01.06.2013 Views

di Romolo Brugiolo - Ossicella

di Romolo Brugiolo - Ossicella

di Romolo Brugiolo - Ossicella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIBLIOGRAFIA<br />

Agiografia altome<strong>di</strong>oevale, a cura <strong>di</strong> S. BOESCH GAJANO, Bologna 1976.<br />

Anima religiosa della cultura veneta, a cura <strong>di</strong> G. DAL FERRO, Vicenza 1986.<br />

C.BERTAZZO, Metamorfosi a Villa Duodo. Un ciclo scultoreo settecentesco a<br />

Monselice: descrizioni, narrazioni e interpretazione, Cittadella 2009.<br />

V. BO, La religiosità popolare. Stu<strong>di</strong>, ricognizione storica, orientamenti pastorali,<br />

documenti, Assisi 1979.<br />

P. BROWN, Il culto dei santi. L’origine e la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> una nuova religiosità,<br />

Torino 1983.<br />

I «capitelli» e la società religiosa veneta, a cura <strong>di</strong> G. DE ROSA, Vicenza 1979.<br />

F. CARDINI, I giorni del sacro. Il libro delle feste, Novara 1983.<br />

C. CARTURAN, Storia <strong>di</strong> Monselice, Dattiloscritto del sec. XX (fine stesura<br />

1950), Biblioteca S. Biagio in Monselice.<br />

CL. CORRAIN – P. ZAMPINI, Documenti etnografici e folkloristici nei sino<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ocesani, Bologna 1970.<br />

M. CORTELAZZO – P. ZOLLI, Dizionario etimologico della lingua italiana, 5<br />

voll., Bologna 1979-1988.<br />

A.M. DI NOLA, Gli aspetti magico-religiosi <strong>di</strong> una cultura subalterna, Torino<br />

1976.<br />

M. ELIADE, Il sacro e il profano, Torino 1973.<br />

R. FERRARI – R. VALANDRO, Perduta terra, Parma 1975.<br />

G. FRANCESCHETTO, I capitelli <strong>di</strong> Cittadella e Camposampiero. Indagine sul<br />

sacro nell’alto Padovano, Roma 1972.<br />

P. GIURIATI, S. Antonio, Padova e i padovani anni ’80, in La devozione antoniana<br />

della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Padova, a cura <strong>di</strong> P. GIURIATI, C. BELLINATI e I. DANIE-<br />

LE, Padova 1982, p. 11-179.<br />

P. GOLLINELLI, Città e culto dei santi nel me<strong>di</strong>oevo italiano, Bologna 1991.<br />

G. LE BRAS, La chiesa e il villaggio, Torino 1979.<br />

A. PRATI, Etimologie venete, a cura <strong>di</strong> G.F. FOLENA e G.B. PELLEGRINI,<br />

Venezia-Roma 1968.<br />

28<br />

29<br />

Icone pubbliche e devozione popolana<br />

F. SIMETI, Archeologia del linguaggio. Le espressioni ra<strong>di</strong>cali. Le parole della<br />

Scienza sacra. Le immagini dei Miti, Verona 1995.<br />

R. VALANDRO, Per strade antiche, Este 1976.<br />

ID., Il Solario ‘G. Cini’ in Monselice. 1936-1981, Monselice 1981.<br />

ID., Gli urtanti <strong>di</strong> San Bortolo. Per un approccio alla ruralità monselicense, in<br />

‘Atti e memorie del Sodalizio Vanga<strong>di</strong>ciense’, vol. III, 1982-83, p. 179-216.<br />

ID., In-canto per la Bassa. Le vecchie storie <strong>di</strong> una terra antica, Monselice 1984.<br />

ID., Padovanabassa. Materiali per un ritratto storico, Este 1987.<br />

ID., Un patrono per una città. S. Sabino, i luoghi e i protagonisti <strong>di</strong> una religiosità<br />

millenaria, Monselice 1995.<br />

ID., Il Monte sacro <strong>di</strong> Monselice. Un itinerario giubilare euganeo, Monselice<br />

1999.<br />

ID., Il Museo vivo dell’oralità. ‘Strighe e strighessi’ <strong>di</strong> una volta. Tra fede emarginazione<br />

e superstizione. Parte seconda, Monselice 2003.<br />

ID., Tra devozione e pietà popolare. Il Santuario delle Sette Chiesette in Mon-<br />

selice, in Tra monti sacri, ‘sacri monti’ e santuari: il caso veneto, a cura <strong>di</strong> A.<br />

DIANO e L. PUPPI, Padova 2006, p. 147-162.<br />

ID., I secoli <strong>di</strong> Monselice. Storia e storie per quattro millenni, 3 voll., Monselice<br />

2007.<br />

ID., I culti ausiliatori degli epilettici in Bassa Padovana, in Il culto <strong>di</strong> san<br />

Valentino nel Veneto, a cura <strong>di</strong> F. ROSSETTO, Padova 2009, p, 137-169.<br />

M. WARNER, Sola fra le donne. Mito e culto <strong>di</strong> Maria Vergine, Palermo 1980.<br />

K.L. WOODWARD, La fabbrica dei santi, Milano 1991.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!