno precisamente<br />

all’interno dell’Auditorium<br />

della Facoltà di Lettere e<br />

Filosofia, in piazza Dante 32.<br />

Al Teatro Metropolitan, invece, si<br />

terrà il TrailersPrémiere, con le<br />

anteprime cinematografiche presentate<br />

da registi, interpreti e<br />

distributori, le premiazioni e gli<br />

omaggi.<br />

Per poter frequentareworkshop<br />

e incontri di<br />

TrailersLab bisogna<br />

iscriversi entro giorno<br />

15 settembre sul sito del<br />

Festival, andando alla<br />

specifica sezione TrailersLab.<br />

Per maggiori<br />

informazioni, basta scrivere<br />

una mail all’indirizzoinfo@trailersfilmfest.com<br />

o rivolgersi alla<br />

dott.ssa Clelia Calvo,<br />

presso la Segreteria di<br />

Presidenza al numero telefonico<br />

095.7102711. La partecipazione<br />

è gratuita e agli iscritti sarà rilasciato<br />

un attestato. Inoltre, per<br />

gli studenti della Facoltà di Lettere<br />

e Filosofia dell’Università di<br />

Catania, la frequenza al laboratorio<br />

darà diritto a 4 crediti (come<br />

indicato nella locandina di Officina<br />

dei Media). Il Festival si svolgerà<br />

dal 23 al 25 settembre. Save<br />

the date. Ui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!