01.06.2013 Views

Settembre 2010 - Universitinforma

Settembre 2010 - Universitinforma

Settembre 2010 - Universitinforma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INFORMA<br />

TESI DI LAUREA /<br />

Premi e stage da Contribuenti.it<br />

Contribuenti.it promuove un premio per le tre migliori tesi<br />

di laurea dedicate ad aspetti relativi alla tutela giuridica<br />

del contribuente. L’edizione <strong>2010</strong> è rivolta a tesi di laurea<br />

redatte nell’anno accademico 2009/<strong>2010</strong>. Tre le aree per le<br />

quali viene operata la selezione: area giuridica<br />

(“Lo Statuto del Contribuente: 10<br />

anni dopo. Luci ed ombre”); area economica<br />

(“Il ruolo e l’incidenza de “Lo Sportello<br />

del Contribuente nella lotta all’evasione<br />

fiscale”); area sociologica (“Fisco e<br />

usura. Ripercussioni e riflessi sulla famiglia”).<br />

Agli autori delle tre tesi di laurea<br />

prescelte sarà riconosciuto un compenso<br />

di 517 euro ciascuno, a titolo di diritti<br />

d’autore per l’eventuale pubblicazione a cura dell’associazione,<br />

e uno stage semestrale all’Associazione Contribuenti<br />

Italiani - del valore di 6000 euro. Le tesi proposte dovranno<br />

pervenire alla sede dell’associazione entro il 30 settembre.<br />

Le tesi verranno esaminate entro il 31 ottobre.<br />

STUDENTI /<br />

5mila euro per iscritti<br />

a corsi di economia<br />

Anasf, l’Associazione nazionale<br />

dei promotori finanziari, mette<br />

a concorso una borsa di studio<br />

di 5mila euro per laureati di<br />

un corso<br />

triennale a<br />

orientamentoeconomico<br />

e attualmente<br />

iscritti ad<br />

un corso di laurea specialistica<br />

o magistrale. La domanda deve<br />

essere inviata entro il 30 settembre.<br />

Info su www.anasf.it.<br />

3<br />

ASSOCIAZIONE STAMPA PARLAMENTARE /<br />

Un bando premia ricerche sul giornalismo politico<br />

Il consiglio direttivo dell’Associazione stampa parlamentare indice<br />

la sesta edizione del premio “Giuditta Nanci” che consiste in una<br />

borsa di studio dell’importo di 3mila euro. Possono concorrere gli<br />

autori di una ricerca, di uno studio, di tesi di laurea o di diploma<br />

sul giornalismo politico-parlamentare e/o sull’Associazione stampa<br />

parlamentare. Sono ammessi anche lavori presentati a partire dal<br />

10 gennaio 2009 come elaborato per l’esame<br />

di Stato all’Ordine dei Giornalisti o<br />

come tesi ad una facoltà universitaria, a<br />

una scuola di giornalismo o ad altra istituzione<br />

equivalente. Non possono partecipare<br />

al concorso candidati che abbiano<br />

compiuto 40 anni al 31 dicembre <strong>2010</strong>.<br />

Le domande di partecipazione dovranno<br />

essere inviate entro il 20 dicembre, corredate da autocertificazione<br />

attestante l’identità anagrafica, la residenza, il recapito e da due<br />

copie del lavoro in concorso.<br />

unimix<br />

PROFESSIONI LEGALI /<br />

Cento posti per la scuola di specializzazione<br />

Cento posti per l’ammissione al I anno della scuola di specializzazione<br />

per le Professioni legali istituita nella facoltà di Giurisprudenza di Catania,<br />

la scuola che forma magistrati ordinari, avvocati e notai.<br />

Sono ammessi al concorso i laureati in Giurisprudenza (vecchio e nuovo<br />

ordinamento) che hanno conseguito il titolo prima del 27<br />

ottobre <strong>2010</strong> (termine stabilito per lo svolgimento della<br />

prova scritta). La compilazione della domanda di partecipazione<br />

al concorso va effettuata esclusivamente online e<br />

poi consegnata alla segreteria studenti delle Scuole di<br />

Specializzazione (via Landolina, 51) entro il 5 ottobre.<br />

La prova consiste nella soluzione di 50 quesiti a risposta<br />

multipla (identica sul territorio nazionale), su argomenti<br />

di diritto civile, penale, amministrativo, processuale civile<br />

e procedura penale. Informazioni possono essere richieste<br />

via email agli indirizzi rscalisi@unict.it,<br />

leone.paola@unict.it e scuola.forense@lex.unict.it; in Facoltà<br />

al numero 095-230441/437 o all’Urp studenti (numero<br />

verde 800894327).<br />

BORSE / UniCredit e Universities Foundations bandiscono tre borse di studio per laureati<br />

in discipline economiche, bancarie, finanziarie. Info su www.unicreditanduniversities.eu<br />

INGEGNERIA /<br />

Iscrizioni entro il 20<br />

a Vismac <strong>2010</strong><br />

Sono aperte fino a lunedì 20<br />

settembre le iscrizioni a Vismac<br />

<strong>2010</strong>, la scuola “Visione<br />

delle Macchine” organizzata<br />

ogni due anni<br />

dal Gruppo italianoricercatori<br />

in Pattern<br />

Recognition<br />

(Girpr). L’edizione<br />

di quest’anno, a cura dell’Iplab<br />

dell’Università di Catania,<br />

si svolgerà dall’8 al 13 novembre<br />

al Museo Diocesano. Info<br />

su www.dmi.unict.it/vismac.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!